Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 06/01/2020, 11:52
Ciao @
Joo, come strisce per la luce calda e fredda possono andar bene queste in termini di lumen?
A prescindere dal colore devono essere tutte 2835?
@
Pisu, posso chiederti dove hai trovato le strisce verdi? Su ledlightsworld non le trovo...

Ps. Cosa hai utilizzato per tagliare con precisione il coperchio? Ho paura che la plastica si spezzi essendo un po' vecchiotto l'acquario...
Posted with AF APP
Andariel85
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/01/2020, 12:19
Andariel85 ha scritto: ↑06/01/2020, 11:52
ome strisce per la luce calda e fredda possono andar bene queste in termini di lumen?
Perfetto!
Vanno entrambi benissimo e come quantità di lumen sarà necessario non utilizzare tutto il materiale, anche se metterai la centralina per modulare l'intensità luminosa.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Andariel85 (06/01/2020, 12:20)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 06/01/2020, 12:35
Andariel85 ha scritto: ↑06/01/2020, 11:52
Su ledlightsworld non le trovo...
Io gli ho mandato una mail, ti fanno quello che vuoi, producono loro.
Ti montano pure gli Osram se vuoi
Occhio però che io mi sono preso una fucilata di dogana
Andariel85 ha scritto: ↑06/01/2020, 11:52
Cosa hai utilizzato per tagliare con precisione il coperchio?
Flessibilino con disco fine da ferro, poi rifinito a lima per le bave
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Andariel85 (06/01/2020, 12:36)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/01/2020, 13:07
Andariel85 ha scritto: ↑06/01/2020, 11:52
A prescindere dal colore devono essere tutte 2835?
Scusami a questa domanda non avevo risposto.
i numeri che vedi corrispondono alle dimensioni del LED... in questo caso 2,8 x 3,5 mm, ma non ha nessuna importanza, ciò che importa è la tensione 12V, che sia uguale per tutti.
Andariel, per esperienza vissuta, preferisco farti montare strip LED non schermati (IP20), perchè quelli schermati tendono ad alterare la temperatura colore, ossia, si opacizza/brucia solo in parte il rivestimento siliconico.
Probabilmente non in tutte, ma a me è successo, tra l'altro le IP20 costano anche meno (a parità di prestazioni) e possono essere schermate facilmente.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Andariel85 (06/01/2020, 13:13)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 06/01/2020, 13:20
Joo ha scritto: ↑06/01/2020, 13:07
preferisco farti montare strip LED non schermati (IP20)
Finora ho messo solo nel carrello, non ho già ordinato, quindi siamo ancora in tempo
E utilizzando gli IP20 posso creare solo una plafoniera da utilizzare con la vasca aperta oppure vanno bene anche montati sul coperchio? Non c'è il rischio che si rovinino con l'umidità? O forse devo proteggerli con del plexiglass o qualcosa del genere? O è sufficiente siliconare i contatti?
Posted with AF APP
Andariel85
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/01/2020, 13:32
Andariel85 ha scritto: ↑06/01/2020, 13:20
Finora ho messo solo nel carrello, non ho già ordinato, quindi siamo ancora in tempo
Bene, sai già che su amazon c'è ne sono migliaia.
Andariel85 ha scritto: ↑06/01/2020, 13:20
E utilizzando gli IP20 posso creare solo una plafoniera da utilizzare con la vasca aperta oppure vanno bene anche montati sul coperchio?
Se sono abbastanza distanti dall'acqua non c'è bisogno di nulla, sotto coperchio è necessario proteggere le piste complete (non solo i contatti), ma è sufficiente un doppio strato di plexiglass con chiusura dei bordi laterali.
Se necessario, nello strato superiore del plexi si possono realizzare due fori per eventuali ventole, ma dipende sempre da quanti lumen/litro mettiamo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 27/01/2020, 18:59
Ciao @
Joo, non ho ancora acquistato le strisce LED perché ho avuto qualche contrattempo...pensavo di ascoltare il tuo consiglio e prendere quelle NON impermeabili.
Che ne dici di queste? Su banggood costano pochissimo, ma non credo siano di qualità... Ci sono sia le rosse/blu che le bianche (caldo e freddo).
https://m.banggood.com/it/DC12V-RedBlue ... rehouse=CN
https://m.banggood.com/it/5M-6072W-DC12 ... rehouse=CN
Che ne pensi? Credo che abbiano pochissimi lumen...
Altrimenti quando hai un minuto riesci a linkarmi qualche prodotto su Amazon ip20 che vado via di testa a leggere le specifiche
Prenderei come consigliavi:
-una bianco caldo
-una bianco freddo
-una fitostimolante
Se non prendessi la centralina per regolarne la luminosità, posso collegarle a quella che c'è già sul coperchio collegata agli attuali neon?
Andariel85
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 02/02/2020, 20:42
@
Owl_Fish chiedo consiglio anche a te che se non sbaglio avevi acquistato strip LED su Aliexpress...possono andare quelle che ho postato o meglio cercare qualcosa più 'di qualità' ?
Andariel85
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 720
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 03/02/2020, 7:22
Andariel85 ha scritto: ↑27/01/2020, 18:59
Su banggood costano pochissimo, ma non credo siano di qualità...
Ciao, provo a dirti la mia
Penso che la qualità di tutte le strisce che trovi su amazon, aliexpress e altri sia la stessa. Probabilmente sono tutti prodotti che vengono dalla cina. Per trovare qualcosa di qualità devi cercare altrove secondo me. Ciò non toglie che le strisce economiche su questo forum le hanno prese in molti e spesso fanno il loro lavoro, probabilmente non eccezionale come altri prodotti di alta fascia ma vanno bene.
Detto questo ho provato a guardare i tuoi link; secondo me le strisce bianche non vanno bene: sono LED 3528 che hanno una tecnologia datata e sono molto meno efficienti di altre tipologie di chip. Quelle grow sono con LED 5050, non sono il massimo ma possono andare, se le trovi con chip 5630 sono meglio ma comunque vanno bene (anche le grow di alta qualità generano pochissimi lumen, non preoccuparti di questo, è dato dallo spettro che genera luce in una regione che crea pochi lumen ma tanta luce utile alla fotosintesi

).
Per i LED bianchi andrei su chip 5630, 5730, 2835, 4014... basta che non siano 3528. Inoltre controlla che generino almeno 100 lumen/watt

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- Andariel85 (03/02/2020, 10:31)
Ketto
-
Andariel85

- Messaggi: 380
- Messaggi: 380
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 67x32x47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero Amtra
- Flora: Anubias
Microsorum
Echinodorus sp.
Echinodorus tenellus
Alternanthera
Ludwigia
Taxiphyllum
Lemna minor
Ceratopteris siliquosa
Hydrocotyle
Bucephalandra
- Fauna: Poecilidi
Ancistrus
- Secondo Acquario: Cubetto 30 litri
Fauna: avannotti platy, prossimamente Caridina
Flora:
Anubias nana
Hydrocotyle
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Cryptocoryne sp.
Rotala rotundifolia
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Andariel85 » 03/02/2020, 12:28
Ketto ha scritto: ↑03/02/2020, 7:22
Per i LED bianchi andrei su chip 5630, 5730, 2835, 4014... basta che non siano 3528. Inoltre controlla che generino almeno 100 lumen/watt
Grazie per i consigli!

Secondo te queste potrebbero fare al caso mio? Sono 2835 da 18W e 1200lm, prenderei entrambe, luce calda e fredda...
Cercando le fitostimolanti su Amazon mi appaiono solo le 5050
E tu da che parte stai tra le impermeabili e non?
20200203_122503.jpg
Quasi quasi manterrei il vecchio alloggiamento dove ora ci sono i neon ed essendo le strisce protette dalla plastica potrei anche prenderle ip20?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andariel85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bowin, Google Adsense [Bot] e 14 ospiti