Marta ha scritto: ↑24/04/2020, 15:30
Tank24 ha scritto: ↑22/04/2020, 16:13
luci chihiros a361 21w 3400lm ( non credo siano reali il lumen ) non so come regolarmi sulla potenza pero' ..
-ho acquistato dalla cina 2 metri di strip idroponici da aggiungere a questa luce , tra qualche settimana quindi avro' uno spettro completo
Ciao @
Tank24 sei sicuro che tutta sta roba sia necessaria su un 25 litri? Capisco il voler avere uno spettro completo, ma fa attenzione anche alla potenza.
La chihiros fa buone lampade.. non mi stupirei se i lumen dichiarati fossero esatti. Ed occhio anche che come tutta la serie A ha luce a 8000°k (ossia una forte componente blu).
Tank24 ha scritto: ↑22/04/2020, 16:13
ho parecchia egeria densa pronta nel caso di un'esplosione di alghe
Almeno un po' io la metterei da subito, se la metti che le alghe già ci sono non è che può far miracoli.
Tank24 ha scritto: ↑22/04/2020, 16:13
consigli su come partire ?
Vai cauto.. non esagerare che, in 25 litri, ogni errore si paga caro.
Per fertilizzare, aspetta, come ti è già stato detto, che le piante abbiano finito di adattarsi.. anche per la CO
2, non partire subito a tuono, anche perché, in maturazione è bene che il pH non scenda sotto 7.
intanto ti ringrazio veramente della risposta

, riguardo al primo punto : la lampada ora è impostata al 50% , le strip idroponiche le ho prese per completare lo spettro , sopratutto il rosso per far diventare rosso sangue la rotala h'ra , ovvio che terro' il tutto dimezzato ..
-non capisco la tua prima affermazione , il fatto che sia un 25 litri le piante hanno comunque bisogno della stessa tecnica di un 100 litri spinto secondo me , con potenza proporzionata ovviamente , o mi sbaglio?
-alcuni steli di egeria appena inserite sotto tuo consiglio
-fertilizzazione come da consigli precedenti la inizio a adattamento delle piante completate , per esperienza la rotala in 2-3 settimane perde tutte le vecchie foglie larghe e crescono quelle strette..quindi se ne parla a quel punto
-c02 mi sto tenendo nella fascia del calcolatore gialla , con KH 5 pH 7.1 ho 14mg\l , tra quanto dite di metterla a regime?
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Ecco qui qualche foto di ieri intanto :
DA0FB141-7771-47E4-82C7-9C374F6FAFFE.jpeg
F9A601D8-9026-4155-B1CC-2F86725BE8FB.jpeg
Aggiunto dopo 12 minuti 7 secondi:
riporto una frase di un test su questa plafoniera su acquario.top :
Aspetti negativi:
La potenza effettiva è circa pari alla metà del valore dichiarato. Ho infatti misurato un assorbimento di corrente pari a 3 A a 12 V DC, per una potenza di 36 W a valle dell’alimentatore, contro i 55 W dichiarati.
Ho notato invece difficoltà di resa con le piante rosse: essendo LED solo bianchi il loro spettro rende meno con questa tipologia di piante, essendo sostanzialmente privo delle emissioni rosse.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
tenendo le sue proporzioni al massimo della potenza sono sui 100 lumen\l ancora troppi si , ma non esagerati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300