Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 04/10/2019, 14:57

kumuvenisikunta ha scritto:
03/10/2019, 23:41
Metti qualche pianta rapida
Ho seguito il tuo consiglio, ma non ho messo galleggianti, invece ho preso un pogostemon stellatus (tanto per complicarmi un pò la vita... x_x )
Le altre piante sono partite e in particolare il myriophyllum sta crescendo a vista d'occhio.
thumbnail_IMG_6815.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/10/2019, 21:29

lcbagna ha scritto:
04/10/2019, 14:57
myriophyllum sta crescendo a vista d'occhio
Ottimo,vedrai che quando cresce e lo moltiplichi le alghe avranno vita breve ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
lcbagna (04/10/2019, 22:56)
Alessandro

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 23/10/2019, 14:54

Ora l'acquario ha già accolto alcune rasbore, colisa e titteya, quindi non siamo più in maturazione.
C'è stata una nuova esplosione di alghe che hanno interessato principalemente il pogostemon (l'ultima pianta aggiunta), il microsorum, parte del tronco di arredo e un pò della spray bar).
Ho provveduto a potare la punta del pogostemon perchè la situazione era veramente irrecuperabile
IMG_6921.JPG
IMG_6951.JPG
IMG_6953.JPG
Nel frattempo il myriophyllum è cresciuto a dismisura
IMG_6955.JPG
Le alghe paiono filamentose ma sono più resistenti di quelle che avevo durante la maturazione, sia come attaccamento alle foglie sia come consistenza... sembrano proprio capelli. Sapreste aiutarmi ad identificarle?

I valori dell'acqua sono i seguenti:
pH 6.9
Cond 468
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1
fotoperiodo 7h
GH 7
KH 8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/10/2019, 20:24

lcbagna ha scritto:
23/10/2019, 14:54
dopo la potatura
Potevi lasciare la parte superiore :-??
Comunque in questo caso conviene non potare.
lcbagna ha scritto:
23/10/2019, 14:54
Sapreste aiutarmi ad identificarle?
Prova a vedere se le riconosci qua
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Staghorn? :-?
Che illuminazione hai?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 24/10/2019, 21:02

kumuvenisikunta ha scritto:
24/10/2019, 20:24
Potevi lasciare la parte superiore :-??
Comunque in questo caso conviene non potare.
Sì ci ho pensato ma stava pure uscendo dall'acqua...
kumuvenisikunta ha scritto:
24/10/2019, 20:24
Prova a vedere se le riconosci qua
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Staghorn? :-?
Che illuminazione hai?
Sì alcune sembrano Staghorn ma non quelle più lunghe credo... non ho visto nessuna foto in cui fossero così lunghe.
Forse quelle sul microsorum lo sembrano di più.
Inoltre ci sono anche alcune bba sulle alternathera mini.

L'illuminazione è quella di serie della juwel con 1 LED a 6500k e 1 a 9000k (che sono in dubbio se sostituire con un altro da 6500k)
Inoltre ho una plafoniera fatta da me con LED a 6000-6500k + fitostimolanti (rosso e blu)
La configurazione del fotoperiodo è 1 ora di alba e 1 di tramonto con le fotostimolanti (fade in e fade out) poi attaccano quelle di serie per 7 ore e man mano salgono anche le strisce LED per stare al massimo nelle 2 ore centrali.

Non so esattamente come intervenire per cercare di migliorare la situazione. Stavo addirittura pensando di rimuovere il pogostemon e il microsorum che sono i maggiormente colpiti... ~x(
Sto fertilizzando con pmdd ai valori minimi consigliati. CO2 a 17 bolle al minuto.
Sono proprio a corto di idee...

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di Fatina » 25/10/2019, 11:19

Per me hai queste alghe perché hai poche piante, vasca appena avviata ed hai pure fertilizzato a mio parere troppo prematuramente.
Devi solo aumentare le piante, la CO2 va bene... fai un girondi test dei NO3-, nk4, PO43- ed in base a loro capirai se fertilizzare ma prima devi fare ambientare le piante...

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Quelle nere sono staghorn le riconosco perché sono le alghe che sono spuntate pure a me con il cambio luci. Vanno via appena si stabilizza l acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di kumuvenisikunta » 25/10/2019, 20:09

lcbagna ha scritto:
24/10/2019, 21:02
Sì ci ho pensato ma stava pure uscendo dall'acqua
E quella più bella da vedere e la più sana, volendo puoi lasciare quella bassa e ripiantare quella alta per moltiplicarli ;)
lcbagna ha scritto:
23/10/2019, 14:54
Nel frattempo il myriophyllum è cresciuto a dismisura
:-bd
lcbagna ha scritto:
23/10/2019, 14:54
pH 6.9
Cond 468
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1
fotoperiodo 7h
GH 7
KH 8
lcbagna ha scritto:
24/10/2019, 21:02
Sto fertilizzando con pmdd ai valori minimi consigliati.
Dovresti alzare i nitrati e forse sei pure carente di magnesio.
Hai un topic in fertilizzazione?
lcbagna ha scritto:
24/10/2019, 21:02
Stavo addirittura pensando di rimuovere il pogostemon e il microsorum che sono i maggiormente colpiti...
[-x anzi devi cercare di farlo riprendere con una giusta fertilizzazione ;)
lcbagna ha scritto:
24/10/2019, 21:02
9000k (che sono in dubbio se sostituire con un altro da 6500k
Se puoi sarebbe meglio ;)
Intanto abbassa un poco il fotoperiodo.
lcbagna ha scritto:
24/10/2019, 21:02
Inoltre ho una plafoniera fatta da me
In totale di quanti lumen parliamo?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 25/10/2019, 21:19

kumuvenisikunta ha scritto:
25/10/2019, 20:09
E quella più bella da vedere e la più sana, volendo puoi lasciare quella bassa e ripiantare quella alta per moltiplicarli ;)
Vero, molto bella! Per una che non era infestata ho fatto così ;)
kumuvenisikunta ha scritto:
25/10/2019, 20:09
Dovresti alzare i nitrati e forse sei pure carente di magnesio.
Hai un topic in fertilizzazione?
Sì ce l'ho, il magnesio è in programma per domenica, mentre per i nitrati mi sto informando per le dosi del Cifo Azoto
kumuvenisikunta ha scritto:
25/10/2019, 20:09
[-x anzi devi cercare di farlo riprendere con una giusta fertilizzazione ;)
Ok proverò a farcela :D
kumuvenisikunta ha scritto:
25/10/2019, 20:09
Intanto abbassa un poco il fotoperiodo.
lcbagna ha scritto:
24/10/2019, 21:02
Inoltre ho una plafoniera fatta da me
In totale di quanti lumen parliamo?
Sono 2760 lumen di serie + quelli della plafoniera 1700 dei LED a 6500k + le lucifitostimolanti di cui non so valutare l'effetto.
Totale circa 4400 quando anche la plafoniera è al massimo dell'intensità + fitostimolanti

La curva del foto periodo è questa:
Fotoperiodo.JPG
@kumuvenisikunta Come la modificheresti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti