Immagino intendevi rapporto NO3-:PO43-:K
Si, puoi portare eventualmente il potassio a 15 ma magari, come hai scritto in precedenza, poi per mantenerlo allo stesso livello devi integrarne 1 mg/l a settimana mentre per mantenere i nitrati allo stesso livello devi integrarne ad esempio 3 mg/l a settimana. Quello che conta quindi è la velocità di assorbimento, più che la composizione dell'acqua che vogliamo mantenere.
E riguardo a questa, più che al rapporto NO3-:K guarderei forse al rapporto Ca:K
Se il potassio nell'acqua arriva al doppio del calcio, l'assorbimento del calcio diventa molto difficoltoso. Quindi mi manterrei con un livello di potassio al massimo pari a quello del calcio (e può quindi aumentare all'aumentare della durezza)