Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MicheleCitarella

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 59x29x33 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 680
- Temp. colore: 6500 bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bios (inerte, nera)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vesicularia dubyana
Lemna minor
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Hygrophila polysperma rosanerving
- Fauna: Physa
Planorbarius pink leopard e violet
- Altre informazioni: 25° C
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di MicheleCitarella » 05/02/2020, 15:13
Trapo ha scritto: ↑05/02/2020, 15:06
qualche nascondiglio poco ingombrante!
Anche qualche sezione di tubo può andare bene, se non vuoi pensare a rami, radici o rocce di varia forma... ne vendono di specifici per gli acquari, anche online! Sarà divertente per te osservarli mentre si nascondono e sarà utile per loro per sfuggire da una rivalità eccessiva!
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Trapo ha scritto: ↑05/02/2020, 15:12
Betta splendens (ovviamente non insieme ai Dario
Esatto! Considera che i Dario Dario sono molto piccoli, mentre i Betta splendens hanno delle pinne molto voluminose e sensibili, per cui la convivenza tra queste due specie sarebbe un totale disastro
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
MicheleCitarella
-
Trapo

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05/02/20, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Trapo » 05/02/2020, 15:32
MicheleCitarella ha scritto: ↑05/02/2020, 14:05
Anche se, soffermanomi ora sulle dimensioni del tuo acquario
Un'ultima domanda, per caso non andrebbe bene una coppia di Platy oppure di Guppy? O per assurdo due Platy e un Guppy (tutti maschi)? Insomma, è possibile ospitarli da soli (coppia eterosessuale o meno) oppure facendo uso di entrambe le specie (cioè sia Guppy che Platy, ovviamente tenendo in considerazione il sesso). Chiedo giusto nel caso in cui non sono in grado di procurarmi i Dario.
Trapo
-
MicheleCitarella

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 59x29x33 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 680
- Temp. colore: 6500 bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bios (inerte, nera)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vesicularia dubyana
Lemna minor
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Hygrophila polysperma rosanerving
- Fauna: Physa
Planorbarius pink leopard e violet
- Altre informazioni: 25° C
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di MicheleCitarella » 05/02/2020, 15:44
Trapo ha scritto: ↑05/02/2020, 15:32
una coppia di Platy oppure di Guppy?
Tieni sempre in considerazione che, pur essendo pesci molto adattabili in quanto a sopportazione delle temperature, sono pur sempre pesci sudamericani (che prediligono, quindi, acque abbastanza calde), e che sono mooolto prolifici! Non si prende mai una coppia quando si parla di queste specie, perché i maschi sono molto pressanti... Si procede sempre per harem (1♂ - 2/3 ♀), in modo che le pressioni di corteggiamento del maschio non vadano a stressare sempre lo stesso esemplare di femmina... Ad ogni modo, anche per le dimensioni del tuo acquario sono da escludere, avendo bisogno di essere presi in un certo numero...
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Trapo ha scritto: ↑05/02/2020, 15:32
(tutti maschi)
In questo caso potrebbe andare bene, sono due specie che possono convivere... Il problema è il numero: non puoi prendere solo un esemplare per specie... Sono pesci che vivono in banchi mediamente numerosi...
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
MicheleCitarella
-
Trapo

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05/02/20, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Trapo » 05/02/2020, 15:51
MicheleCitarella ha scritto: ↑05/02/2020, 15:45
Tieni sempre in considerazione che, pur essendo pesci molto adattabili in quanto a sopportazione delle temperature, sono pur sempre pesci sudamericani (che prediligono, quindi, acque abbastanza calde), e che sono mooolto prolifici! Non si prende mai una coppia quando si parla di queste specie, perché i maschi sono molto pressanti... Si procede sempre per harem (1♂ - 2/3 ♀), in modo che le pressioni di corteggiamento del maschio non vadano a stressare sempre lo stesso esemplare di femmina... Ad ogni modo, anche per le dimensioni del tuo acquario sono da escludere, avendo bisogno di essere presi in un certo numero...
Perfetto, adesso ho chiaro le idee anche per loro, grazie mille! Approfittandone ho fatto un giro di chiamate per vedere se trovavo i Dario Dario e nessun acquario nella mia zona li ha disponibili (ovviamente non mi servono ora visto che devo ancora maturare la vasca, era giusto per farmi un'idea), parlando con uno dei negozianti questo mi ha consigliato invece il microrasbora Galaxy (Danio Margaritatus), avresti qualche opinione per loro? Va bene sempre una coppia anche qua? Grazie mille per le risposte ad ogni modo sono di molto aiuto perché hanno chiarito parecchi dubbi!
Trapo
-
MicheleCitarella

