Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 08/06/2020, 20:52

Pisu ha scritto:
08/06/2020, 19:56
Alt, ma tu che ferro usi adesso?
Uso sempre il ferro chelato della Cifo DTPA al 6%.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 08/06/2020, 21:37

AlbertoMontagnoli ha scritto:
08/06/2020, 20:52
Uso sempre il ferro chelato della Cifo DTPA al 6%.
Allora niente arrossamento, si usa solo il calcolatore.
L'arrossamento si fa con il Cifo S5 radicale che è tutt'altro prodotto rispetto al Cifo ferro...
:-?
Hai fatto l'arrossamento col Cifo ferro ( #-o ) o mi sfugge qualcosa?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 08/06/2020, 22:08

Pisu ha scritto:
08/06/2020, 21:37
Hai fatto l'arrossamento col Cifo ferro ( ) o mi sfugge qualcosa?
Si... avevo messo 4 ml la settimana scorsa... almeno non mi sono morti i pesci!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 09/06/2020, 7:41

Hai messo 3 mg/l di ferro 😅
Per un po' niente ferro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 09/06/2020, 11:10

@Pisu

Calcolando che mettevo sempre 0,3 ml di Ferro e non tutte le settimane e la scorsa ne ho messi 4 ml... farò un calcolo ma direi che sono a posto per un sacco di tempo!

Ma come faccio a capire quanto ferro mettere? In base alla risposta delle piante?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 09/06/2020, 12:27

AlbertoMontagnoli ha scritto:
09/06/2020, 11:10
Ma come faccio a capire quanto ferro mettere? In base alla risposta delle piante?
Be' sì, si vede abbastanza facilmente da quasi tutte le piante.
Sulla quantità invece si usa il calcolatore :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 10/06/2020, 12:13

@Pisu

Ho calcolato che se mettessi tutte le settimane 0,3 ml di Fe, in base ai 4 ml che ho inserito io sono a posto fino al 2 Settembre... :D
Poi mi regolerò osservando le piante...

Ma invece per il rinverdente (Flortis) che contiene anche lui ferro, non lo inserirò fino al 2 Settembre?

Ma ci sono per il Fe e rinverdente dei test da fare?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 10/06/2020, 13:29

AlbertoMontagnoli ha scritto:
10/06/2020, 12:13
Ma invece per il rinverdente (Flortis) che contiene anche lui ferro, non lo inserirò fino al 2 Settembre?
Vedrai che serve prima
AlbertoMontagnoli ha scritto:
10/06/2020, 12:13
Ma ci sono per il Fe e rinverdente dei test da fare?
Se vuoi ci sono i test del ferro
Test per il ferro in acquario
Per me ne puoi fare a meno.
È utile se ti diverti a sperimentare ed avere riscontri effettivi
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (10/06/2020, 14:25)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 20/06/2020, 11:22

@Pisu

Ciao!
Ho ripreso i valori per fertilizzare... non so se posso scrivere sempre a te, altrimenti scriverò senza citarti e vediamo chi mi risponde... cmq grazie per i consigli fin ora!

Purtroppo ho ancora il problema delle alghe, nonostante io abbia inserito delle piantine di Egeria (ancora molto piccole), le piante di Bacopa (che ora dovrò tagliare e ripiantare) e le Phyllanthus Fluitans (che mi stanno diminuendo purtroppo) POSTO LE FOTO DELLE ALGHE.

Cmq questi sono i valori:
pH 7
KH 9
GH 11
conducibilità 568
NO3- 7 mg/l
PO43- 1,0 mg/l

POSTO LA FOTO DELLA TABELLA FERTILIZZAZIONI.

Cmq secondo la mia logica ho:
PO43- a 1 mg/l lo devo alzare di 0,5 mg/l? Andrebbe a 1,5 mg/l
Gli NO3- sono a 7 mg/l li alzo di 8 mg/l? Andrebbe a 15 mg/l così rimane il rapporto 1:10.
Oppure non tocco il P e alzo di 3 mg/l gli NO3-? Andrebbe a 10 mg/l = rapporto 1:10 perfetto.

Il Mg avendo il GH 11 e il KH 9 non lo aggiungerei.

Veniamo al Ferro (Ferro della Cifo 6% chelato DTPA):
il 3 di Giugno ne avevo inserito 4 ml che è troppo, troppissimo mi è stato detto... sarà già ora di integrarlo o no? Credo sia ancora presto...

Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilita' EC 510 stop fertilizzazione?

Messaggio di Pisu » 20/06/2020, 11:36

Ciao :)
AlbertoMontagnoli ha scritto:
20/06/2020, 11:22
non so se posso scrivere sempre a te, altrimenti scriverò senza citarti e vediamo chi mi risponde... cmq grazie per i consigli fin ora!
Non serve che mi tagghi ogni volta, perché sono già dentro la discussione e ogni volta che si scrive sul topic ho la notifica ;)
AlbertoMontagnoli ha scritto:
20/06/2020, 11:22
Cmq secondo la mia logica ho:
PO43- a 1 mg/l lo devo alzare di 0,5 mg/l? Andrebbe a 1,5 mg/l
Gli NO3- sono a 7 mg/l li alzo di 8 mg/l? Andrebbe a 15 mg/l così rimane il rapporto 1:10.
Oppure non tocco il P e alzo di 3 mg/l gli NO3-? Andrebbe a 10 mg/l = rapporto 1:10 perfetto.
Non mettere nulla e dimenticati del rapporto :))
I fosfati li integri quando vanno sotto 1 mg/l e l'azoto lo integri quando è sotto i 5 mg/l.
AlbertoMontagnoli ha scritto:
20/06/2020, 11:22
Il Mg avendo il GH 11 e il KH 9 non lo aggiungerei.
Non è detto, anzi potrebbe servire
AlbertoMontagnoli ha scritto:
20/06/2020, 11:22
Veniamo al Ferro (Ferro della Cifo 6% chelato DTPA):
il 3 di Giugno ne avevo inserito 4 ml che è troppo, troppissimo mi è stato detto... sarà già ora di integrarlo o no? Credo sia ancora presto...
Presto anche perché
AlbertoMontagnoli ha scritto:
20/06/2020, 11:22
Purtroppo ho ancora il problema delle alghe
Che ne hanno beneficiato.
Quindi ancora per un po' niente ferro.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 6 ospiti