Suggerimento per "nuova vasca usata"

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Maury » 23/10/2019, 23:20

Ciao @rargoth, , scusa il ritardo , :-s ti lascio anche il mio parere , le bolle nel silicone, . per come riesco a vederle, intaccano solo la parte terminale della siliconatura ,dove questa è piu sottile e dove comunque lavora di meno .., certo non è una buona cosa ..,. ma anche secondo me questo non pregiudica la tenuta della vasca , quindi proverei con un certo ottimismo alla prova di tenuta , per quanto riguarda il mobile concordo con steinoff , e volendo potresti sempre aggiungere un nuovo piano di appoggio sopra quello esistente , i montanti sembrano sani e dovresti essere tranquillo , :

Per quanto riguarda le macchie invece , sembrano piu incrostazioni di calcare, im questo caso potresti ricorrere a Limone , Aceto o infine Acido muriatico proteggendo per bene mani ed occhi !
Per i graffi , invece concordo con ossido di Cerio e molta molta pazienza , :-?? ..per avere buoni risultati bisogna insistere davvero tanto .. #-o

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
rargoth (23/10/2019, 23:35) • Steinoff (24/10/2019, 12:26)

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di rargoth » 23/10/2019, 23:40

Grazie @Maury e nessun problema per il ritardo. si, anche a me sembra siano solo li, ma se non ci fossero sarei più tranquillo eheh

Secondo te ha senso dare una mano di silicone che vada a coprire le parti terminali e magari qualche millimetro di vetro o come dice @Nijk silicone su silicone non tiene?
Maury ha scritto:
23/10/2019, 23:20
Per quanto riguarda le macchie invece , sembrano piu incrostazioni di calcare, im questo caso potresti ricorrere a Limone , Aceto o infine Acido muriatico proteggendo per bene mani ed occhi !
Per i graffi , invece concordo con ossido di Cerio e molta molta pazienza , :-?? ..per avere buoni risultati bisogna insistere davvero tanto ..
Aceto e limone già fatto per non poco tempo. di graffi ne vedo pochi. Ok allora appena riesco andrò di acido muriatico E ossido di cerio, poi farò la prova tenuta.

Abito in un appartamento, quindi lavare la vasca non è facilissimo, per eliminare tali residui basta sciacquare con acqua e spugna un paio di volte e poi concludere con l'acqua della prova di tenuta vero?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Giueli » 24/10/2019, 10:21

Seguo 😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Maury » 24/10/2019, 11:59

rargoth ha scritto:
23/10/2019, 23:40
anche a me sembra siano solo li, ma se non ci fossero sarei più tranquillo
@rargoth #-o ieri sera scusami mi ero perso queste foto , avevo visto solo la prime del post ,
bolle.jpg
rguardandole oggi questa parte però non mi piace è messa veramente male ... magari tiene ma nel tempo è impossibile garantirlo

mettere uno strato di silicone sopra quello vecchio non serve a nulla , ovviamente il lavoro migliore sarebbe quello di rifare tutto il silicone nuovo
se i vetri vengono puliti bene ,allora puoi pensarci seriamente almeno avresti un lavoro a posto per anni
se invece non te la senti potresti ( anche se non è il sistema migliore) , almeno provare a rifare tutta quella di quel lato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di rargoth » 24/10/2019, 12:16

Maury ha scritto:
24/10/2019, 11:59
guardandole oggi questa parte però non mi piace è messa veramente male ... magari tiene ma nel tempo è impossibile garantirlo
@Maury in Questa foto il silicone non è molto diversa dalle altre foto, nel senso che è sempre nella parte sul vetro la bolla, non tra i due, rimandono poi 1-2 mm di silicone prima di arrivare alla congiunzione.
Te lo specifico perchè magari dalla foto non si capisce non perchè non mi fidi del parere!
4.jpg
Il segno rosso è il silicone tra i due vetri per capirci

Ovviamente se mi dici di risiliconare ci penso, anche se è un bel pasticcio. specie siliconare solo un vetro poi non c'è il problema nell'unione con i vetri non nuovi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Nijk » 24/10/2019, 12:42

rargoth ha scritto:
24/10/2019, 12:16
@Maury in Questa foto il silicone non è molto diversa dalle altre foto, nel senso che è sempre nella parte sul vetro la bolla, non tra i due, rimandono poi 1-2 mm di silicone prima di arrivare alla congiunzione.
Te lo specifico perchè magari dalla foto non si capisce non perchè non mi fidi del parere!
@rargoth di partenza nel comprare un acquario usato la prima cosa che si valuta più di qualche eventuale graffio sul vetro, che può capitare e non rappresenta un problema strutturale, è la tenuta dell'acquario, a maggior ragione se si tratta di ben 200 litri d'acqua che potenzialmente ti ritrovi per casa e in prossimità di prese elettriche.

