Rasbore boccheggianti

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rasbore boccheggianti

Messaggio di EnricoGaritta » 06/04/2020, 18:20

lauretta ha scritto:
06/04/2020, 18:06
Sarebbe stato meglio usare acqua nuova
il problema dell'acqua nuova è che ha valori moooolto piu bassi di quella a cui sono abituate le rasbore nell'acquario, li ho delle seriyu che mi portano il pH a 7,5 e GH a 12, ho saputo del problema dopo aver inserito i pesci e infatti il betta ha avuto un episodio di idropsia anche per questo.
Ora il betta è in acqua di osmosi con valori molto piu bassi e si trova benissimo.
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 18:06
In quanti litri sono ora?
circa 5 litri, una bacinella di quelle da cucina per intenderci
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 18:06
in base a quanto fanno fatica a respirare.
per lo più stanno ferme e fanno dei movimenti coordinati bocca pinne (apri chiudi) andando leggermente indietro, ogni tanto escono insieme e schizzano per la vasca per poi tornare sotto il termo riscaldatore.
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 18:06
ma il troppo cibo
ma non tutte comunque ne hanno mangiato (o almeno non vermi sani) sul momento appena ho visto che una faceva fatica a respirare ho pensato anche io ad occlusione ma poi hanno faticato tutte e l'ho escluso.
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 18:06
che abbiano assorbito qualcosa di nocivo dal terreno (preso in giardino) in cui sono stati allevati?
considera che il terriccio viene dall'aiuola del cortile del mio condominio che ospita gatti e che è stato da poco concimato con lo stallatico, per quanto io abbia preso la terra dove lo stallatico non c'era. Inoltre i grindal sono stati messi nella terra per un solo giorno prima di essere stati somministrati ai pescetti, in così poco è possibile che abbiano assorbito così tante sostanze nocive?
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 18:06
puoi evitare
un altro paio di cambi magari lo faccio lo stesso non si sa mai, ho visto solo due Caridina e ne avevo una incinta che è sparita ma potrrebbe anche essere normale.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Rasbore boccheggianti

Messaggio di Humboldt » 06/04/2020, 18:44

lauretta ha scritto:
06/04/2020, 18:06
Dei grindal potrebbero per qualche motivo causare delle occlusioni intestinali tali da portare tutti o quasi i pesci all'altro mondo per costipazione?
Quanti ne sono stati somministrati?

Sinceramente, credo sia una ipotesi poco probabile anche se non impossibile.
I grindal e i white worm sono anellidi oligocheti e presentano un'ottima digeribilità.
Fossero stati nematodi (Tubatrix e simili) con la loro cuticola bella coriacea qualche sospetto in più l'avrei avuto.

Comunque, è molto difficile che una costipazione faccia una strage e colpisca quasi tutti i pesci in poco tempo. E' più un andamento da avvelenamento acuto.
Leggo che Enrico ha raccolto il terriccio dal giardino del condominio :-?
Ci può stare di tutto dentro.
In questo periodo in quasi tutte le città i sindaci hanno spruzzato un bel pò di sostanze "tossiche".
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
lauretta (06/04/2020, 18:47) • EnricoGaritta (06/04/2020, 18:57)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rasbore boccheggianti

Messaggio di lauretta » 06/04/2020, 18:48

Humboldt ha scritto:
06/04/2020, 18:44
E' più un andamento da avvelenamento acuto
In pratica avvelenamento per ingestione, e non nell'acqua, altrimenti immagino che le cardine sarebbero già stecchite da tempo :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
@Humboldt ti viene in mente un metodo per contrastare l'avvelenamento?
Noi stiamo provando con un lassativi, per farle scaricare il prima possibile, ma forse si potrebbe usare qualche sostanza in acqua che possa interagire in qualche modo? Che so, il sale potrebbe aiutare? Forse una piccola concentrazione, perché aiuta la respirazione... :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rasbore boccheggianti

Messaggio di EnricoGaritta » 06/04/2020, 19:00

Humboldt ha scritto:
06/04/2020, 18:44
Quanti ne sono stati somministrati?
3 e non tutti li hanno mangiati
Humboldt ha scritto:
06/04/2020, 18:44
Ci può stare di tutto dentro.
vero, c' ho pensato solo dopo, l'acqua l'ho fatta bollire ma dubito che serva se si tratta di inquinanti.
Il betta comunque ne ha mangiati due e non ha mostrato gli stessi sintomi.
Humboldt ha scritto:
06/04/2020, 18:44
E' più un andamento da avvelenamento acuto.
Acutissimo, i sintomi li ho visti subito dopo la somministrazione, il primo morto dopo mezz'ora.
Comunque continua a sembrarmi strano che siano stati tutti male anche se non tutti li hanno mangiati
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rasbore boccheggianti

Messaggio di lauretta » 06/04/2020, 19:43

EnricoGaritta ha scritto:
06/04/2020, 19:00
Il betta comunque ne ha mangiati due e non ha mostrato gli stessi sintomi.
Ma il betta è decisamente più grande delle rasbora. Ed è la dose che fa il veleno...
Oltre al fatto che può respirare aria atmosferica, e forse questo l'ha aiutato :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rasbore boccheggianti

Messaggio di EnricoGaritta » 06/04/2020, 19:44

lauretta ha scritto:
06/04/2020, 19:43
decisamente più grande delle rasbora.
È anche vero che lui ne ha mangiati due, poi chi lo sa, non è neanche detto che non peggiori anche a causa degli inquinanti

Aggiunto dopo 26 secondi:
lauretta ha scritto:
06/04/2020, 19:43
forse questo l'ha aiutato
In effetti :-?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rasbore boccheggianti

Messaggio di EnricoGaritta » 07/04/2020, 12:09

Aggiornamento: il betta sì e completamente ripreso, era decisamente costipazione #-o
Le rasbore stanno ancora ferme sotto il termoriscaldatore, stabili

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rasbore boccheggianti

Messaggio di lauretta » 07/04/2020, 12:30

EnricoGaritta ha scritto:
07/04/2020, 12:09
il betta sì e completamente ripreso, era decisamente costipazione
Meno male!! :ymparty:

EnricoGaritta ha scritto:
07/04/2020, 12:09
Le rasbore stanno ancora ferme sotto il termoriscaldatore, stabili
Prova ad aumentare la dose di solfato di magnesio. Quanto ne hai messo per ora?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rasbore boccheggianti

Messaggio di EnricoGaritta » 07/04/2020, 13:10

lauretta ha scritto:
07/04/2020, 12:30
Quanto ne hai messo per ora?
circa 1g visto che ci sono circa 5 litri di acqua
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rasbore boccheggianti

Messaggio di lauretta » 07/04/2020, 18:19

EnricoGaritta ha scritto:
07/04/2020, 13:10
circa 1g visto che ci sono circa 5 litri di acqua
Mettine un altro grammo, già ben sciolto :)

Aggiunto dopo 30 secondi:
Scusa non ricordo, a che temperatura stanno le rasbora?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti