LucaGrossi ha scritto: ↑31/10/2019, 23:32
È una bomba! E quei pesci li ha pescati?
E non solo quelli
Gioele ha scritto: ↑01/11/2019, 7:39
Un riassuntino rapido rapido di quello che succede se lascio il filtro pieni di fanghi per mesi?
Muoiono i batteri
In un filtro pulito lavori in un ambiente aerobico
In uno sporco, immagina di murare le persone dentro casa con della calce(in questi casi sarebbero biofilm e fanghi)
L'ossigeno introdotto non riuscirebbe a finire tutto il percorso di circolazione, diventando, almeno nelle parti finali un ambiente anaeorobico
Nijk ha scritto: ↑01/11/2019, 10:44
O metti un filtro, o cambi l'acqua o ci fai crescere, bene, delle piante, vedi cice la cosa importante per me non è tanto come uno lo fa un acquario me che non passi l'idea che basti acqua santa per tenere dei pesci o che la cosa si debba ridurre al fatto che questi siano resistenti o meno.
Un senza filtro è sicuramente fattibile, ne abbiamo parecchi di esempi, ma la cosa va fatta con cognizione di causa, tenendo presente cosa ti può dare un filtro e non considerandolo solo come uno spreco di corrente.
Ma vedi...non nego che ritengo il filtro un mezzo che rende instabile l'acquario
Al pari di una bomba ad orologeria
Faccio un esempio, non mi sono accorto che nella vasca dei ramirezi si è staccata la "ciabatta'
L'ho notato perchè li ho visti apatici(stavano a 21 gradi poverelli)
Se avessi avuto un filtro, l'ultimo mio problema sarebbe stata l'apatia dei pesci
In un senza filtro non si hanno picchi di nitriti, l'ammonio non è in alcun modo pericoloso
Nijk ha scritto: ↑01/11/2019, 10:44
Con un filtro vecchio e "sporco" basta sciacquare i cannolicchi nell'acqua dell'acquario e si risolve il problema

Se non si crea
Quante migliaia di topic abbiamo di gente che ha sciacquato le spugne e fatto una strage?
Comunque è un'operazione da fare parecchio con condizione di causa
Ovviamente anche un senza filtro ha delle regole da seguire, ma se lasci maturare per parecchi mesi la vasca, non ti servono piante per diradare i cambi