Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di snoopy » 09/06/2020, 15:50

siryo1981 ha scritto:
08/06/2020, 8:34
snoopy ha scritto:
08/06/2020, 1:10
Avendo preso un filtro esterno
Marca e modello?
Ciao è un tetra EX 800 plus

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di Pinny » 09/06/2020, 15:59

I due mobili che hai acquistato, hanno sotto le ruote o piedini regolabili? Altrimenti basterebbe svitarli sotto il lato più basso, fino a portare a livello la parte superiore, come si fa con la lavatricie, per metterla in bolla. Poi metti un ripiano unico, come ti hanno consigliato :-bd
Se fossi un esperto nel fai da tè, ti direi come mofificarli :-??
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di snoopy » 09/06/2020, 16:19

Grazie a tutti quelli che hanno risposto. Ho preso il piano120x60 che copre i due mobile. Mulitstrato in pioppo fenolico da 18mm. Mi sembra abbastanza roubsto è l'acquario poggia perfettamente sopra. Chiaramente ora il problema del dislivello si ripropone sotto il piano, devo quindi mettere i mobili a livelo. Solo che non riesco a capire esattamente come fare. I due mobili, messi uno a fianco all'altro hanno un dislivello di 1mm o meno, però poi,diventa 4mm andando allontanandos (nella foto il piano di legno è in bolla perchè sotto c'è un tappetino in gomma che ho messo dal lato del mobile pù basso).
IMG_20200609_153210.jpg
La cosa strana è che il pavimento è in bolla, ed anche i piani dei due mobili sono fra loro in bolla. Mi sarei aspettato quindi che anche il dislivello fosse uniforme sotto il piano in legno sul mobile più basso, invece aumenta.
IMG_20200609_153107.jpg
Ho preso anche un compensato da 4mm. Lo taglio e lo uso per fare uno zoccoletto da mettere sotto i piedini dove il dislivello è maggiore? E' sufficiente? Come aggiusto eventuali altre piccole differenze?

I mobile non hanno piedini regolabili

Grazie!!

Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
siryo1981 ha scritto:
08/06/2020, 8:36
snoopy ha scritto:
08/06/2020, 1:10
Altro problema, non avendo immaginato questa difficoltà, avevo già acquistato le piante. Per ora le ho messe in alcuni secchi pieni d'acqua. Può andare bene?
Che piante sono?
Ludiwga palustris, Hygrofia corymbosa,Hygrogilia polysperma. E poi ho delle piantine in credo che si dica "in vitreo" per provare a fare un pratino: Cryptocornye parva e Elocharis parvula. Queste le ho messe in figro, le altre le ho messe in un secchio immerse nell'acqua, ho messo il secchio sotto una finestra in modo che prendesse un po' di sole e poi ho aggiunto due goccie di fertilizzante.

Grazie

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Maury ha scritto:
08/06/2020, 10:13
siryo1981 ha scritto:
08/06/2020, 8:32
Prima di posizionarlo, cerca di mettere a pari altezza i due mobili, usando dei spessori sotto i piedini del mobile piu basso
Quoto, questo anche per me è il sistema piu giusto,
Ciao @snoopy, io fare cosi, piano da 120 c50 lo appoggi per terra e sopra gli ribalti i due mobili fissandoli al piano , poi rimetti tutto in piedi e vai a spessorare sotto il mobile che ne ha bisogno fino che non è perfettamente in bolla
Sicuramente questa è la soluzione migliore, ma temo che vada oltre le mie capacita... potrebbe bastare uno zoccolino di qualche mm sotto il lato più basso (oltre al piano chiaramente)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di Pinny » 09/06/2020, 16:52

Ho notato nella foto con la livella, che il ripiano del mobile è avvitato male, oppure un difetto di fabbrica. L'hai montato tu? Sei in grado di svitarlo? Dalla foto non si capice se ci vuole una chiave a brucola esagonale o una torx. Basterebbe svitare le 4 viti, abbassare il ripiano e riavvitare. Probabilmente i pochi mm mancanti dipendono da questo. Oppure se non puoi svitarlo, inverti la posizione dei mobili, metti a destra quello che adesso hai a sinistra, senza ruotarli.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 2):
snoopy (09/06/2020, 17:00) • Maury (09/06/2020, 22:34)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di snoopy » 09/06/2020, 17:00

Pinny ha scritto:
09/06/2020, 16:52
Ho notato nella foto con la livella, che il ripiano del mobile è avvitato male, oppure un difetto di fabbrica. L'hai montato tu? Sei in grado di svitarlo? Dalla foto non si capice se ci vuole una chiave a brucola esagonale o una torx. Basterebbe svitare le 4 viti, abbassare il ripiano e riavvitare. Probabilmente i pochi mm mancanti dipendono da questo. Oppure se non puoi svitarlo, inverti la posizione dei mobili, metti a destra quello che adesso hai a sinistra, senza ruotarli.
Grazie! I mobili li ho montati io. Ho capito cosa vuoi dire. Provo a rimontarlo come si deve e sicuramente le cose dovrebbero migliorare (mi beccherò gli insulti di mia moglie che è stufa di aiutarmi a spostare l'acquario... sul forum date anche consigli su come gestire le sgridate delle mogli?).

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5668
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di Pinny » 09/06/2020, 17:22

Guarda che anche io sono una moglie, un pò anomala =))
Puoi utilizzare questo giogo a tuo favore, se non riesci a metterlo a livello. Svitando le viti alza il ripiano dalla parte che ti sembra più basso e abbassa la parte che ti sembra più alta. Non mettere l'acquario, esegui le misurazioni, solo sul multistrato, senza usare spessori. Quando tutto è in bolla rimetti l'acquario, così eviti le proteste di tua moglie ;)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8982
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di Claudio80 » 09/06/2020, 18:10

snoopy ha scritto:
09/06/2020, 17:00
sul forum date anche consigli su come gestire le sgridate delle mogli?).
No caro quelle te le becchi e te le tieni =)) =)) =))

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di daniele- » 09/06/2020, 20:57

la cosa importante è che per mettere in bolla il ripiano su cui poggia la vasca tu non usi feltrini, tappetini o altro materiale deformabile perché a breve avresti dei problemi; utilizza compensato o plastica da mettere tra il mobile più basso e il pavimento.

Avatar utente
snoopy
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 01/05/20, 16:07

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di snoopy » 09/06/2020, 21:07

Sembra che ci siamo: ho girato il mobileto con il difetto, messo degli zoccoletti di compensato da 4mm sotto la parte bassa, per maggiore sicurezza l'acquario lo faccio poggiare dall'altro lato, che poi è anche più comodo per lavorarci e si vede meglio dal resto della stanza. Questo è il risultato:
IMG_20200609_195328.jpg
IMG_20200609_195328.jpg
IMG_20200609_195401.jpg
Non vedo più dislevelli fra piano d'appoggio e mobile e mi sembra in bolla (ho controllato anche prima di mettere l'acquario). Posso riempire secondo voi?

Grazie!

Aggiunto dopo 45 secondi:
daniele- ha scritto:
09/06/2020, 20:57
la cosa importante è che per mettere in bolla il ripiano su cui poggia la vasca tu non usi feltrini, tappetini o altro materiale deformabile perché a breve avresti dei problemi; utilizza compensato o plastica da mettere tra il mobile più basso e il pavimento.
Usato solo due pezzi di compensato per fare degli zoocoli da mettere sotto la parte bassa su due gambe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Acquario poggiato su due mobili non in bolla

Messaggio di daniele- » 09/06/2020, 21:48

è sempre opportuno mettere un tappetino di gomma o una lastra di polistirolo spessa almeno un cm tra la vasca ed il piano di appoggio per sopperire ad eventuali imperfezioni di quest'ultimo, ciao.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti