Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 03/02/2020, 16:30
roby70 ha scritto: ↑03/02/2020, 15:57
Gioele ha scritto: ↑03/02/2020, 15:52
Almeno 5/6

In 30 litri non li metterei
@
Mandre però non ho capito cosa fai dell'acquario che ti hanno regalato. Non lo usi e ne vuoi prendere uno diverso?
mi sa che finisce in cantina....
roby70 ha scritto: ↑03/02/2020, 15:59
In qualsiasi caso più che un cubo io ne cercherei uno che si sviluppa in orizzontale che sicuramente sono più funzionali e permettono maggiori scelte nei pesci.
volevo farne uno solo per il betta dal litraggio corretto e non troppo grande
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Gioele ha scritto: ↑03/02/2020, 15:52
Mandre ha scritto: ↑03/02/2020, 15:41
vorrei inserire 2-3 pangio
Almeno 5/6
Mandre ha scritto: ↑03/02/2020, 15:41
muschio di Giava
Sarà l'ultima pianta da mettere, quando la vasca sarà molto matura
Aggiunto dopo 19 secondi:
Non ho altri appunti
come faccio la maturazione con poche piante se il giava lo metto alla fine ?

Mandre
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 04/02/2020, 0:19
La maturazione potresti farla anche senza piante. Ovviamente vasca rigorosamente al buio

Questo per dirti che le due cose ,piante e maturazione , non sono necessariamente complementari.
Il muschio di Giava si consiglia di metterlo in vasche ben mature ovvero avviate da qualche mese, per evitare si riempia di alghe. Cosa non infrequente in vasche giovani.
Mandre ha scritto: ↑03/02/2020, 15:41
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
muschio di Giava
foglie di catappa
che ne pensate?
cambierei qualcosa

Preferirei un'altra galleggiante alla lemna minor, ma semplicemente perché io sono pigro per starle dietro

Ed aggiungerei un'altra rapida sul fondo ad esempio una hygrophila... dipende poi dalla vasca che prenderai
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 04/02/2020, 0:22
gem1978 ha scritto: ↑04/02/2020, 0:19
La maturazione potresti farla anche senza piante. Ovviamente vasca rigorosamente al buio

Questo per dirti che le due cose ,piante e maturazione , non sono necessariamente complementari.
Il muschio di Giava si consiglia di metterlo in vasche ben mature ovvero avviate da qualche mese, per evitare si riempia di alghe. Cosa non infrequente in vasche giovani.
Mandre ha scritto: ↑03/02/2020, 15:41
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
muschio di Giava
foglie di catappa
che ne pensate?
cambierei qualcosa

Preferirei un'altra galleggiante alla lemna minor, ma semplicemente perché io sono pigro per starle dietro

Ed aggiungerei un'altra rapida sul fondo ad esempio una hygrophila... dipende poi dalla vasca che prenderai
Grazie mille.
Tu tra le due opzioni ccosa consiglieresti?
Posted with AF APP
Mandre
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 04/02/2020, 0:50

Quali opzioni?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 04/02/2020, 23:56
@
gem1978 queste
Mandre ha scritto: ↑03/02/2020, 15:41
OPZIONE 1:
HAQUOSS NANOKUBUS 30 LED (LINK Qui)
pregi: tutto in uno a prezzo contenuto (ho riportato il link di amazon solo perche ha foto migliori del rigattiere in cui l'ho trovato a 45€)
difetti: la lampada e il filtro mi sembrano da buttare....
OPZIONE 2:
Lampada: se ho capito bene servono circa 40lumen/L quindi per una 30L circa 1200lumen (circa un 13-14 W)
Chihiros Desktop LED Light C361 senza Dimmer - Plafoniera slim 18w 8000°K per acqua dolce (Link Qui ) unico problema non essendo disponibile, non so bene quando arriverà in italia... rischio di ordiarla e aspettare qualche mese (soprattutto visto i recenti avvenimenti con la cina)
Vasca: BLAU Aquaristic Cubic 30 x 30 x 35 cm
Filtro: per il betta è un bel problema... si potrebbe provare senza filtro ma non so se ne sono in grado...
(sono aperto a tutti i consigli, mi piaceva un filtro a zainetto tipo:
Aquael Versamax Mini - Filtro a Zainetto per Nano Acquari LINK Qui
(per un totale di circa 80, cirfra quasi raddoppiata ma credo che i componenti siano di gran lunga superiori ai primi....)
Mandre
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 05/02/2020, 7:10
Io cercherei una vasca solo vetri e poi aggiungerei l'illuminazione .
Di sicuro eviterei le vasche che hanno il filtro a cascata: smuovono troppo la superficie dell'acqua e in questo modo è difficile abbassare il pH.
Gli acquari cubici non ti consentono molte soluzioni. Intendo dire che in un 30x30 meglio un Betta da solo, un 40x20 possiamo scegliere qualche coinquilino

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 05/02/2020, 11:35
gem1978 ha scritto: ↑05/02/2020, 7:10
Di sicuro eviterei le vasche che hanno il filtro a cascata: smuovono troppo la superficie dell'acqua e in questo modo è difficile abbassare il pH.
Quindi niente filtro zainetto? Quale altro filtro posso guardare?
gem1978 ha scritto: ↑05/02/2020, 7:10
Gli acquari cubici non ti consentono molte soluzioni. Intendo dire che in un 30x30 meglio un Betta da solo, un 40x20 possiamo scegliere qualche coinquilin
Su quali coinquilini posso stare? Lo guardavo cubo solo perche mi piace la forma.
Posted with AF APP
Mandre
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 05/02/2020, 12:35
Un 40x20 ti consente di abbinare al Betta delle boraras brigittae oppure delle trigonostigma espei.
In un cubo da 30 cm, anche se avesse più litri, non metterei altro oltre al Betta e caridina japonica.
Mandre ha scritto: ↑05/02/2020, 11:35
Quindi niente filtro zainetto? Quale altro filtro posso guardare?
Niente zainetto.
Qualunque filtro che abbia un flusso regolabile, i Betta preferiscono acqua ferma o poco mossa

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/02/2020, 13:14
gem1978 ha scritto: ↑05/02/2020, 12:35
Qualunque filtro che abbia un flusso regolabile, i Betta preferiscono acqua ferma o poco mossa
O anche nessuno col betta

Posted with AF APP
Gioele
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 05/02/2020, 13:15
Gioele ha scritto: ↑05/02/2020, 13:14
gem1978 ha scritto: ↑05/02/2020, 12:35
Qualunque filtro che abbia un flusso regolabile, i Betta preferiscono acqua ferma o poco mossa
O anche nessuno col betta
Non sarei in grado di gestirlo, sono alle prime armi
Posted with AF APP
Mandre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], gem1978 e 7 ospiti