Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
81panzo

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 29/08/19, 3:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum Pteropus
Limnophila Sessiliflora
Pistia Stratoies
Lemna Minor
Taxiphyllum Flame
Taxiphyllum Barbieri Glow
Cladophora
Vallisneria Spiralis
Salvinia Minima
Anubias Sagittaria Subulata
- Fauna: Neocaridina davidi var. Yellow fire neon
Physa marmorata
Planorbarius
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 81panzo » 22/10/2019, 14:28
Scusate la domanda, ma una volta che ho pulito la spugna con acqua della vasca, quell'acqua va rimessa dentro in quanto piena di batteri, oppure va gettata? La mia è talmente scura che sembra coca cola.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)
81panzo
-
roby70
- Messaggi: 43443
- Messaggi: 43443
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 22/10/2019, 15:07
81panzo ha scritto: ↑22/10/2019, 14:28
quell'acqua va rimessa dentro in quanto piena di batteri, oppure va gettata? La mia è talmente scura che sembra coca cola.
Buttata

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
81panzo

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 29/08/19, 3:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum Pteropus
Limnophila Sessiliflora
Pistia Stratoies
Lemna Minor
Taxiphyllum Flame
Taxiphyllum Barbieri Glow
Cladophora
Vallisneria Spiralis
Salvinia Minima
Anubias Sagittaria Subulata
- Fauna: Neocaridina davidi var. Yellow fire neon
Physa marmorata
Planorbarius
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 81panzo » 31/10/2019, 23:23
Buonasera,
Sono due settimane che ho inserito le Caridina, sembra che tutto proceda nel modo giusto, sono, belle attive e sempre a lavoro.
Da qualche giorno ho questa patina su quasi tutta la superficie (foto fatta dal basso verso l'alto).
Perché? Soluzioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)
81panzo
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 31/10/2019, 23:41
Sembra solo un po’ di patina batterica, se il flusso del tuo filtro è direzionabile puntalo verso la superficie per smuoverla, dovrebbe ridursi.
Altrimenti se diventa molto spessa puoi tamponare la superficie con della carta assorbente (quella per la cucina) e rimuoverne un po’.
Di solito è un problema transitorio
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
wizard10

- Messaggi: 482
- Messaggi: 482
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/10/19, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2168
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand inerte
- Flora: -Anubias Barteri
-Cryptocoryne Parva
-Microsorum Windelov
-Limnophila Sessiliflora
-Hygrophila Polysperma
-Rotala Rotundifolia
-Cryptocoryne Wendtii Brown
-Bucephalandra Green Velvet
-Hygrophila Difformis
-Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
-Crinum Thaianum
-Ludwigia Repens Rubin
-Alternanthera reineckii "Rosanervig"
-Pogostemon Helferi
- Fauna: Endler el tigre, Rasbora Galaxy, Corydoras Panda,Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di wizard10 » 06/11/2019, 23:49
ma...queste
Caridina le possiamo vedere?

wizard10
-
81panzo

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 29/08/19, 3:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cecina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Microsorum Pteropus
Limnophila Sessiliflora
Pistia Stratoies
Lemna Minor
Taxiphyllum Flame
Taxiphyllum Barbieri Glow
Cladophora
Vallisneria Spiralis
Salvinia Minima
Anubias Sagittaria Subulata
- Fauna: Neocaridina davidi var. Yellow fire neon
Physa marmorata
Planorbarius
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 81panzo » 16/11/2019, 18:05
Help me.
Mi sono venuti a montare la cucina nuova, non avevo coperto la vasca e ora mi ritrovo polvere di legno in superficie. Potrebbe causare danni? Come toglierla? Con carta da cucina?
wizard10 ha scritto: ↑06/11/2019, 23:49
ma...queste Caridina le possiamo vedere?
Appena sistemo il tutto, le posto.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)
81panzo
-
roby70
- Messaggi: 43443
- Messaggi: 43443
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 16/11/2019, 18:18
81panzo ha scritto: ↑16/11/2019, 18:05
Potrebbe causare danni? Come toglierla? Con carta da cucina?
E' legno quindi ti direi che non fa danni; puoi provare a toglierla con un retino e quello che avanza con carta da cucina.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89, paly e 12 ospiti