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 59x29x33 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 680
- Temp. colore: 6500 bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bios (inerte, nera)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vesicularia dubyana
Lemna minor
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Hygrophila polysperma rosanerving
- Fauna: Physa
Planorbarius pink leopard e violet
- Altre informazioni: 25° C
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di MicheleCitarella » 05/02/2020, 16:37
Trapo ha scritto: ↑05/02/2020, 15:51
(Danio Margaritatus
Sono pesci piccoli, che stanno bene in una vasca lunga almeno 45 cm. Vanno però acquistati in un banco di una decina di esemplari. L'unica cosa è che dovresti allevarli in un acquario con numerose piante o comunque nascondigli, perché essendo piccoli sono timidi, e forse dovresti mettere acquistare un riscaldatore poiché a 18° andrebbero in sofferenza essendo dei pesci che vivono in acque mediamente calde.
Ps: @
Trapo, quando un messaggio ti risulta utile, puoi cliccare sul

che si trova in alto a destra


Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
MicheleCitarella
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 05/02/2020, 16:39
Trapo ha scritto: ↑05/02/2020, 15:51
microrasbora Galaxy
Vanno in gruppetto ma c'è bisogno del riscaldatore d'inverno e d'estate soffrono le temperature alte. Come misure ci starebbero pure ma a questo punto dovendo mettere il riscaldatore andrei su altro.
Su guppy e platy ti sconsiglio anch'io di mettere solo maschi in quei litri. Siamo molto al limite ma potresti valutare gli endler però devi avere una soluzione per gli avanotti in eccesso visto che si riproducono molto.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Trapo (05/02/2020, 17:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Trapo

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05/02/20, 13:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Trapo » 05/02/2020, 16:53
roby70 ha scritto: ↑05/02/2020, 16:39
Vanno in gruppetto ma c'è bisogno del riscaldatore d'inverno e d'estate soffrono le temperature alte. Come misure ci starebbero pure ma a questo punto dovendo mettere il riscaldatore andrei su altro.
Su guppy e platy ti sconsiglio anch'io di mettere solo maschi in quei litri. Siamo molto al limite ma potresti valutare gli endler però devi avere una soluzione per gli avanotti in eccesso visto che si riproducono molto.
Peccato per le dimensioni mi vedo molto ridotto ora. Mi sa che a questo punto tanto vale prendere il riscaldatore così potrei procurarmi di meglio. Vista questa aggiunta del riscaldatore quali posso considerare? In giro ho sempre visto il Betta splendens come una buona opzione, ma c'è qualcos'altro che possa vivere in questi litri con l'acqua scaldata?
Trapo
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 05/02/2020, 20:15
In quelle misure potresti fare un betta maschio con un gruppetto di trigonostigma espei o boraras.
Però l'acquario oltre al riscaldatore deve essere molto piantumato

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Trapo (06/02/2020, 14:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MicheleCitarella

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 59x29x33 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 680
- Temp. colore: 6500 bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia bios (inerte, nera)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vesicularia dubyana
Lemna minor
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Hygrophila polysperma rosanerving
- Fauna: Physa
Planorbarius pink leopard e violet
- Altre informazioni: 25° C
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di MicheleCitarella » 06/02/2020, 10:41
Trapo ha scritto: ↑05/02/2020, 16:53
c'è qualcos'altro che possa vivere in questi litri con l'acqua scaldata?
Potresti anche pensare di prendere dei trichopsis pumila (un solo esemplare, una coppia o quattro esemplari), che stanno bene insieme ai boraras brigittae (in un banco di una decina di esemplari circa) o alle caridina.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Anche questi pesci che ti ho scritto, però, richiedono un acquario abbastanza piantumato... Tieni presente questa cosa! Ma esistono molte piante di facile gestione e a crescita rapida, quindi non scoraggiarti

Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
MicheleCitarella
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 06/02/2020, 12:08
I Dario Dario sono un filino esigenti anche nel cibo, preferiscono vivo... quindi tieni conto che per risparmiare su un riscaldatore rischi di essere limitato nella scelta e di complicarti la vita con i mangimi apposta.
Confermo che i poecilidi non li vedo bene, io ho i platy in un acquario più grande del tuo e mi sembra sempre che siano nello stretto tanto sono attivi!
Se invece opti per un riscaldatore l’opzione betta + espei oppure betta + caridina japonica riempie di colore ed è di gestione più facile!!
Sul mercatino trovi tante piante anche in regalo (oppure puoi provare a vedere se c’è qualcuno della tua zona disponibile per uno scambio a mano) perciò mi unisco agli altri nel consigliarti di introdurre subito qualcosa di vivo, sopratutto se opterai per il betta che adora andare a dormire sulle piante (vere).
Prima di avviare il tutto ti consiglio di scegliere che strada prendere con i pesci così possiamo valutare con che acqua riempire in modo da non dover impazzire subito con i cambi
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- Trapo (06/02/2020, 14:01)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti