I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/11/2019, 1:47
marko66
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 04/11/2019, 6:59
Hai ragione, anzi, ne approfitto per chiederescusa @
Flavus per avergli inquinato la presentazione della sua vasca, non pensavo ci saremmo dilungati così tanto
Tommy16
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 04/11/2019, 20:18
Tommy16 ha scritto: ↑04/11/2019, 6:59
Hai ragione, anzi, ne approfitto per chiederescusa @
Flavus per avergli inquinato la presentazione della sua vasca, non pensavo ci saremmo dilungati così tanto
Figurati , sono sempre dell'idea che nel mondo degli acquari il confronto sia il modo migliore per progredire personalmente .
Flavus
-
EquiNicola

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 03/11/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gallicano prov di lucca
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado dark
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala, Hottonia Palustris, Anubias Nana Marina, Vesicularia Dubyana, Cryptocoryne Petchii, Cryptocoryne Undulata kasselman, Microsorum Pteropus Windelov, Bucephalandra Theia, Anubias gigante, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Pseudomugil, iriatherina, tateurndina, Melanotaenia praecox
- Altre informazioni: Erogo CO2 fatta in casa(acido citrico e bicarbonato di sodio )
- Secondo Acquario: Vasca 150x50x50 biotipo malawi full mbuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di EquiNicola » 04/11/2019, 21:16
Ciao la vasca è molto bella.... Ti faccio I miei complimenti... Ho dei dubbi... In parte ti sono già stati elencati... Altri riguardano la popolazione secondo me molte specie troppo a rischio ibridazione.... Un altra cosa riguarda il mangime che somministra secondo me troppo proteico... Ricordati che sono scecie prettamente vegetali...
Posted with AF APP
EquiNicola
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 05/11/2019, 4:21
Lo ripeto per tutti,questa sezione serve per presentare e commentare le vasche,evitiamo di aprire discorsi generici,interessanti senz'altro ma O.T. se fatti qui.
@
Tommy16 ha aperto un topic molto interessante nella sezione dedicata ai ciclidi dei laghi africani dove ognuno puo' esprimere le proprie opinioni,descrivere le proprie esperienze e dove possiamo confrontarci su metodi di allevamento,alimentazione ecc.ecc.Spostiamo li' la discussione "tecnica" e ci sara' da divertirsi…..
Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
A chi interessa qui ttps://
www.acquariofiliafacile.it/ciclidi-mala ... 1889.htmlh
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- EquiNicola (05/11/2019, 10:06)
marko66
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 05/11/2019, 18:00
@
Flavus Ti dispiacerebbe caricare le foto sul forum? Non riesco a vederle...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 05/11/2019, 19:16
Bibbitaro ha scritto: ↑05/11/2019, 18:00
@
Flavus Ti dispiacerebbe caricare le foto sul forum? Non riesco a vederle...
Come si fa?
Nicola , ti rispondo nell'altro topic

- Questi utenti hanno ringraziato Flavus per il messaggio:
- EquiNicola (05/11/2019, 19:21)
Flavus
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 23/11/2019, 17:04
- Questi utenti hanno ringraziato Flavus per il messaggio:
- Giueli (23/11/2019, 21:20)
Flavus
-
HCanon

- Messaggi: 2142
- Messaggi: 2142
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 23/11/2019, 18:12
Non sono un appassionato degli acquari "sassosi" e non so bene come siano i fondali del Malawi, ma la tua vasca ha un layout proprio come immagino essere un fondale sassoso e poiché a me piacciono le vasche dall'aspetto naturale, la tua mi piace!
HCanon
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 23/11/2019, 19:29
HCanon ha scritto: ↑23/11/2019, 18:12
Non sono un appassionato degli acquari "sassosi" e non so bene come siano i fondali del Malawi, ma la tua vasca ha un layout proprio come immagino essere un fondale sassoso e poiché a me piacciono le vasche dall'aspetto naturale, la tua mi piace!
Grazie,mi fa molto piacere ricevere questo complimento perché la ricerca della ''naturalezza'' nella disposizione dei sassi è un mio chiodo fisso...Ancora vedo video e foto di fondali rocciosi per la vasca di un futuro molto lontano...

Flavus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99, Pissa e 3 ospiti