avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Marta » 24/04/2020, 15:30

Tank24 ha scritto:
22/04/2020, 16:13
luci chihiros a361 21w 3400lm ( non credo siano reali il lumen ) non so come regolarmi sulla potenza pero' ..
-ho acquistato dalla cina 2 metri di strip idroponici da aggiungere a questa luce , tra qualche settimana quindi avro' uno spettro completo
Ciao @Tank24 sei sicuro che tutta sta roba sia necessaria su un 25 litri? Capisco il voler avere uno spettro completo, ma fa attenzione anche alla potenza.
La chihiros fa buone lampade.. non mi stupirei se i lumen dichiarati fossero esatti. Ed occhio anche che come tutta la serie A ha luce a 8000°k (ossia una forte componente blu).
Tank24 ha scritto:
22/04/2020, 16:13
ho parecchia egeria densa pronta nel caso di un'esplosione di alghe
Almeno un po' io la metterei da subito, se la metti che le alghe già ci sono non è che può far miracoli.
Tank24 ha scritto:
22/04/2020, 16:13
consigli su come partire ?
Vai cauto.. non esagerare che, in 25 litri, ogni errore si paga caro.
Per fertilizzare, aspetta, come ti è già stato detto, che le piante abbiano finito di adattarsi.. anche per la CO2, non partire subito a tuono, anche perché, in maturazione è bene che il pH non scenda sotto 7.

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Tank24 » 24/04/2020, 15:55

Marta ha scritto:
24/04/2020, 15:30
Tank24 ha scritto:
22/04/2020, 16:13
luci chihiros a361 21w 3400lm ( non credo siano reali il lumen ) non so come regolarmi sulla potenza pero' ..
-ho acquistato dalla cina 2 metri di strip idroponici da aggiungere a questa luce , tra qualche settimana quindi avro' uno spettro completo
Ciao @Tank24 sei sicuro che tutta sta roba sia necessaria su un 25 litri? Capisco il voler avere uno spettro completo, ma fa attenzione anche alla potenza.
La chihiros fa buone lampade.. non mi stupirei se i lumen dichiarati fossero esatti. Ed occhio anche che come tutta la serie A ha luce a 8000°k (ossia una forte componente blu).
Tank24 ha scritto:
22/04/2020, 16:13
ho parecchia egeria densa pronta nel caso di un'esplosione di alghe
Almeno un po' io la metterei da subito, se la metti che le alghe già ci sono non è che può far miracoli.
Tank24 ha scritto:
22/04/2020, 16:13
consigli su come partire ?
Vai cauto.. non esagerare che, in 25 litri, ogni errore si paga caro.
Per fertilizzare, aspetta, come ti è già stato detto, che le piante abbiano finito di adattarsi.. anche per la CO2, non partire subito a tuono, anche perché, in maturazione è bene che il pH non scenda sotto 7.
intanto ti ringrazio veramente della risposta :D , riguardo al primo punto : la lampada ora è impostata al 50% , le strip idroponiche le ho prese per completare lo spettro , sopratutto il rosso per far diventare rosso sangue la rotala h'ra , ovvio che terro' il tutto dimezzato ..

-non capisco la tua prima affermazione , il fatto che sia un 25 litri le piante hanno comunque bisogno della stessa tecnica di un 100 litri spinto secondo me , con potenza proporzionata ovviamente , o mi sbaglio?

-alcuni steli di egeria appena inserite sotto tuo consiglio :)

-fertilizzazione come da consigli precedenti la inizio a adattamento delle piante completate , per esperienza la rotala in 2-3 settimane perde tutte le vecchie foglie larghe e crescono quelle strette..quindi se ne parla a quel punto

-c02 mi sto tenendo nella fascia del calcolatore gialla , con KH 5 pH 7.1 ho 14mg\l , tra quanto dite di metterla a regime?

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Ecco qui qualche foto di ieri intanto :
DA0FB141-7771-47E4-82C7-9C374F6FAFFE.jpeg
F9A601D8-9026-4155-B1CC-2F86725BE8FB.jpeg
Aggiunto dopo 12 minuti 7 secondi:
riporto una frase di un test su questa plafoniera su acquario.top :

Aspetti negativi:

La potenza effettiva è circa pari alla metà del valore dichiarato. Ho infatti misurato un assorbimento di corrente pari a 3 A a 12 V DC, per una potenza di 36 W a valle dell’alimentatore, contro i 55 W dichiarati.

