pH e KH dubbi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH e KH dubbi

Messaggio di cicerchia80 » 27/10/2019, 21:25

aragorn ha scritto:
27/10/2019, 21:11
un KH minimo 4 e medio tra 5 e 6 ed un GH intorno a 10.
Se pò fà?
Tutto se pò fa
Ma secondo me stai prendendo una grossa cantonata
Del KH ai pesci non frega nulla....ci interessa la sua correlazione con il pH
Qui di dire mi serve il KH a 4 è una frase sensa senso :-??
Il pH che citi è coerente per i pesci che vuoi allevare invece
aragorn ha scritto:
27/10/2019, 21:11
l'acqua sarà tutta osmotica (>100 L netti) remineralizzata con soluzioni da me preparate con cloruro di calcio e solfato di magnesio eptaidrato per il GH e con Bicarbonato di potassio per il KH.
Diffida di queste soluzioni per leggere un numero farlocco su un test farlocco

Come cercavano di dirti.....
Base di carbonato di calcio, un pò di KH con b.di potassio pure va bene
Come cloruro e solfato di magnesio...senza citare che ha 7 Atomi di ossigeno
Il sale inglese quello è :-??
aragorn ha scritto:
27/10/2019, 21:20
a proposo ho preso anche un conduttivimetro ma mi piacerebbe sapere quale sarebbe il range giusto di valori
Il conduttivimetro in acquario
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

.....per le specie che vuoi allevare ti consiglio i nostri articoli
Trigonostigma (o rasbora)
ColiTrichogaster lalius, o Colisa lalia
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Pisu (27/10/2019, 21:36) • aragorn (10/09/2021, 15:24)
Stand by

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

pH e KH dubbi

Messaggio di aragorn » 27/10/2019, 21:33

cicerchia80 ha scritto:
27/10/2019, 21:25
Ma secondo me stai prendendo una grossa cantonata
ok questo è il mio dubbio ma vorrei capire perché
cicerchia80 ha scritto:
27/10/2019, 21:25
ui di dire mi serve il KH a 4 è una frase sensa senso
Il senso che ho in testa e che non voglio avere un pH ballerino e comunque una certa quantità di potassio che verrà usato dalle piante (si spera).
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH e KH dubbi

Messaggio di cicerchia80 » 27/10/2019, 21:37

aragorn ha scritto:
27/10/2019, 21:33
Il senso che ho in testa e che non voglio avere un pH ballerino e comunque una certa quantità di potassio che verrà usato dalle piante (si spera).
:-? Se non hai intenzione di inserire acidificanti naturali in vasca, difficilmente avrai un pH ballerino
La CO2 non influisce sul KH
aragorn ha scritto:
27/10/2019, 21:33
una certa quantità di potassio che verrà usato dalle piante (si spera).
4 punti di KH con il bicarbonato sono eccesso di potassio(soprattutto non sapendo di quanto alzerai calcio e magnesio)

Ti consiglio di leggere l'articolo sulle durezze, secondo me ti chiarisci qualche punto
Stand by

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

pH e KH dubbi

Messaggio di aragorn » 27/10/2019, 21:45

cicerchia80 ha scritto:
27/10/2019, 21:37
4 punti di KH con il bicarbonato sono eccesso di potassio(soprattutto non sapendo di quanto alzerai calcio e magnesio)
il Potassio sarà 3,6 mg/L il calcio 46,5 mg/L il magnesio 11,6.
cicerchia80 ha scritto:
27/10/2019, 21:37
a CO2 non influisce sul KH
Grazie questa per me è una notizia
io ritenevo, a questo punto sbagliando, che la CO2 influiva sul pH che veniva tamponato dal KH, che quindi variava (mentre il potassio lo assorbivano le piante ).
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pH e KH dubbi

Messaggio di cicerchia80 » 27/10/2019, 22:42

aragorn ha scritto:
27/10/2019, 21:45
il Potassio sarà 3,6 mg/L
:-?
Ti sei dimenticato una virgola :-?
Il bicarbonato di potassio ha il 61% di HCO3 e 39% di potassio

Quindi facendo un breve ragionamento ti ci vogliono 3.7g in cento litri ogni punto di KH(21.7 mg/l=1 KH), ogni punto di KH sono la bellezza di
14 mg/l di potassio
Fai 14x4 :-??
I conti dovrebbero essere esatti :-?? Mega eccesso di potassio
aragorn ha scritto:
27/10/2019, 21:45
CO2 influiva sul pH
Si...lo abbassa
aragorn ha scritto:
27/10/2019, 21:45
che veniva tamponato dal KH,
Il KH è un tampone del pH, giusto, ma la CO2 non è legato a esso

Prendi una qualsiasi tabella di CO2(abbiamo anche la nostra)
Trova 30ppm di CO2, il pH finale che vuoi e vedi a quanto dovresti ipoteticamente avere il KH
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17716
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH e KH dubbi

Messaggio di marko66 » 28/10/2019, 1:31

aragorn ha scritto:
27/10/2019, 20:31
KH 6 un pH da 6,7 (CO2 35,9
Eccessiva(anche se te lo da' sul verde io non supererei i 30mg/l di CO2). pH 6.8-6.9 con KH6 :-bd
aragorn ha scritto:
27/10/2019, 20:31
a 7 (CO2 18)
:-bd

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

pH e KH dubbi

Messaggio di aragorn » 28/10/2019, 8:42

cicerchia80 ha scritto:
27/10/2019, 22:42
Ti sei dimenticato una virgola
Sono i valori delle solozioni per il KH è su 10 L

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH e KH dubbi

Messaggio di nicolatc » 28/10/2019, 8:56

aragorn ha scritto:
28/10/2019, 8:42
Sono i valori delle solozioni
Ma quali soluzioni? Non capisco

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

pH e KH dubbi

Messaggio di aragorn » 28/10/2019, 8:57

nicolatc ha scritto:
28/10/2019, 8:56
Ma quali soluzioni? Non capisco
Quelle da me preparate per remineralizzare l'acqua

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH e KH dubbi

Messaggio di nicolatc » 28/10/2019, 9:35

aragorn ha scritto:
28/10/2019, 8:57
Quelle da me preparate per remineralizzare l'acqua
Quindi hai già preparato delle soluzioni liquide? Vediamo se riusciamo ad utilizzarle a questo punto, però devo chiederti un approfondimento preliminare:
sono 3 soluzioni da 1 litro o una soluzione unica da 1 litro?
Quale cloruro di calcio hai comprato (anidro, diidrato, esaidrato...) e quanto ne hai dosato?
Quanto solfato di magnesio eptaidrato hai dosato?
Quanto bicarbonato di potassio hai dosato?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti