Elia90vr ha scritto: ↑16/05/2020, 14:58
Non l'ho scritto io ma grazie Comunque ancora piu esaustivo sto giro. Grazie davvero
Ho cancellato la cache, il commento di Fablav era accorpato al tuo
Infatti poi quando è apparso, ho pensato avesse fatto casino con i quote, ma nei log non risulta
..... Comunque abbiamo un correttore automatico che ci toglie gli errori più comuni
Per esempio le durezze è impossibile scriverle sbagliate, µS/cm se non si ha il carattere apposta basta scrivere µS/cm seguito dal punto e metfe il simbolo corretto
Una volta era impossibile scrivere ram, l'abbiamo tolta, perchè in salotto era un casino con tutti sti pc con ramirezi dentro
Elia90vr ha scritto: ↑16/05/2020, 14:58
Quindi per quanto riguarda le piante ad assorbimento fogliare (cabomba furcata nel mio caso) non devo preoccuparmi?
La nota positiva è che secondo la Kasselman, la furcata si nutre anche dalle radici, per il resto l'Aka, finchè non satura ed è a regime, qualche grattacapo lo da