Ictioftiriasi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Barca
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/02/20, 18:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Barca » 31/03/2020, 21:44

Buona sera,

Qualcuno ha mai notato che un guppy di 2 mesi dia il tormento ad un platy adulto affetto da ictioftiriasi? Sembra che si mangi le secrezioni bianche.

Grazie.

LB.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictioftiriasi

Messaggio di Matty03 » 31/03/2020, 22:23

Ciao @Barca :)
Ci descriveresti un pó la situazione?
Foto?
Devi curare l'ictio?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Ictioftiriasi

Messaggio di Simi » 01/04/2020, 2:53

A dire il vero no, perche nella mia vasca.....sarebbero già quarantenati :-?? , dacci qualche info in piu :) perfavore e prepara una vaschetta di quarantena in caso serva :)

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Ictioftiriasi

Messaggio di DxGx » 01/04/2020, 7:58

Ciao, sposto in acquariologia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
BollaPaciuli (01/04/2020, 8:10)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Barca
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/02/20, 18:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Barca » 01/04/2020, 8:31

Ciao,

Ho ereditato nell’Ottobre scorso un acquario già avviato con 3 Platy di cui non conosco l’età e una pianta di plastica. Inizialmente (per il primo/secondo mese), per varie ragioni, mi limitato a dare da mangiare ai 3 pesci ed eventualmente dare una spazolatina al vetro. Ho deciso poi di inserire delle piante, 2 guppy femmina, un maschio, uno xyphoforus helleri e dopo qualche mese anche delle Caridina. I guppy ovviamente si sono moltiplicati, le Caridina purtroppo no. I valori di nitrati sono preoccupanti, sono a fondo scala delle strisce della tetra, sto cercando di abbassarli con le piante ma non riesco, sembrava stessi ottenendo qualche risultato un paio di settimane fa ma dopo l’ultimo test dell’acqua sembra che siano risaliti. Purtroppo non sono ancora riuscito a installare erogatore di CO2, compenso dando un bicchiere o poco più di acqua frizzante ma fatico ad ottenere valori buoni di CO2.
Ho letto l’articolo sull’ictioftiriasi e secondo me 2 platy ne sono affetti, hanno perso massa e uno dei 2 è in stato avanzato, macchie bianche e scaglie perse. In questa situazione ho notato il guppy che sembra gradire le secrezioni del platy.
Seguiranno foto.

Saluti,

LB.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictioftiriasi

Messaggio di Matty03 » 01/04/2020, 10:42

Barca ha scritto:
01/04/2020, 8:31
macchie bianche e scaglie perse
Da questi sintomi mi sembra più una batteriosi :-?

Foto?
Le striscette non sono molto attendibili, peró un cambio del 30% lo farei ;)
Il filtro che materiali filtranti ha?
Lo pulisci?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Barca
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/02/20, 18:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Barca » 01/04/2020, 14:09

Ecco la foto.
WhatsApp Image 2020-04-01 at 13.46.17 (1).jpeg
Ho pensato fosse ictioftiriasi perchè ho notato i seguenti sintomi:
- Perdita di massa
- Pinne chiuse
- Fermo sul fondo
- Punti bianchi, da oggi non sono più presenti ma è rimasto un alone esteso bianchiccio sul muso
- Ho notato delle scaglie in giro per la vasca

Saluti,

LB.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Barca
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/02/20, 18:29

Ictioftiriasi

Messaggio di Barca » 01/04/2020, 15:38

L’acquario è un RIO 125 della juwel con il suo filtro. Gli elementi filtranti sono:
- filtro meccanico: classica ovatta tipo BioPad
- carboni attivi, modulo compatibile juwel tipo BioCarb per intenderci
- filtro biologico per nitrati tipo Nitrax
- spugna filtro grossolana meccanico e biologico tipo BioPlus coarse
- spugna filtro fine meccanica e biologica tipo BioPlus fine

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictioftiriasi

Messaggio di Matty03 » 01/04/2020, 19:05

Vediamo cosa ne pensa @EnricoGaritta :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ictioftiriasi

Messaggio di EnricoGaritta » 01/04/2020, 21:36

Ciao @Barca scusate per il ritardo!
Direi che la batteriosi potrebbe essere una opzione, servirebbe qualche foto piu dettagliata del pescetto.
Intanto ti direi di isolarlo in una vaschetta di quarantena di plastica da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario.
Se puoi carica anche un video

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti