Problema con Orifiamma

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Phenomena, Gioele

Bloccato
Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 18/05/2020, 12:01

lauretta ha scritto:
18/05/2020, 8:52
Invece cerca di tenere basso il KH, perchè questo influisce sul pH e l'ammonio diventa ammoniaca all'aumentare del pH.
Se hai aperto un topic in chimica metti qui il link, che sarebbe interessante dare un'occhiata
Quelli sono sotto controllo perché ormai per la vaschetta uso la naturale da bottiglia (non sarà il massimo) che è quella con valori più simili all'acqua nella quale era abituata a stare.
Ma giustamente come osservi tu, vaschetta da 20litri + carico organico stellare, certo che l'ammonio sale alle stelle. Visto che poi il macrolide che sta assumendo aggisce in modo intenso sull'attività metabolica, un po' me lo aspettavo (anche se non così tanto con i cambi giornalieri a 40%)
Non ho aperto topic in chimica. ;)
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 8:52
In genere il 3° giorno è critico, perchè in genere se il medicinale ha effetti collaterali spiacevoli lo si vede in questo momento.
Per ora regge la bella rossa. Mercoledì sera sarà il quinto giorno, vedremo gli effetti fino ad allora. ;)
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 8:52
anche se si potrebbe valutare di proseguire fino al 10° giorno.
Ma vedremo man mano
Sì, direi di aspettare e vedere come va con i 5gg. La biodisponibilità del farmaco assunta via orale è maggiore (quindi di maggior successo in via teorica), e il fatto che io stia riuscendo al momento a somministrarle la polverina con il cibo è buona cosa. Se riesce a tollerare bene questa bomba, si può provare, ad arrivare il più vicino possibile al giorno 10. Anche perché di buono nei macrolidi c'è il fatto che sospeso il trattamento l'attività antibatterica permane fino a circa 3 giorni. Quindi arrivare a 7, vorrebbe dire che fino a giorno 10 è coperta. Sospendere a 10 vale a dire che è coperta fino a giorno 13 e mi sembra molto BOMBA ;) Tutto dipenderà dalla sua reazione.
Al momento è girata con pancia all'aria, perché stamani ha preso antibiotico e al momento gira così :D
Cercherò di rendervi partecipi di ogni cambiamento, positivo o negativo che sia. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Reby per il messaggio:
lauretta (18/05/2020, 12:17)
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 18/05/2020, 12:17

Reby ha scritto:
18/05/2020, 12:01
uso la naturale da bottiglia (non sarà il massimo) che è quella con valori più simili all'acqua nella quale era abituata a stare.
KH?
pH?

Reby ha scritto:
18/05/2020, 12:01
nei macrolidi c'è il fatto che sospeso il trattamento l'attività antibatterica permane fino a circa 3 giorni
Interessante :-B questo non lo sapevo!
Grazie :-*

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 18/05/2020, 18:38

lauretta ha scritto:
18/05/2020, 12:17
KH?
pH?
In quarantena:
KH 6°
pH 7,6
In vasca:
KH 10°
pH 7,8
lauretta ha scritto:
18/05/2020, 12:17
Interessante questo non lo sapevo!
Grazie
Figurati @lauretta. Sono piccole info che ho appreso nei miei anni di lavoro come assistente in odontoiatria e maxillo-f.
Questo vale, in linea di massima, per tutti i macrolidi (per la claritromicina sicurissima al 100% ma diciamo che è una caratteristica più in generale dei macrolidi, quella di dare copertura estesa a 2 o più giorni anche quando si è sospesa la cura.) i quali a seconda del dosaggio si comportano in 2 modi diversi.
1) A dosaggio normale, fungono da batteriostatico, nel senso che non uccidono il batterio quale organismo, ma ne inibiscono o rallentano la replicazione agendo sulla sintesi proteica (lunga da spiegare, ma riassunto così dovrebbe essere comprensibile)
2) A dosaggio elevato invece, fungono da battericida che come dice la parola stessa uccide proprio il batterio. :ymdevil:

Ora, io sapendo qualcosina su umani e tolleranze, saprei dosare le cose a seconda del tipo di infezioni, ma parlando di un organismo mignon come la Fiammy, mi è più difficile stabile quanto potrei spingermi con il dosaggio, soprattutto perché non sappiamo con quale tipo di batterio stiamo combattendo. In base alla sua reazione saprò quanto posso spingermi in là con la cura. Perché se signorina regge, e ottengo risultati, potrò arrivare a 10 giorni per essere certa di aver erradicato in modo definitivo anche il più piccolo stronzetto batterio in circolazione. (sperando a questo punto che non ce l'abbia anche l'altra nella vasca grande)

Il pomeriggio se lo sta passando con chiappe al vento e faccino appoggiato al fondo. Che per noi, ve lo assicuro, è tanta roba veramente.
Noto al momento che a pancia in sù si ribalta solo dopo il cibo (evidente ormai che l'infiammazione interna si ripercuote sulla vescica natatoria) poi dopo qualche ora ritorna a pancia in giù.
Oggi è più moscia, sta incollata all'aereatore che le sbollicina la facciozza. Ma moscezza a parte (comprensibile) direi che pare reggere (spero non siano le ultime pa role famose) b-(
Defeca piuttosto normale, ancora insacchettato da tubicino di muco, ma direi consistente. E devo dire che ogni mattina da quando abbiamo iniziato la claritromicina, trovo sul fondo delle cose trasparenti non ben identificate, senza forma precisa, che potrebbero forse essere ...muco??

Stasera vediamo se vale la pena fare filmatino o cosa..... :x
Questi utenti hanno ringraziato Reby per il messaggio:
lauretta (18/05/2020, 23:35)
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 18/05/2020, 23:37

Reby ha scritto:
18/05/2020, 18:38
In quarantena:
KH 6°
pH 7,6
Scendi a KH 5, aiuterà un pochino a tenere bassa l'ammoniaca ;)

Reby ha scritto:
18/05/2020, 18:38
Defeca piuttosto normale, ancora insacchettato da tubicino di muco, ma direi consistente
Bene :)

Reby ha scritto:
18/05/2020, 18:38
ogni mattina da quando abbiamo iniziato la claritromicina, trovo sul fondo delle cose trasparenti non ben identificate, senza forma precisa, che potrebbero forse essere ...muco??
Riesci a fare una foto da vicino di queste cose trasparenti? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 18/05/2020, 23:54

Ci ho provato stamattina @lauretta ma non si riesce granché...giusto alcune sul fondo si intravvede qualcosina ma non riesce a rendere l'idea.
IMG_20200518_235134.jpg
Aggiunto dopo 46 secondi:
Sarei curiosa di sapere se escono da dentro o le libera dall'esterno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 19/05/2020, 0:25

:-?
C'è ancora del sale da cucina in acqua o l'hai già eliminato del tutto?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 19/05/2020, 7:18

Tutto eliminato col cambio acqua e mai più reintegrato @lauretta Può essere che è tutto muco da dentro? E molto scomposto però, senza forma alcuna.
Sarà forse effetto antibiotico. 🤔🤨🙄
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 19/05/2020, 9:03

Reby ha scritto:
19/05/2020, 7:18
Sarà forse effetto antibiotico
Può essere :-??
L'ho visto già altre volte nei pesci in quarantena, ma non ho mai capito da dove arrivasse.
Cerca di sifonarlo via spesso :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 19/05/2020, 10:31

Sì, di solito sifono al mattino e la sera dopo averle dato antibiotico ed è sufficiente.
Ma il più delle cose trasparenti le trovo al mattino. Chissà, con il riposo rilascerà più schifezze.
Di buono c'è che le si sta regolarizzando molto "l'intestino". 😉 Fa cacca che è un piacere 😜😂
Rimane sempre gonfia ma forse (se non sono condizionata da tante cose) mi sembra un po' meno.
Stasera le faccio delle foto. 🤫
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 19/05/2020, 12:49

Reby ha scritto:
19/05/2020, 10:31
Fa cacca che è un piacere
Dai che piano piano...

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti