Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 23/10/2019, 16:20

roby70 ha scritto:
23/10/2019, 16:01
Perchè l'acqua evaporata è priva di sali che rimangono in vasca. Aggiungendo sempre acqua di rubinetto non faresti altro che aumentare le concentrazioni di sali.
Capito, ed è preferibile quella demineralizzata o osmotica?
roby70 ha scritto:
23/10/2019, 16:01
Intanto prova a calcolarti GH e KH. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se poi va bene o no dipende anche da che pesci metterai
Lo faccio appena ho qualche minuto. Per i pesci, faccio un salto dal negoziante e vi aggiorno. :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 23/10/2019, 16:29

SidecutWaffle ha scritto:
23/10/2019, 16:20
Capito, ed è preferibile quella demineralizzata o osmotica?
E' uguale. Se prendi la demineralizzata basta che non sia profumata. L'importante è che quella che usi abbia conducibilità molto bassa, prossima allo 0; a tale scopo per verificarle è utile un conduttivimetro (che è utile anche per altro ;) ).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Il mio primo acquario

Messaggio di Seralia » 23/10/2019, 16:37

SidecutWaffle ha scritto:
23/10/2019, 15:41
E i valori della mia acqua vanno bene?
Da persona che ha combattuto un mese e mezzo con il sodio, ti consiglierei di tagliare un po' l'acqua del rubinetto con acqua demineralizzata per abbassare il sodio a meno di 10.
A parte questo, ha già detto tutto roby :)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 23/10/2019, 16:46

roby70 ha scritto:
23/10/2019, 16:29
a tale scopo per verificarle è utile un conduttivimetro (che è utile anche per altro ).
Quindi non è scritto sull'etichetta dell'acqua? Di conduttivimetro vanno bene anche quelli a pochi euro su Amazon?
So che è presto ma vista l'attesa, mi informo nel mentre. :))
Seralia ha scritto:
23/10/2019, 16:37
Da persona che ha combattuto un mese e mezzo con il sodio, ti consiglierei di tagliare un po' l'acqua del rubinetto con acqua demineralizzata per abbassare il sodio a meno di 10.
A parte questo, ha già detto tutto roby
Questo indipendentemente dai pesci scelti? E in che proporzione acqua del rubinetto e demineralizzata?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 23/10/2019, 17:14

SidecutWaffle ha scritto:
23/10/2019, 16:46
i conduttivimetro vanno bene anche quelli a pochi euro su Amazon?
Si :-bd Basta che misuri in µS/cm e abbia la compensazione di temperatura. Di solito lo trovi intorno ai 10/15€.
SidecutWaffle ha scritto:
23/10/2019, 16:46
Questo indipendentemente dai pesci scelti? E in che proporzione acqua del rubinetto e demineralizzata?
Abbassare il sodio si. Per decidere quanto tagliarla io prima sceglierei i pesci così parti già con i valori idonei. Intanto come detto calcolati GH e KH della tua acqua di rete ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Il mio primo acquario

Messaggio di Seralia » 23/10/2019, 17:16

SidecutWaffle ha scritto:
23/10/2019, 16:46
Questo indipendentemente dai pesci scelti? E in che proporzione acqua del rubinetto e demineralizzata?
Il sodio non dà problemi ai pesci, ma alle piante: blocca l'assorbimento dei nutrienti.
Quindi indipendentemente dai pesci, se pensi di mettere piante vive, conviene abbassarlo.
Lo abbassi con una banale proporzione... se in 100% di acqua ce ne sono 14mg/l, allora mettendo 50% rubinetto e 50% mineralizzata avrai 14/2=7mg/l

Aspetta di capire che pesci inserirai per capire quanta percentuale fare anche in base alle durezze ;)

Aggiunto dopo 22 secondi:
Scusa @roby70, non avevo visto la tua risposta
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 23/10/2019, 17:31

Seralia ha scritto:
23/10/2019, 17:16
Scusa
E di cosa? Hai spiegato meglio ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Il mio primo acquario

Messaggio di Bibbitaro » 23/10/2019, 17:54

SidecutWaffle ha scritto:
23/10/2019, 15:33
Quindi in allestimento posso usare quella di rubinetto che nel mese di maturazione, diventerà adatta ad ospitare i pesci, senza utilizzare biocondizionatore e batteri. Giusto? Mentre se dovessi fare cambi o rabbocchi, posso sempre usare quella di rubinetto ma tenuta precedentemente 48h ferma a decantare in un contenitore aperto?
Quasi corretto: Generalmente per i rabbocchi si tende a farli con acqua di osmosi, in pratica le tanichette che vendono i supermercati per stirare (ovviamente non quelle profumate). Però concettualmente ci sei, ricapitolando ti direi di fare così:

1 - Individua i pesci che vuoi mettere.
2 - Verifica la tua acqua di rubinetto che valori ha (sulla bolletta o sul sito del comune)
3 - a seconda delle essigenze dei pesci e dei valori dell'acqua decidi se mettere quella di rubinetto o quella di osmosi o un mix delle due.

Una volta che l'acquario è maturato, che hai inserito i pesci, le piante e tutto il resto (ricorda che il mese è indicativo, non un conto alla rovescia :D ) inizia a guardare il tuo acquario, come crescono piante e pesci, etc. e poi pian piano imparerai anche con l'aiuto del forum a capire quando è ora di fare i cambi, quando è ora di rabboccare, etc.
SidecutWaffle ha scritto:
23/10/2019, 15:33
Grazie mille lo stesso per i preziosi consigli,
Qui si usa ringraziare così:
La funzione "Grazie"

Magari non ringraziarmi adesso che sembra che te lo sto chiedendo, ma per il futuro usa quella funzione ;)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 23/10/2019, 21:49

@Seralia @roby70 @Bibbitaro
Farò come dite e, se per voi non è un problema, vi terrò aggiornati sui prossimi step. Domani farò visita al negoziante per vedere che disponibilità ha di pesci.
Se posso approfittare della vostra disponibilità, avrei un ultima domanda. Ci sarebbe un altro negozio specializzato unicamente in acquari nella città vicina al mio paese (a differenza di quello in cui dovrei andare che seppur fornito, è un negozio di animali generico). L'altro negozio quindi avrebbe una varietà di pesci, notevolmente superiore. La mia domanda è, se li comprassi da quest'ultimo negozio, sarebbe un problema per i pesci subire un viaggio di 30min in auto o 1h 20m in treno, nella bustina in cui li vendono?
Bibbitaro ha scritto:
23/10/2019, 17:54
Qui si usa ringraziare così:
La funzione "Grazie"
Come ho detto prima, questo è il primo forum a cui mi iscrivo quindi non ero a conoscenza di ciò. In futuro sarò felice di usarla ^:)^

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Il mio primo acquario

Messaggio di Seralia » 23/10/2019, 21:57

SidecutWaffle ha scritto:
23/10/2019, 21:49
sarebbe un problema per i pesci subire un viaggio di 30min in auto o 1h 20m in treno, nella bustina in cui li vendono?
Se il negozio sa "imballarli" bene, qualche ora di viaggio non è un problema.
Il mio negoziante mi ha detto che va aggiunta aria nella busta dell'acqua per essere certi che possano viaggiare qualche ora... le buste "ciccione piene d'aria" sono quelle che durano di più
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FindusMinions e 7 ospiti