Le classificazioni che trovi sul web prendono in considerazione tre parametri essenzialmente, luce - CO2 - fertilizzazione, in base a questi parametri ti ritrovi piante facili-medie-difficili, è un aiuto per chi deve scegliere cosa acquistare in base alla tecnica ( intesa come attrezzatura ) disponibile, in condizioni normali tutte diventano infestanti nel tempo e il problema risulta poi essere l'opposto, ovvero limitare e contenere la crescita.
Detto che qualora fosse il tuo primo acquario probabilmente qualche difficoltà l'avresti con tutte, a cominciare fin da subito anche con la sola piantumazione, tra le più diffuse e comunemente reperibile per negozi una "facile" per antonomasia è la marsilea hirsuta, ugualmente facile è la eleocharis sp. mini, due piante dalla forma completamente diversa tra cui puoi scegliere, tra l'altro anche non particolarmente veloci nella crescita ( e questo è un bene in relazione a quanto detto poco sopra ).e, per dimensioni, correttamente proporzionate al tuo acquario.
Escluderei la helanthium tenellum come ti ho detto per altre ragioni, la calli e la glossostigma più o meno si equivalgono, sia a livello di crescita che di manutenzione che esigenze.