Ho notato invece difficoltà di resa con le piante rosse: essendo LED solo bianchi il loro spettro rende meno con questa tipologia di piante, essendo sostanzialmente privo delle emissioni rosse.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
tenendo le sue proporzioni al massimo della potenza sono sui 100 lumen\l ancora troppi si , ma non esagerati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Nijk » 24/04/2020, 18:49

Marta ha scritto:
24/04/2020, 15:30
Vai cauto.. non esagerare che, in 25 litri, ogni errore si paga caro.
concordo @Tank24 il 25 litri se lo vuoi far scoppiare di piante come alcuni video che si vedono in giro devi cambiare un 20/30 % di acqua a settimana, come dice Tropica devi fare visto che utilizzi i loro fertilizzanti.
Ti conviene e senza nemmeno stare a farti troppe domande perchè altrimenti fra due mesi al massimo ti si riempie di alghe l'acquario.
Tank24 ha scritto:
24/04/2020, 16:14
non capisco la tua prima affermazione , il fatto che sia un 25 litri le piante hanno comunque bisogno della stessa tecnica di un 100 litri spinto secondo me , con potenza proporzionata ovviamente , o mi sbaglio?
Hai oltre 100 lumen/litro di LED tra l'altro, è una luce molto abbondante anche per un marino e li si allevano i coralli e non si coltivano le piante.

Come ti ha fatto capire già @Marta con 20 litri il tuo margine di errore è molto basso, per ovvie ragioni legati alle dimensioni.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Marta (25/04/2020, 18:55)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Tank24 » 24/04/2020, 19:04

Nijk ha scritto:
24/04/2020, 18:49
Marta ha scritto:
24/04/2020, 15:30
Vai cauto.. non esagerare che, in 25 litri, ogni errore si paga caro.
concordo @Tank24 il 25 litri se lo vuoi far scoppiare di piante come alcuni video che si vedono in giro devi cambiare un 20/30 % di acqua a settimana, come dice Tropica devi fare visto che utilizzi i loro fertilizzanti.
Ti conviene e senza nemmeno stare a farti troppe domande perchè altrimenti fra due mesi al massimo ti si riempie di alghe l'acquario.
Tank24 ha scritto:
24/04/2020, 16:14
non capisco la tua prima affermazione , il fatto che sia un 25 litri le piante hanno comunque bisogno della stessa tecnica di un 100 litri spinto secondo me , con potenza proporzionata ovviamente , o mi sbaglio?
Hai oltre 100 lumen/litro di LED tra l'altro, è una luce molto abbondante anche per un marino e li si allevano i coralli e non si coltivano le piante.

Come ti ha fatto capire già @Marta con 20 litri il tuo margine di errore è molto basso, per ovvie ragioni legati alle dimensioni.
si , sui flaconi tropica dicono 20% ogni due settimane , quindi 5 litri , direi che è piu' che fattibile
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Marta » 25/04/2020, 19:04

Tank24 ha scritto:
24/04/2020, 16:14
il fatto che sia un 25 litri le piante hanno comunque bisogno della stessa tecnica di un 100 litri spinto secondo me , con potenza proporzionata ovviamente , o mi sbaglio?
Ti ha già risposto bene @Nijk ma volevo solo sottolineare che non parlavo della tecnica in generale.
Ognuno ci mette quel che vuole.
Io ti volevo solo mettere in guardia che molta luce comporta una cura maggiore. E tu hai luce per uno stadio.. anche con la plafoniera dimmerata :)
Tank24 ha scritto:
24/04/2020, 16:14
per esperienza la rotala in 2-3 settimane perde tutte le vecchie foglie larghe e crescono quelle strette..quindi se ne parla a quel punto
concordo.. anche la mia ha fatto più o meno così.
Tank24 ha scritto:
24/04/2020, 16:14
-c02 mi sto tenendo nella fascia del calcolatore gialla , con KH 5 pH 7.1 ho 14mg\l , tra quanto dite di metterla a regime?
ti consiglio di lasciare così il pH almeno fino alla conclusione del periodo di maturazione. E' un buon compromesso tra piante (che, di norma vogliono un ambiente più acido) e batteri (che amano un ambiente più alcalino).
Poi, potrai portarti a pH 6,7-6,9 per avere una buona concentrazione di CO2.

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Tank24 » 25/04/2020, 19:58

Marta ha scritto:
25/04/2020, 19:04
Tank24 ha scritto:
24/04/2020, 16:14
il fatto che sia un 25 litri le piante hanno comunque bisogno della stessa tecnica di un 100 litri spinto secondo me , con potenza proporzionata ovviamente , o mi sbaglio?
Ti ha già risposto bene @Nijk ma volevo solo sottolineare che non parlavo della tecnica in generale.
Ognuno ci mette quel che vuole.
Io ti volevo solo mettere in guardia che molta luce comporta una cura maggiore. E tu hai luce per uno stadio.. anche con la plafoniera dimmerata :)
Tank24 ha scritto:
24/04/2020, 16:14
per esperienza la rotala in 2-3 settimane perde tutte le vecchie foglie larghe e crescono quelle strette..quindi se ne parla a quel punto
concordo.. anche la mia ha fatto più o meno così.
Tank24 ha scritto:
24/04/2020, 16:14
-c02 mi sto tenendo nella fascia del calcolatore gialla , con KH 5 pH 7.1 ho 14mg\l , tra quanto dite di metterla a regime?
ti consiglio di lasciare così il pH almeno fino alla conclusione del periodo di maturazione. E' un buon compromesso tra piante (che, di norma vogliono un ambiente più acido) e batteri (che amano un ambiente più alcalino).
Poi, potrai portarti a pH 6,7-6,9 per avere una buona concentrazione di CO2.
concordo su tutto tranne su una cosa, io in soldoni ho solo cambiato il 50% dell'acqua , il filtro e il fondo sono rimasti quelli da un anno.. che batteri devono formarsi?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17992
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Marta » 26/04/2020, 2:53

Tank24 ha scritto:
25/04/2020, 19:58
io in soldoni ho solo cambiato il 50% dell'acqua , il filtro e il fondo sono rimasti quelli da un anno.. che batteri devono formarsi?
Oh, scusa.. questo particolare mi era sfuggito. Però sappi che i batteri sono ovunque... un cambio sostanzioso ne può portar via parecchi.
Comunque, la mia era una raccomandazione in caso stessi in maturazione. Se la tua vasca è matura, allora ok... non ci sono più limitazioni in quel senso :)

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Tank24 » 29/04/2020, 15:00

la prima settimana è passata, la rotala hra a sinistra è raddoppiata, la rotala sp green a destra sta perdendo le foglie e sono già spuntati moltissimi germogli di quelle nuove ,invece la heferi , cosi come la tripartita è ferma e stannno marcendo le foglie vecchie
l'egeria antialghe provvisoria in primo piano cresce pure lei
30A45D84-DE62-4A42-A520-8272AEBA859D.jpeg
5D77F0EF-7B0A-4FA7-9739-7F94ACAED510.jpeg
da domani passo a 1 ora in piu'? pensavo di portarmi anche a 28mg\l con la CO2 (pH 6.8 e kh5) , attuale (ph7 kh5)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Nijk » 29/04/2020, 15:43

Tank24 ha scritto:
29/04/2020, 15:00
la rotala hra a sinistra è raddoppiata, la rotala sp green a destra sta perdendo le foglie e sono già spuntati moltissimi germogli di quelle nuove
Queste per la prima potatura specialmente ti conviene aspettare che crescano ancora e poi tagliare e ripiantare le talee adattate buttando la parte bassa e vecchia che logicamente provenendo da un'altro acquario e/o da coltivazione emersa si sono imbruttite.
Tank24 ha scritto:
29/04/2020, 15:00
invece la heferi
E' lenta è normale, non toccarla per il momento
Tank24 ha scritto:
29/04/2020, 15:00
cosi come la tripartita è ferma
Appena partirà, e lo farà sicuramente, avrai il problema esattamente opposto, lasciala stare per il momento.
Tank24 ha scritto:
29/04/2020, 15:00
da domani passo a 1 ora in piu'? pensavo di portarmi anche a 28mg\l con la CO2 (pH 6.8 e kh5) , attuale (ph7 kh5)
Io non so come stai regolando, in realtà non è che per forza si deve partire con un fotoperiodo ridotto, la luce non è mai un problema per le piante, specialmente se si tratta di potature già adattate alla vita in sommersione io ho sempre dato già da subito 7/8 ore.

La luce, la CO2 così come anche la fertilizzazione puoi sicuramente aumentarle, il tipo di gestione sei tu a deciderlo in quanto l'acquario è il tuo e la manutenzione necessaria dovrai essere tu ad assicurarla.
Come si vede dalla foto in pochi giorni già l'egeria per esempio sembra un'anaconda dentro un lavandino, in acquari piccoli come quello in genere si evita di portare avanti una gestione molto spinta e con piante rapide a stelo proprio perchè visto lo spazio disponibile molti trovano poco piacevole e conveniente stare a tagliare e gettare via potature ogni due o tre giorni, ma questo già io e marta te lo abbiamo segnalato più volte in precedenza e quindi visto che non è assolutamente un problema per te allora spingi ma fallo anche con i fertilizzanti non solo con luce e CO2.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

avvio nuovo 25lt piante "complicate"

Messaggio di Tank24 » 14/05/2020, 16:50

piccolo aggiornamento dopo circa 1 mese , tutte le piante stanno crescendo parecchio , fatto 3 cambi del 30% come da protocollo dennerle , la sto cambiando con 50% osmotica e 50% rubinetto per mantenere il KH stabile , è corretto ?
noto però una crescita piuttosto abbondate di filamentose e alghe sui vetri :-!!! ~x(
73DC1CCC-7E09-4C55-BFEC-54A10F504DC5.jpeg
060B3A7D-E304-44E2-8FAD-E043DD85AA05.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti