Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di roby70 » 10/04/2020, 11:44

Mi dispiace intervenire ma p. Scalare in quelle misure proprio no :-??
Il betta diciamo che li sposti da solo nel 30 litri. Vediamo gli altri:
3 platy, Si con i guppy
3 molly, no
2 guppy, si con i platy o i cory
2 ramirezi, si con i cardinali
4 P. scalare, no
10 cardinali, si con i ram ma va cambiato il fondo
2 corydoras, si con guppy ma va cambiato il fondo
2 ancistrus (uno piccolino ed uno grande), forse con i guppy
2 portaspada, no
1 betta spledens. Nel 30 litri da solo

Queste sono le possibilità .. in base alla scelta che fai vediamo come allestirlo al meglio per loro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 11/04/2020, 18:38

Caipi ha scritto:
10/04/2020, 3:21
Per alcuni dei pesci morti la temperatura massima accettabile è 30° e per altri è pure inferiore, i tuoi termometri segnano 30,8 e 30,9, forse potresti iniziare abbassando a 26°/28° prima di altre indagini più complesse..
Ripeto, era solo per l'ictio dei cardinali, dopo 24 ore l'ho abbassata a 26 gradi.

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Fiamma ha scritto:
09/04/2020, 23:56
Non capisco il problema di comprare 20 litri di demineralizzata se ci puoi ottenere il pH che vuoi...anche se il supermercato non è vicino, suppongo tu possa andarci in macchina..comunque eventuali cambi con acqua demineralizzata per abbassare durezze e pH dovrai farli gradualmente anche se tieni P. scalare e cardinali.Poi per i cambi te ne servirà di meno perchè andrà mischiata con quella di rubinetto, e poca per i rabbocchi
Man77 ha scritto: ↑
Ok, allora valuterò di acquistare l'acqua demineralizzata
Fiamma ha scritto:
09/04/2020, 23:56
Con il Betta solo le Caridina Japonica o multidentata, le piccole colorate finiscono come prede
Capisco
Fiamma ha scritto:
09/04/2020, 23:56
P.s. Sei sicuro che il fondo e le rocce non siano calcarei?
Non ne ho idea, me le ha messe il rivenditore le due pietre grandi...

Aggiunto dopo 13 minuti 36 secondi:
gem1978 ha scritto:
10/04/2020, 7:18
bisogna fare un riepilogo sennò non ne usciamo più :
- valori attuali della vasca temperatura compresa e che test usi.
- valori dell'acqua di rubinetto
- fauna attuale della vasca
- panoramica attuale della vasca.

Le misure dell'acquario sono quelle del profilo?

Se rispondi, brevemente, a queste richieste si riesce a dare anche indicazioni precise.

Inizio io a darti qualche informazione: dei cambi in acquario se ne può fare a meno... abbiamo acquari sul forum vasche che vanno avanti benissimo senza fare un cambio da oltre un anno però di questo ne riparliamo dopo che hai risposto
Stasera li misuro. Kit completo per la misurazione con liquidi reagenti della sera: pH, KH, GH, NO2-, NO3- (ho preso anche quello della tetra sempre reagente liquido per gli NO2-). Per il pH ho anche quello digitale.
Le misure dell'acquario sono quelle del profilo, anche le piante (tranne per l'egeria Densa che ho eliminato perché si staccavano sempre le foglie e mi sporcava il filtro eccessivamente)
gem1978 ha scritto:
10/04/2020, 7:18
panoramica attuale della vasca.
Dei pesciolini mi sono rimasti: 5 avannotti di platy, 3 platy, 1 scalare, 1 ramirezi, 10 cardinali, 1 molly, 2 corydoras, 2 ancistrus (uno piccolo ed uno grande).
gem1978 ha scritto:
10/04/2020, 7:18
Inizio io a darti qualche informazione: dei cambi in acquario se ne può fare a meno... abbiamo acquari sul forum vasche che vanno avanti benissimo senza fare un cambio da oltre un anno però di questo ne riparliamo dopo che hai risposto
Ah ok ok non ne avevo idea, pazzesco un anno senza cambiare acqua...

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Starman ha scritto:
10/04/2020, 1:18
Come preferisci
Con che acqua lo cambi?
Del rubinetto. Ora vi dico i valori dell'acuqua del rubinetto

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
roby70 ha scritto:
10/04/2020, 11:44
Mi dispiace intervenire ma p. Scalare in quelle misure proprio no
Il betta diciamo che li sposti da solo nel 30 litri. Vediamo gli altri:
3 platy, Si con i guppy
3 molly, no
2 guppy, si con i platy o i cory
2 ramirezi, si con i cardinali
4 P. scalare, no
10 cardinali, si con i ram ma va cambiato il fondo
2 corydoras, si con guppy ma va cambiato il fondo
2 ancistrus (uno piccolino ed uno grande), forse con i guppy
2 portaspada, no
1 betta spledens. Nel 30 litri da solo

Queste sono le possibilità .. in base alla scelta che fai vediamo come allestirlo al meglio per loro
Mah, sto andando in crisi, il tutto non è per niente semplice [-(

Aggiunto dopo 27 minuti 52 secondi:
Allora, prima di tutto grazie, siete gentilissimi, ribadisco ^:)^ .
Vi aggiorno riguardo alcuni punti.

A breve misuro il GH, il KH ed il pH (ho il liquido reagente della sera, e per il pH anche il tester digitale, per comodità).

I valori dell'acqua del rubinetto ho trovato questi, data prelievo: 05/07/2018



Mi chiedevo anche, se il flusso della pompa fosse troppo forte..?
Possa far stressare i pesci e soprattutto i cardinali con la conseguenza di fargli prendere l'ictio con una media di 3 volte al mese, assieme ad i valori non corretti dell'acqua).
La pompa è la sicce Micra Plus 6 W, regolazione variabile della portata fino a 600 L/h, attraverso un rubinetto a 5 posizioni. L'ho impostata alla penultima tacca (flusso quasi più forte insomma).



Poi leggevo che anche il cambio d'acqua (su 80 litri, ogni settimana cambio 20 litri d'acqua del rubinetto), fatto con acqua a temperatura ambiente, quindi più fresca potrebbe far stressare i pesci (non ho possibilità di riscaldarla alla stessa temperatura dell'acqua dell'acquario e sinceramente sarebbe troppo complicato trovare un modo per poterla riscaldare)
Ma mi avete suggerito che se l'acquario funziona bene, non c'è bisogno di fare cambi d'acqua così frequenti.

Scusate ma sono in totale confusione. Devo effettuare un passo alla volta, altrimenti me ne vado in crisi :((

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di roby70 » 11/04/2020, 20:46

Man77 ha scritto:
11/04/2020, 19:28
I valori dell'acqua del rubinetto ho trovato questi, data prelievo: 05/07/2018
Ok, prova a calcolarti GH e KH. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Però quel'acqua non va per nulla bene in generale :-?? Però non per i pesci ma per le piante.
Man77 ha scritto:
11/04/2020, 19:28
Non ne ho idea, me le ha messe il rivenditore le due pietre grandi...
Riesci a toglierle e testarle con viakal o acido muriatico? Così ci togliamo il dubbio.
Man77 ha scritto:
11/04/2020, 19:28
Poi leggevo che anche il cambio d'acqua (su 80 litri, ogni settimana cambio 20 litri d'acqua del rubinetto), fatto con acqua a temperatura ambiente, quindi più fresca potrebbe far stressare i pesci (non ho possibilità di riscaldarla alla stessa temperatura dell'acqua dell'acquario e sinceramente sarebbe troppo complicato trovare un modo per poterla riscaldare)
Basta che la lasci 24 ore in casa prima di usarla e più o meno sarà alla stessa temperatura dell'acquario; se la usi appena presa è fredda e potrebbe essere stata la causa dell'ictio.
Man77 ha scritto:
11/04/2020, 19:28
Ma mi avete suggerito che se l'acquario funziona bene, non c'è bisogno di fare cambi d'acqua così frequenti.
Vero... ma al momento non puoi permettertelo. Troppi pesci in pochi litri :-??
Man77 ha scritto:
11/04/2020, 19:28
Scusate ma sono in totale confusione. Devo effettuare un passo alla volta, altrimenti me ne vado in crisi :((
Passo 1: quale dei pesci che hai ti piacerebbe tenere? Le possibilità te le ho scritte sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 11/04/2020, 23:02

Ho appena effettuato i test.
GH: 12
KH:8
pH: 7.7 purtroppo.
Ho messo 5 ML di estratto di corteccia di quercia macinata della Amtra (di questo se ne mette 5 ML ogni 100 litri)

Aggiunto dopo 10 minuti 40 secondi:
roby70 ha scritto:
11/04/2020, 20:46
Però quel'acqua non va per nulla bene in generale Però non per i pesci ma per le piante.
Ah quindi per le piante, non ne avevo idea
roby70 ha scritto:
11/04/2020, 20:46
Riesci a toglierle e testarle con viakal o acido muriatico? Così ci togliamo il dubbio.
A toglierle le posso togliere tranquillamente.. Che procedura si deve fare con viakal o acido muriatico?
roby70 ha scritto:
11/04/2020, 20:46
Vero... ma al momento non puoi permettertelo. Troppi pesci in pochi litri
Immaginavo ~x(
roby70 ha scritto:
11/04/2020, 20:46
Basta che la lasci 24 ore in casa prima di usarla e più o meno sarà alla stessa temperatura dell'acquario; se la usi appena presa è fredda e potrebbe essere stata la causa dell'ictio.
Può essere allora il motivo dell'ictio
roby70 ha scritto:
11/04/2020, 20:46
Passo 1: quale dei pesci che hai ti piacerebbe tenere? Le possibilità te le ho scritte sopra.
Ramirezi e cardinali. Gli P. scalare (mi piacciono tantissimo) non possono stare con le altre due specie? Eppure avevo letto che P. scalare e ramirezi sono ciclidi. Pensavo si potesse fare. I pesci di fondo e tutte le altre specie, sinceramente non mi acchiappano più di tanto. Sarei molto contento con queste 3 specie. Proprio non di può fare?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di gem1978 » 11/04/2020, 23:17

Man77 ha scritto:
11/04/2020, 23:02
GH: 12
KH:8
pH: 7.7 purtroppo.
Il pH ci sta con quelle durezze .
Chiaramente quei valori vanno bene per alcuni dei pesci che hai ma non per altri.
Scalare cardinali e corydoras e ramirezi vogliono acque acide e tenere.

Concordo con Roby, devi fare una scelta e ti ripropongo la sua domanda :
roby70 ha scritto:
11/04/2020, 20:46
quale dei pesci che hai ti piacerebbe tenere?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 11/04/2020, 23:17

Il pH/KH minus della tetra mi è finito. Forse ho ancora un po' di quello della sera ed ho 3 confezioni dell'estratto di quercia, con istruzioni in tedesco, ma su amazon questa è la descrizione:
Estratto di corteccia di quercia macinata
Riduce il valore del pH
Crea le condizioni ideali per i pesci tropicali di acqua dolce
Stabilizza le funzioni cutanee e delle branchie per pesci e previene lo scurimento della livrea dei discuss
Dosaggio: ca 10 ml ogni 200 litri d'acqua (a seconda del pH iniziale)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di gem1978 » 11/04/2020, 23:20

