Esatto, fondovivo della PRODAC, scusami ma ho fatto confusione.lauretta ha scritto: ↑24/05/2020, 13:59Col nome "fondovivo" trovo solo un prodotto di Prodac. Hai una foto della confezione?
La testa del Budda o quel che l'è da dove arriva? Oltre al Budda, il fondo e le piante vere hai inserito qualcos'altro in vasca?
Cosa hai usato per fissare il plexiglass?
Troppi pesci per questa vascaLorenzocaputo ha scritto: ↑24/05/2020, 13:49ho separato il Betta per non infastidire gli altri pesci, nel mio progetto ci dovrebbero stare 2-3 cory - 8/10 cardinali - 8/10 petitelle - 2 ramirezi - 2 P. scalare, con il betta nella sua vasca.
Ti consiglio di fare un salto in sezione Primo Acquario per rivedere un attimo la popolazione
E quella granulometria del fondo non va bene per i Cory (che dovrebbero stare in un bel gruppetto, non solo 2-3). Leggi qui Corydoras, tra acquario e natura![]()
Il Plexiglass non è fissato a nulla, è incastrato nel fondo e tenuto fermo da due ganci che ho fatto tagliandolo.
Per quanto riguarda la popolazione futura, hai ragione, magari elimino l'idea di prendere le petitelle o ne metto un pò meno, per quanto riguarda i cory, so che devono stare in un gruppetto più grande, però diventano belli grossi da adulti e la vasca non è comunque gigante, diciamo che il mio obbiettivo è comunque quello di mettere gli P. scalare e i ramirezi, gli altri sono da contorno

Aggiunto dopo 45 secondi:
La testa del Budda viene dal mio acquario precedente, un 55 litri dove ho dei Cory, Platy e Molly. Tutti i sassi sono stati bolliti prima di essere inseriti
Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑24/05/2020, 14:05Libera quel povero Betta, non si può vedere...oltretutto in quella colonna d'acqua alta e stretta senza un nascondiglio, tutto il contrario di quello di cui avrebbe bisogno...i Cory vanno in gruppi di almeno 5-6, i ramirezi hanno bisogno di sabbia finissima, io fossi in te rivedrei la fauna, lascerei perdere gli P. scalare che oltretutto rischiano di mangiarsi i cardinali, il betta se non puoi fargli una vasca vera e propria (anche un 30 litri netti ma rettangolare) lo lascerei libero, metterei un bel gruppo consistente di cardinali che animano la vasca, e 7-8 cory tra quelli più piccoli (Panda o Julii) che animano il fondo, questo ovviamente dopo aver cercato di capire il problema attualeLorenzocaputo ha scritto: ↑24/05/2020, 13:51Per chi l’ha chiesto ho separato il Betta per non infastidire gli altri pesci, nel mio progetto ci dovrebbero stare 2-3 cory - 8/10 cardinali - 8/10 petitelle - 2 ramirezi - 2 P. scalare, con il betta nella sua vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
P.s. Il Betta non infastidisce nessuno, semmai è più probabile che gli altri possano infastidire lui
Ho preso questo nuovo acquario perchè volevo allevare 2 P. scalare, vorrei impostare l'acquario su quelli... Dici che se libero il Betta quindi non ci sono problemi con i pesci che già ci sono e che vorrei mettere?Fiamma ha scritto: ↑24/05/2020, 14:05Libera quel povero Betta, non si può vedere...oltretutto in quella colonna d'acqua alta e stretta senza un nascondiglio, tutto il contrario di quello di cui avrebbe bisogno...i Cory vanno in gruppi di almeno 5-6, i ramirezi hanno bisogno di sabbia finissima, io fossi in te rivedrei la fauna, lascerei perdere gli P. scalare che oltretutto rischiano di mangiarsi i cardinali, il betta se non puoi fargli una vasca vera e propria (anche un 30 litri netti ma rettangolare) lo lascerei libero, metterei un bel gruppo consistente di cardinali che animano la vasca, e 7-8 cory tra quelli più piccoli (Panda o Julii) che animano il fondo, questo ovviamente dopo aver cercato di capire il problema attualeLorenzocaputo ha scritto: ↑24/05/2020, 13:51Per chi l’ha chiesto ho separato il Betta per non infastidire gli altri pesci, nel mio progetto ci dovrebbero stare 2-3 cory - 8/10 cardinali - 8/10 petitelle - 2 ramirezi - 2 P. scalare, con il betta nella sua vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
P.s. Il Betta non infastidisce nessuno, semmai è più probabile che gli altri possano infastidire lui