Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 13/12/2019, 1:06

gem1978 ha scritto:
11/12/2019, 17:42
Magari testali con del muriatico o viakal
roby70 ha scritto:
11/12/2019, 20:05
E' del tutto normale che possano essere calcarei Ad esempio le rocce Seiryu Stone di ADA (che costano anche una fortuna) lo sono e lo dichiara il produttore stesso.
Ho avuto tempo solo ora di leggere e ho già inserito le due pietre che mi servivano (due ciottoli molto piccoli). Inutile dire che testerò le rimanenti ma cosa dovrei notare nei valori dell'acqua e in quanto tempo li altera?
Inoltre ho inserito le caridina multidentate e volevo sapere da quando iniziate a cibarle e con cosa.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 13/12/2019, 1:13

Se friggono con muriatico o viakal in una vasca con pH acido inizieranno a rilasciare carbonati che alzeranno il KH il quale aumenterà l'effetto tampone sul pH che passerà da acido a basico.
Questo può essere un problema per la salute del betta.

Se sono calcarei toglili :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 13/12/2019, 15:36

gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 1:13
Se friggono con muriatico o viakal in una vasca con pH acido inizieranno a rilasciare carbonati che alzeranno il KH il quale aumenterà l'effetto tampone sul pH che passerà da acido a basico.
Questo può essere un problema per la salute del betta.
Entro quanto fanno questo effetto? Dopo quanto tempo dovrei notare valori dell'acqua differenti?

E riguardo le caridina? Posso iniziare fin da subito a cibarle? Con cosa e quante volte al giorno?
Andrebbe bene il mangime del betta?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43445
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 13/12/2019, 20:07

SidecutWaffle ha scritto:
13/12/2019, 15:36
Entro quanto fanno questo effetto? Dopo quanto tempo dovrei notare valori dell'acqua differenti?
Dipende dai valori del pH, più è acido e prima inizieranno a rilasciare.
SidecutWaffle ha scritto:
13/12/2019, 15:36
E riguardo le caridina? Posso iniziare fin da subito a cibarle? Con cosa e quante volte al giorno?
Si, mangiano un pò di tutto ma ci sono anche alimenti specifici per loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 13/12/2019, 22:43

roby70 ha scritto:
13/12/2019, 20:07
Dipende dai valori del pH, più è acido e prima inizieranno a rilasciare.
Ok. Allora testo sia le pietre rimanenti che i valori dell'acqua
roby70 ha scritto:
13/12/2019, 20:07
Si, mangiano un pò di tutto ma ci sono anche alimenti specifici per loro.
Essendo la prima volta, volevo qualche indicazione più specifica. So che per voi sono sciocchezze ma per me sono importanti :)) Ho letto che è ottimo variare la loro dieta con verdura sbollentata o frutta ma non molte volte a settimana, è vero? E che altro? Ma soprattutto quante volte al giorno e che quantità di cibo? Leggevo di gente che faceva un giorno di digiuno settimanale per permettere alle piante di filtrare le sostanze che il cibo rilascia e per far si che avendo fame, le Caridina "puliscano" un po la vasca. Diciamo che ho letto varie cose e sono un po confuso :-s

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 13/12/2019, 23:35

Dai una o due volte a settimana verdure sbollentate... alterni tra piselli sbucciati, zucchine, carote, credo gradiscano anche la banana :-?
Puoi usare poi del mangime specifico oppure lasciare che si nutrano dei residui rimasti dal pranzo degli altri ospiti ( se ce ne sono ).

Un giorno di digiuno va bene per tutti... anche due ogni tanto che non succede nulla ;) in natura probabilmente non mangiano in una settimana quello che mangiano in un giorno nelle nostre vasche :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
SidecutWaffle (14/12/2019, 0:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 22/12/2019, 22:03

@Seralia @roby70 @Bibbitaro @gem1978 @Starman

Buonasera a tutti quanti :)
Sono sparito per qualche tempo perchè tutto andava alla grande e secondo le previsioni. Ho inserito le Caridina Japonica, le Rasbore e il Betta. I valori dell'acqua erano ottimali, tutti sembravano stare bene e in forma ma è sorto un problema che però dopo ricerche in rete, non mi sembra grave ma vorrei un vostro parere visto gli ottimi consigli ricevuti sin ora e di cui vi ringrazio nuovamente.

Per farla molto breve, ieri mattina ho aggiunto il Betta e non l'ho cibato. Sia ieri che oggi stava alla grande, si riposava sul fondo, sulle piante, passeggiava nella parte bassa della vasca così come quella al centro e alta.

Il negoziante mi ha venduto il mangime "Tetra Pro Color" dicendomi che quello che avevo cioè il "Sera Bettagran" era troppo proteico e che alle Rasbore così come alle Caridina, non va bene una dieta troppo proteica. Mi ha detto di dare una sola volta al giorno poco mangime e questo poco doveva essere composto per la maggior parte di quello Tetra e un pizzico di quello Sera.

Oggi pomeriggio ho cibato per la prima volta il Betta e ha mangiato volentieri e con fame direi forse dovuto anche al giorno di digiuno. Ma appena finito di mangiare, è rimasto in superficie e sembra non riuscire a scendere a fondo anzi, riesce a scendere fino al fondo ma appena smette di nuotare torna in superficie e resta immobile e ad un certo punto tende ad andare su di un lato ma appena accade, si muove e cerca di andare giù. Per il resto è attivo e nuota normalmente.

Cercando nel web ho pensato possa essere la vescica natatoria, infatti noto un leggero rigonfiamento in quella zona ma non avevo fatto caso se lo avesse già. Però cercando sempre nel web e anche sul forum se non sbaglio, leggevo di altra gente che aveva avuto esperienze simili sia con betta che altri pesci dovuto al mangime in fiocchi (come il Tetra) e che il tutto era sparito il giorno dopo salvo ricomparire appena cibato nuovamente.
Data l'assenza degli altri sintomi molto più gravi che ho letto per i pesci aventi problemi alla vescica natatoria e visto che era in salute prima di mangiare, penso che il mio caso sia dovuto al cibo. Preciso che non ho provveduto a reidratarlo 10min in acqua prima di darlo perchè non mi era stato detto ma l'ho scoperto solo dopo nel web. :-s

Adesso, passate 5h da quando ha mangiato, sembra stare meglio. Riesce a scendere sul fondo e a starci un po, però dopo del tempo risale in superficie.

Detto ciò (scusate il papiro), come agisco ora? Avevo letto di farlo stare a digiuno domani e poi dopodomani dargli un pisello sbollentato, o farlo già domani?

P.S. Non penso di aver dato troppo cibo, anzi penso di averne dato poco perchè hanno finito il tutto in 10-20 secondi.

Grazie a tutti come sempre ^:)^ ^:)^

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Il mio primo acquario

Messaggio di Seralia » 22/12/2019, 22:34

I betta sono voraci, ma hanno stomaco piccolo: potrebbe essersi ingozzato.
Servirebbe una foto, ma intanto digiuno!
@Gioele

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
SidecutWaffle (22/12/2019, 22:40)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 22/12/2019, 22:42

Seralia ha scritto:
22/12/2019, 22:34
I betta sono voraci, ma hanno stomaco piccolo: potrebbe essersi ingozzato.
Servirebbe una foto, ma intanto digiuno!
La foto la carico a breve, appena posso. Ma il digiuno per quanto tempo? E il pisello, niente? E gli altri pesci, digiunano con lui, non fa nulla?

Io credo più sia dovuto al mangime in fiocchi contenente cereali, sinceramente non credo si sia ingozzato data la quantità davvero piccola di mangime che ho dato. Ovviamente ne sapete più di me e faccio come mi dite, io posso solo raccontarvi tutti i dettagli. :-?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Il mio primo acquario

Messaggio di Starman » 22/12/2019, 22:47

È sicuramente una sovranutrizione

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Foto delle scaglie di mangime le hai ?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 7 ospiti