Hai scritto mentre rispondevo.... :D
Man77 ha scritto:
11/04/2020, 23:13
Che procedura si deve fare con viakal o acido muriatico?
Le tiri fuori, le asciughi, versi su dell'acido muriatico. Se friggono sono calcaree.
Man77 ha scritto:
11/04/2020, 23:13
Ramirezi e cardinali.
Questi possono starci nella tua vasca.
Dovrai fare una zona di fondo sabbioso per i nani. E soprattutto portare l'acqua a durezze basse e poi a pH acido.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 11/04/2020, 23:33

gem1978 ha scritto:
11/04/2020, 23:20
Hai scritto mentre rispondevo....
:D :-bd
gem1978 ha scritto:
11/04/2020, 23:20
Le tiri fuori, le asciughi, versi su dell'acido muriatico. Se friggono sono calcaree.
Pazzesco, non lo sapevo. Domani vedo se ci sono in casa questi prodotti.
gem1978 ha scritto:
11/04/2020, 23:20
Questi possono starci nella tua vasca.
Dovrai fare una zona di fondo sabbioso per i nani. E soprattutto portare l'acqua a durezze basse e poi a pH acido.
Non credevo che in così tanti litri, così poche specie :-s (anche per via dei valori differenti dell'acqua).. Allora non appena si potrà riprendere la vita normale, vedrò se gli altri se li riprende il negoziante. Prendo magari due femmine di ramirezi, hanno l'asiat e l'electric blue. I cardinali spero che non muoiano nel frattempo... Quando si potrà uscire, ripristinerò tutto da zero :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
Colisa laila (l'ho vista in negozio, è forte..) con ramirezi e cardinali?

Aggiunto dopo 8 minuti :
gem1978 ha scritto:
11/04/2020, 23:17
Il pH ci sta con quelle durezze .
Chiaramente quei valori vanno bene per alcuni dei pesci che hai ma non per altri.
Scalare cardinali e corydoras e ramirezi vogliono acque acide e tenere.
Capisco.
gem1978 ha scritto:
11/04/2020, 23:17
Concordo con Roby, devi fare una scelta e ti ripropongo la sua domanda :
Allora vi dico quelli che mi piacciono tanto in ordine di gradimento: P. scalare (ma credo di aver capito che l'acquario è anche piccolo per loro :ymsigh: ), Ramirezi, ed infine cardinali. Ripeto, ho visto la colisa laila, sembrerebbe un pesce molto bello che mi piacerebbe avere. Insomma mi piacerebbe avere almeno 3 specie se possibile... Le altre specie non mi interessano. Quelli di fondo li ho presi perché smuovono il fondo, facendo salire le particelle di sporcizia che poi si risucchia il filtro.

La pompa è troppo forte, il movimento dell'acqua è eccessivo o va bene? Grazie sempre per le risposte ^:)^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di roby70 » 12/04/2020, 12:23

Man77 ha scritto:
11/04/2020, 23:47
Colisa laila (l'ho vista in negozio, è forte..) con ramirezi e cardinali?
Esigenze diverse :-??
Man77 ha scritto:
11/04/2020, 23:47
La pompa è troppo forte, il movimento dell'acqua è eccessivo o va bene?
L'acqua in superficie non dovrebbe muoversi ma adesso che l'acquario è sovraffollato aiuta a ossigenarla; il problema è che alza il pH :-??
prova a metterla a metà portata e in modo che non smuova la superficie, però se vedi i pesci salire spesso a boccheggiare avvisa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Acqua del rubinetto e cavolo del pH alto...

Messaggio di Man77 » 12/04/2020, 16:54

roby70 ha scritto:
12/04/2020, 12:23
Esigenze diverse
Che peccato :ymsigh:
roby70 ha scritto:
12/04/2020, 12:23
L'acqua in superficie non dovrebbe muoversi ma adesso che l'acquario è sovraffollato aiuta a ossigenarla; il problema è che alza il pH
prova a metterla a metà portata e in modo che non smuova la superficie, però se vedi i pesci salire spesso a boccheggiare avvisa.
Perfetto, anche questo era un mio dubbio.

Ragazzi grazie a tutti nel frattempo. Aspettiamo tempi migliori e ci aggiorniamo passo per passo :)
Auguri a tutti voi :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: qeiciccio, Ralu e 7 ospiti