Ora l'unica cosa che puoi fare è verificare la tenuta, ossia già adesso riempire d'acqua quella vasca e sperare che le siliconature tengano, perchè di fatto non lo sai tu e non lo sappiamo nemmeno noi se l'acqua la tiene quella vasca.
Se non accade ciò allora dovresti ricontattare chi ti ha venduta l'acquario e dirgli che il motivo per cui hai comprato quei 5 vetri non sussiste più in quanto se non tiene l'acqua non è un acquario ma appunto si tratta semplicemente 5 lastre di vetro, non utili al tuo scopo, chiedi il rimborso.

Qui in forum la sicurezza è la prima cosa da valutare, non troverai nessuno che ti dice di passargli una mano di colla sopra o magari due punti di nastro adesivo e non pensarci più in quanto ti daremmo un consiglio sbagliato e soprattutto tu rischi di ritrovarti acqua e pesci sul pavimento e fidati che 200 litri per casa non sono una bella cosa.
Per quanto riguarda il lavoro di ri-siliconatura purtroppo se non sei veramente bravo nel fai da te è un qualcosa che da solo non puoi assolutamente fare, ti devi affidare ad un vetraio dopo aver fatto le tue valutazione sul costo che ti chiede.

Capisco che ti può dispiacere la situazione ma cerca anche tu di capire che in quanto forum pubblico c'è bisogno di dare indicazioni corrette soprattutto se si parla di sicurezza, che tu poi lo utilizzi l'acquario ugualmente in qualche modo o provveda diversamente purtroppo è un qualcosa che puoi decidere solamente tu, noi abbiamo l'obbligo di dirti come fare le cose per bene e limitare al massimo ogni tipo di rischio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Steinoff (25/10/2019, 12:18)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di rargoth » 24/10/2019, 12:49

Nijk ha scritto:
24/10/2019, 12:42
Capisco che ti può dispiacere la situazione ma cerca anche tu di capire che in quanto forum pubblico c'è bisogno di dare indicazioni corrette soprattutto se si parla di sicurezza, che tu poi lo utilizzi l'acquario ugualmente in qualche modo o provveda diversamente purtroppo è un qualcosa che puoi decidere solamente tu, noi abbiamo l'obbligo di dirti come fare le cose per bene e limitare al massimo ogni tipo di rischio.
@Nijk infatti fate benissimo e mi fido! Ovvio che spero che la risposta sia "tutto ok, procedi", ma spero che sia quella davvero, non che lo diciate per accontentarmi :-bd

Appena riesco pulisco i vetri, poi faccio la prova di tenuta una volta che "sono a casa" per qualche giorno di seguito, così se ci sono problemi posso intervenire tempestivamente

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Nijk ha scritto:
24/10/2019, 12:42
Per quanto riguarda il lavoro di ri-siliconatura purtroppo se non sei veramente bravo nel fai da te è un qualcosa che da solo non puoi assolutamente fare, ti devi affidare ad un vetraio dopo aver fatto le tue valutazione sul costo che ti chiede.
Con il fati da te col legno qualcosa h fatto e più o meno me la cavo, ma non sono sicuramente il più preciso al mondo. L'idea di farsi una vasca da solo c'è da anni, ma sempre preferito evitare! e potendo eviterei anche ora ahah

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Nijk » 24/10/2019, 12:56

rargoth ha scritto:
24/10/2019, 12:51
Con il fati da te col legno qualcosa h fatto e più o meno me la cavo, ma non sono sicuramente il più preciso al mondo. L'idea di farsi una vasca da solo c'è da anni, ma sempre preferito evitare! e potendo eviterei anche ora ahah
Fai le prove di tenute così come detto, poi se non ti rimborsano la vasca, per me è la prima opzione da prendere in considerazione, vai da un vetraio e chiedi quanto ti costa incollare 5 lastre di vetro.
In ultima ipotesi verifica con i ragazzi se potresti riuscire a farlo da te, ti dico "verifica" perchè ti ripeto non è una cosa semplice, c'è bisogno di precisione e di qualche attrezzo.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
rargoth (24/10/2019, 13:48)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Maury » 24/10/2019, 14:02

rargoth ha scritto:
24/10/2019, 12:16
Te lo specifico perchè magari dalla foto non si capisce non perchè non mi fidi del parere!
hai fatto bene , infatti dalla foto non si capiva bene :-bd si, figurati lo so che ti fidi , stimare l effettiva usura di una vasca solo dalle immagini non è sempre facile ed appunto perchè ti fidi che cerchiamo di darti la risposta migliore
non posso che essere d accordo con quanto detto da @Nijk
attendiamo la prova e poi ci aggiorniamo ;)

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di rargoth » 24/10/2019, 15:20

mmm ma @Maury @Nijk Se dalla prova di tenuta non vedo perdite cosa ne deduco? Che è utilizzabile?

So che non potete darmi una risposta cerca è che potrebbe tranquillamente scollarsi dopo 1 anno o 10, per quello chiedo.. se la prova andasse bene come procedo? Ovviamente se non va bene tutto quanto cambia e ci si pensa poi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti