Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di cicerchia80 » 31/10/2019, 23:07

marko66 ha scritto:
31/10/2019, 23:05
cicerchia80 ha scritto:
31/10/2019, 22:25
Non so dove stanno i pesci che livello di ossigeno abbiano, ma anche se l'acqua non si mischia è per buona parte anossico...o era il Tanganika
E no,questo proprio no [-x Forse ti riferisci all'ambiente dei conchigliofili del Tanganica '.Nel Malawi la quasi totalita' degli m'buna vive adiacente alle sponde e nelle scogliere a profondita' non molto elevate ed in un ambiente decisamente mosso ed ossigenato.
@Monica ha si' fatto un Tanganica senza filtro ^:)^ e funzionante,ma ha un tipo di pesci che c'entrano poco col tema in questione,Solo per non incorrere in equivoci
Si probabile.... infatti ho scritto forse era il Tanganika :-*

Ecco... questo non trovo, si trova qualche paper sulle richieste di ossigeno degli mbuna?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
marko66 (01/11/2019, 4:00)
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di marko66 » 31/10/2019, 23:16

cicerchia80 ha scritto:
31/10/2019, 23:07
marko66 ha scritto:
31/10/2019, 23:05
cicerchia80 ha scritto:
31/10/2019, 22:25
Non so dove stanno i pesci che livello di ossigeno abbiano, ma anche se l'acqua non si mischia è per buona parte anossico...o era il Tanganika
E no,questo proprio no [-x Forse ti riferisci all'ambiente dei conchigliofili del Tanganica '.Nel Malawi la quasi totalita' degli m'buna vive adiacente alle sponde e nelle scogliere a profondita' non molto elevate ed in un ambiente decisamente mosso ed ossigenato.
@Monica ha si' fatto un Tanganica senza filtro ^:)^ e funzionante,ma ha un tipo di pesci che c'entrano poco col tema in questione,Solo per non incorrere in equivoci
Si probabile.... infatti ho scritto forse era il Tanganika :-*

Ecco... questo non trovo, si trova qualche paper sulle richieste di ossigeno degli mbuna?
Qualcosa ho letto da qualche parte,ma non mi ricordo dove,cerco e ti faccio sapere.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
cicerchia80 (31/10/2019, 23:18)

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di LucaGrossi » 31/10/2019, 23:23

cicerchia80 ha scritto:
31/10/2019, 22:56
@LucaGrossi...
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 24095.html

:-$

E Matteo sicuramente non è famoso per l'estetica
È una bomba! E quei pesci li ha pescati? :-o :-o

Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
@marko66 e per gli aulonocara stesso discorso degli mbuna?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio:
marko66 (01/11/2019, 4:00)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di marko66 » 01/11/2019, 3:38

LucaGrossi ha scritto:
31/10/2019, 23:32
@marko66 e per gli aulonocara stesso discorso degli mbuna?
Dipende dalle specie,ma ho capito cosa intendi.Gli psammofili vivono a profondita' maggiori,quindi presumo a contenuti di ossigeno piu' bassi.Pero' c'è da fare un distinguo tra i due laghi il Malawi è poco profondo sui 750m a memoria,il Tanganyca il doppio,anche se ovviamente la zona abitata non arriva a quelle profondita'.Ma soprattutto il Malawi è molto piu'mosso del Tanganyca,addirittura ha un moto ondoso paragonabile al mare.

Aggiunto dopo 20 minuti 36 secondi:
Azius ha scritto:
31/10/2019, 21:31
@cicerchia80 ci darò un'occhiata, questo distrugge il mio piano di lasciare a se stesso il filtro del mio Malawi per sempre nel suo mobiletto però...
Perché?Se il filtro diventa un denitrificatore chiudendo il ciclo dell'azoto va' benissimo in questo caso.I nitrati mica ci servono :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
LucaGrossi (01/11/2019, 9:05)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di Gioele » 01/11/2019, 7:39

@cicerchia80 non ho ben capito il discorso filtro. I tre che ancora ho li pulisco quando ormai non esce più acqua, è sbagliato? I fanghi dall'articolo, letto mesi fa non ricordo benissimo, mi pareva svolgessero un'azione simile al filtro.
Un riassuntino rapido rapido di quello che succede se lascio il filtro pienk di fanghi per mesi? :D

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di LucaGrossi » 01/11/2019, 9:04

@marko66 veramente non stavo intendendo niente ahahaha era una domanda di curiosità da ignorante :D ma grazie!

Preso dalla curiosità ho appena letto online la scheda dell'Aulonocara korneliae. E dice "possono essere inserite piante nel loro layout in quanto non sono scavatori". Se fosse vero, immagino ci siano altre specie appartenenti a questa categoria, potrebbe fare proprio al caso nostro no?

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di Nijk » 01/11/2019, 10:44

cicerchia80 ha scritto:
31/10/2019, 21:09
Parliamo sempre di Malawi?
Parliamo di acquari che generalmente prevedono l'utilizzo di uno strato di sabbia, rocce e di un coperchio, in quanto i pesci saltano, pertanto nemmeno il photos potrebbe essere preso in considerazione.
cicerchia80 ha scritto:
31/10/2019, 21:09
Non è vero....si può fare un senza filtro senza piante
O si può fare un senza filtro senza cambi con molte piante
Non vedo sinceramente la differenza tra quello che ho detto io e quello che stai dicendo tu :-?
O metti un filtro, o cambi l'acqua o ci fai crescere, bene, delle piante, vedi cice la cosa importante per me non è tanto come uno lo fa un acquario me che non passi l'idea che basti acqua santa per tenere dei pesci o che la cosa si debba ridurre al fatto che questi siano resistenti o meno.
Un senza filtro è sicuramente fattibile, ne abbiamo parecchi di esempi, ma la cosa va fatta con cognizione di causa, tenendo presente cosa ti può dare un filtro e non considerandolo solo come uno spreco di corrente.
cicerchia80 ha scritto:
31/10/2019, 21:09
I fanghi che si formano tendono a formare un ambiente anossici, stessa cosa ai cannolicchi stessi
Anche nella depurazione industriale, sicuramente trovi più info, questi fanghi sono costretti a rimuoverli
Con un filtro vecchio e "sporco" basta sciacquare i cannolicchi nell'acqua dell'acquario e si risolve il problema, quei fanghi sono batteri pulendo il filtro se ne eliminano una buona parte e si garantisce di nuovo una buona ossigenazione sia del filtro che dell'acquario.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di LucaGrossi » 01/11/2019, 11:09

@Nijk secondo me si può benissimo mettere comunque il pothos, per i pesci che saltano si copre con una rete, ne ho viste molte usate così ma non mi vengono in mente i nomi #-o
Oppure si taglia a misura il plexiglass per coprire la parte scoperta e lasciare spazio per il pothos ai lati, dovrebbe funzionare no?

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di Nijk » 01/11/2019, 11:40

LucaGrossi ha scritto:
01/11/2019, 11:09
Oppure si taglia a misura il plexiglass per coprire la parte scoperta e lasciare spazio per il pothos ai lati, dovrebbe funzionare no?
La copertura la puoi fare tranquillamente con del plexiglass o una zanzariera ben tesa ( noi stiamo ragionando per ipotesi, senza sapere in realtà nemmeno di quale varietà di pesci parliamo e di che litraggio abbiamo a disposizione, ma generalmente in questi casi quando si dice che i pesci saltano è perchè parliamo di pesci non molto "tranquilli" e il salto è la conseguenza diretta di un qualche tipo di attacco )
LucaGrossi ha scritto:
01/11/2019, 11:09
secondo me si può benissimo mettere comunque il pothos
Teoricamente tu puoi metterci dentro tutte le piante che vuoi e queste senza dubbio ti aiutano sia a tenere l'acqua pulita che a diradare i cambi d'acqua necessari, troverai leggendo in giro anche gente che in un malawi magari ci coltiva una Hygrophila senza alcun problema e che ha trovato animali che nemmeno le guardano le piante.
Il Pothos pertanto puoi mettercelo così come anche altre, se basta però io non te lo so dire perchè poi bisogna vedere se e come cresce, penso che possiamo essere d'accordo che una cosa è riempire l'acquario di piante e ben altra è tenere nell'angolo di un 200 litri uno stelo di Pothos.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 11:45

LucaGrossi ha scritto:
31/10/2019, 23:32
È una bomba! E quei pesci li ha pescati?
E non solo quelli
Gioele ha scritto:
01/11/2019, 7:39
Un riassuntino rapido rapido di quello che succede se lascio il filtro pieni di fanghi per mesi?
Muoiono i batteri :-??
In un filtro pulito lavori in un ambiente aerobico

In uno sporco, immagina di murare le persone dentro casa con della calce(in questi casi sarebbero biofilm e fanghi)
L'ossigeno introdotto non riuscirebbe a finire tutto il percorso di circolazione, diventando, almeno nelle parti finali un ambiente anaeorobico
Nijk ha scritto:
01/11/2019, 10:44
O metti un filtro, o cambi l'acqua o ci fai crescere, bene, delle piante, vedi cice la cosa importante per me non è tanto come uno lo fa un acquario me che non passi l'idea che basti acqua santa per tenere dei pesci o che la cosa si debba ridurre al fatto che questi siano resistenti o meno.
Un senza filtro è sicuramente fattibile, ne abbiamo parecchi di esempi, ma la cosa va fatta con cognizione di causa, tenendo presente cosa ti può dare un filtro e non considerandolo solo come uno spreco di corrente.
Ma vedi...non nego che ritengo il filtro un mezzo che rende instabile l'acquario :-??
Al pari di una bomba ad orologeria

Faccio un esempio, non mi sono accorto che nella vasca dei ramirezi si è staccata la "ciabatta'
L'ho notato perchè li ho visti apatici(stavano a 21 gradi poverelli)
Se avessi avuto un filtro, l'ultimo mio problema sarebbe stata l'apatia dei pesci



In un senza filtro non si hanno picchi di nitriti, l'ammonio non è in alcun modo pericoloso
Nijk ha scritto:
01/11/2019, 10:44
Con un filtro vecchio e "sporco" basta sciacquare i cannolicchi nell'acqua dell'acquario e si risolve il problema
:-?? Se non si crea
Quante migliaia di topic abbiamo di gente che ha sciacquato le spugne e fatto una strage?
Comunque è un'operazione da fare parecchio con condizione di causa

Ovviamente anche un senza filtro ha delle regole da seguire, ma se lasci maturare per parecchi mesi la vasca, non ti servono piante per diradare i cambi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti