Raffreddamento vasche

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Raffreddamento vasche

Messaggio di AleDisola » 30/06/2020, 15:45

SidecutWaffle ha scritto:
30/06/2020, 15:41
caricabatterie e le ventole, servono voltaggi o amperaggi particolari?
Allora.. Se vuoi far andare piano le ventole, e se sono da 12 volt, un caricabatterie per telefoni da 5 volt fa al caso tuo, perché gireranno molto piano.

Comunque, per alimentare, resta nel range 5 - 12 volt.
Per quanto riguarda l'amperaggio, dipende dalle ventole: se hai 3 ventole da 12 volt 0,25A l'una, devi fare 0,25A + 0,25A + 0,25A, ottenendo una corrente di 0,75A. Un alimentatore da 1A sarà quindi ottimo, meno meglio di no per evitare sovraccarichi.

In parole povere, devi sommare le correnti di ogni singola ventola, e aggiungere un margine del 20% in più, per evitare appunto sovraccarichi all'alimentatore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
SidecutWaffle (30/06/2020, 15:58)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Raffreddamento vasche

Messaggio di siryo1981 » 30/06/2020, 15:48

Io concordo con gli altri.
Da prove effettuate personalmente, ho tratto migliori benefici con ventole che immettono aria, ancor meglio se il getto d'aria è inclinato rispetto alla superficie dell'acqua.
L aria immessa dalle ventole a contatto con la superficie provoca un aumento dell evaporazione, che si traduce in scambio termico, quindi abbassamento della temperatura dell acqua

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
SidecutWaffle (30/06/2020, 15:59)
CIRO :)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Raffreddamento vasche

Messaggio di SidecutWaffle » 30/06/2020, 15:59

siryo1981 ha scritto:
30/06/2020, 15:48
Da prove effettuate personalmente,
Non so se la cosa a te interessava, non sapendo la fauna della vasca in cui hai fatto i test, ma hai anche analizzato i cambiamenti di pH dovuti a dispersione di CO2?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Raffreddamento vasche

Messaggio di siryo1981 » 30/06/2020, 21:27

SidecutWaffle ha scritto:
30/06/2020, 15:59
ma hai anche analizzato i cambiamenti di pH dovuti a dispersione di CO2?
Se l acqua si smuove troppo in superficie è inevitabile la dispersione di CO2, ed una cosa che dobbiamo evitare.
Ventole non troppo potenti, flusso d'aria non diretto sulla superficie ma obbliguo , e ventole non vicinissime all acqua.
Ti renderai conto tu stesso su come meglio posizionarle, l, importante e non smuovere troppo la superficie dell'acqua

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
SidecutWaffle (30/06/2020, 21:55)
CIRO :)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Raffreddamento vasche

Messaggio di Steinoff » 03/07/2020, 0:34

AleDisola ha scritto:
30/06/2020, 14:45
Per il fatto che ci sia questo scontro, non so che dirti... Vediamo se Steinoff può fare qualcosa
Da quel che so, le ventole in immissione, inclinate a 45°, hanno la resa migliore per raffreddare l'acqua. Ci sono casi, pero', dove cio' e' sconsigliato. Se si hanno Anabantidi, ad esempio, allora meglio in estrazione per evitare problemi con la salute dei nostri pesciotti. L'effetto sara' minore, quindi ci vorra' piu' tempo, ma le esigenze dei pinnuti non sono da sottovalutare ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Raffreddamento vasche

Messaggio di AleDisola » 03/07/2020, 12:03

Steinoff ha scritto:
03/07/2020, 0:34
Da quel che so, le ventole in immissione, inclinate a 45°, hanno la resa migliore per raffreddare l'acqua. Ci sono casi, pero', dove cio' e' sconsigliato. Se si hanno Anabantidi, ad esempio, allora meglio in estrazione per evitare problemi con la salute dei nostri pesciotti. L'effetto sara' minore, quindi ci vorra' piu' tempo, ma le esigenze dei pinnuti non sono da sottovalutare
No io intendevo taggarti per il fatto che ci sono incongruenze tra i pareri sul forum, e ció che dice l'articolo...
Magari si potrebbe revisionare l'articolo mettendo una nota o comunque due parole di commento
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Steinoff (04/07/2020, 19:32)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Raffreddamento vasche

Messaggio di Steinoff » 04/07/2020, 19:34

AleDisola ha scritto:
03/07/2020, 12:03
Steinoff ha scritto:
03/07/2020, 0:34
Da quel che so, le ventole in immissione, inclinate a 45°, hanno la resa migliore per raffreddare l'acqua. Ci sono casi, pero', dove cio' e' sconsigliato. Se si hanno Anabantidi, ad esempio, allora meglio in estrazione per evitare problemi con la salute dei nostri pesciotti. L'effetto sara' minore, quindi ci vorra' piu' tempo, ma le esigenze dei pinnuti non sono da sottovalutare
No io intendevo taggarti per il fatto che ci sono incongruenze tra i pareri sul forum, e ció che dice l'articolo...
Magari si potrebbe revisionare l'articolo mettendo una nota o comunque due parole di commento
Proviamo a sentire @lauretta e @roby70
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Raffreddamento vasche

Messaggio di roby70 » 04/07/2020, 20:29

@AleDisola a quale punto dell’articolo in particolare ti riferisci?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Steinoff (04/07/2020, 21:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Raffreddamento vasche

Messaggio di AleDisola » 04/07/2020, 20:56

roby70 ha scritto:
04/07/2020, 20:29
a quale punto dell’articolo in particolare ti riferisci?
Sinceramente non lo so... L'utente si lamentava del fatto che sull'articolo si consiglia di metterle in estrazione, mentre la maggior parte degli utenti consiglia in immissione

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Raffreddamento vasche

Messaggio di lauretta » 04/07/2020, 22:45

Ragazzi, se avete voglia di leggere un bel po' di pagine, c'è stata tempo fa una discussione piuttosto approfondita sulla questione"immissione o emissione".
Questo è il topic in Brico a cui mi riferisco: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 4-s50.html
Per una versione breve potete andare direttamente al topic in Proponi che @Tritium ha scritto a seguito di quella discussione: proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 56491.html ma vi consiglio la versione lunga, perchè si capisce bene tutto il ragionamento che c'è dietro ;)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Steinoff (04/07/2020, 22:57)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti