Avvio il mio nanetto

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 31/10/2019, 0:11

Tommy16 ha scritto:
31/10/2019, 0:08
Con la criptica, tenendo al buio dovrebbe formarsi bentos e spugne varie, contribuendo ad amplificare la biodiversità
Ok, sto già pensando a come dividere le cose....credo che dividerò la sump in due parti 1/3 e 2/3...nel 2/3 criptica e 1/3 chaeto illuminata... Dovrebbe esser la migliore delle soluzioni.

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Tommy16 ha scritto:
31/10/2019, 0:09
Anche qui ce chi dice che la cripti a non serve a nulla perché la stessa roba si forma sotto le rocce che ci sono in vasca
Eh li è il dilemma dell'acquariofilia...ognuno ha un ecosistema diverso con esperienze diverse.
Da un paio di articoli appena letto dicono che serve se solo se hai un berlinese.
Che è il mio caso dunque quoto la cosa come una modifica positiva.
Il mio nanetto è un 30lt con 10 LT di sump, con il rapporto dovrei esserci più o meno per una criptica sensata...
A questo punto ridimensiono anche la luce che avevo fatto visto che scalda un botto e mi evito la ventola di raffreddamento.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Devo valutare bene gli spazi #-o

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Avvio il mio nanetto

Messaggio di Tommy16 » 31/10/2019, 0:19

cristian ha scritto:
31/10/2019, 0:11
Tommy16 ha scritto:
31/10/2019, 0:08
Con la criptica, tenendo al buio dovrebbe formarsi bentos e spugne varie, contribuendo ad amplificare la biodiversità
Ok, sto già pensando a come dividere le cose....credo che dividerò la sump in due parti 1/3 e 2/3...nel 2/3 criptica e 1/3 chaeto illuminata... Dovrebbe esser la migliore delle soluzioni.
Onestamente, anche se non so che tipo di coralli alleverai, io non farei la criptica ma solo refugium a chaeto. Trovi solo un modo per non far arrivare la luce allo schiumatoio e sei a posto. Così se in futuro vorrei tenere gli sps hai tutto lo spazio per la chaeto che ti serve per abbattere i nutrienti. In più ti torna molto utile se decidi come balling di usare il metodo triton completo. Ma su questo argomento ci possiamo tornare anche più avanti a tempo debito

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
E io ti posso portare a testimonianza del contrario la vasca dsb di Paolo piccinelli (spero si possano fare nomi) che ha una vasca criptica con un centinaio di kg di rocce se non ricordo male
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 31/10/2019, 0:24

Ok mi fido...allora provo a schermare lo skimmer e basta.
Per ora faccio qualche mollo e lps, se riesco a farlo girare bene non ti nascondo che un sps sul lato sx magari a metà roccia non mi dispiacerebbe.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Avvio il mio nanetto

Messaggio di Tommy16 » 31/10/2019, 0:26

Inoltre, ho letto che volevi costruirti una plafo a LED. Non so se lo hai già fatto, ma ti anticipo già che il metabolismo della vasca aumenta sotto la luce dei LED, quindi la vasca sarà più affamata.

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 31/10/2019, 0:27

Attualmente ho un doscosoma regalato dal commerciante che è bello aperto...

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Tommy16 ha scritto:
31/10/2019, 0:26
Inoltre, ho letto che volevi costruirti una plafo a LED. Non so se lo hai già fatto, ma ti anticipo già che il metabolismo della vasca aumenta sotto la luce dei LED, quindi la vasca sarà più affamata
Sto aspettando che mi arrivino i LED UV e la faccio al volo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Avvio il mio nanetto

Messaggio di Tommy16 » 31/10/2019, 0:28

cristian ha scritto:
31/10/2019, 0:24
Ok mi fido...allora provo a schermare lo skimmer e basta.
Per ora faccio qualche mollo e lps, se riesco a farlo girare bene non ti nascondo che un sps sul lato sx magari a metà roccia non mi dispiacerebbe.
Prima o poi tutti sbattiamo sugli sps. ..questa comunque è la mia opinione, non voglio influenzare le tue scelte. Questo è quello che farei io, se poi non sei soddisfatto si fa sempre in tempo a dividere la sump e fare la criptica

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 31/10/2019, 0:29

Tommy16 ha scritto:
31/10/2019, 0:28
Prima o poi tutti sbagliamo sugli sps. ..questa comunque è la mia opinione, non voglio influenzare le tue scelte. Questo è quello che farei io, se poi non sei soddisfatto si fa sempre in tempo a dividere la sump e fare la criptica
Chiaro ma se si ha qualcuno che ha più esperienza una dritta va sempre bene :-bd

Aggiunto dopo 29 secondi:
I consigli sono belli perchè li puoi ascoltare o meno

Aggiunto dopo 55 secondi:
Ma parlando di alimentazione coralli.... Quando inserirò i primi dovrò iniziare ad alimentarli subito?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Avvio il mio nanetto

Messaggio di Tommy16 » 31/10/2019, 0:41

Anche qui, dipende da che coralli inserirai e dovrai imparare a capire le loro carenze. Un Po come per le piante nel dolce...i molli che sono quello che vorrai inserire tu per primi, si alimentano dalle zooxantelle che sono alghe simbionti, quindi non dovresti avere bisogno di alimentare. Per gli Lps, dipende poi da quali, dovrai di tanto in tanto alimentarli

Avatar utente
cristian
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 09/02/17, 9:57

Avvio il mio nanetto

Messaggio di cristian » 31/10/2019, 2:37

Ok,i informo a riguardo anche lì....
Grazie mille

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite