Ciao @
Pisu, buona domenica
Aggiornamento valori:
D0A996CA-8883-4B78-B3B4-B7C689F6E72B.jpeg
Vasca:
5D5D99D0-58B3-4BA8-90D1-EB9D4094DC22.jpeg
EC è inchiodata

e stranamente anche i fosfati non sono calati
Ieri ho potato la parte sinistra della vasca e con una maggiore visibilità

ho notato un po’ di foglie a metà e basso fusto dell’Hygrophila Siamensis, con dei principi di fori da probabile carenza di Potassio.
Anche la piantina che sta nascendo, ha la stessa carenza, più un qualcosa che non conosco.
Sulla Hygrophila polisperma non ho notato le stesse carenze.
Per il resto le piante crescono molto rapidamente, Limnophila e Hygrophila polisperma attorno ai 30cm settimanali.
FB9353C9-D579-436F-8C0E-9FB4B71DE2A8.jpeg
74D53659-C447-41FC-B89A-55820116C3C5.jpeg
FD626825-055B-4E24-8CA2-AE745EAE8ACD.jpeg
24784C37-5E08-40EA-A0B7-48BFD3DAFD13.jpeg
Sono un po’ perplesso

secondo le misurazioni strumentali, dovremmo essere coperti con il potassio ma a quanto pare c’è qualcosa che non va...
Può essere che la Siamensis non riesca ad assorbire il potassio necessario tramite le foglie e ne vorrebbe altro tramite radici ?
Se ci fosse qualcosa che blocca, penso che anche la polysperma mostrerebbe la carenza...mi sbaglio ?
Avevo messo degli stick (Compo NPK 13-6-10) a metà gennaio, distribuiti in tutta la vasca, quindi li ho divisi in frammenti, non pensavo che le Siamensis sarebbero diventate delle sequoie
Dici che posso osare a metterne uno spezzettato sotto le 4 sequoie ? Proviamo ?
Per il resto metterei:
Fosforo 0.2 ml (giusto un goccio casomai ci fosse un blocco di potassio)
Profito 20ml (i vetri sono pulitissimi)
Cifo ferro 1 ml
NK saltiamo, vediamo se si abbassa la EC.
Se settimana prossima non si sblocca, prendiamo in considerazione un cambio d’acqua, ad oggi siamo a poco più di due mesi senza cambi.
Cosa ne pensi ?
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
9E4E8624-DB59-4DA4-9A59-90751BFE49DE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.