conduttimetro e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Giovanni1962 » 30/06/2020, 8:42

Sono alle prime armi con la fertilizzazione....avevo inserito 0,5ml 3 giorni prima ma i nitrati non si alzavano ed ho aggiunto 1ml misurando dopo 24 ore con il test della Sera a reagenti

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 30/06/2020, 15:42

Giovanni apri un tuo argomento nella sezione "fertilizzazione" (quella in cui sei ora). Che sennò qui inquiniamo il topic di altri.
Giovanni1962 ha scritto:
30/06/2020, 8:42
inserito 0,5ml 3 giorni prima ma i nitrati non si alzavano ed ho aggiunto 1ml misurando dopo 24
Se hai letto gli articoli dove parlano del CifoN dovresti anche aver letto che quell'azoto impiega molti giorni a degradare. Quindi perché misurare e rimisurare se tanto ci voglion 10 giorni a rilevarlo?

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Hai chiaramente sovraddosato. Come primo apporto 1,5 ml nei tuoi litri è troppo. Peraltro immagino che i litri netti siano meno di quelli che hai dichiarati? Oppire parli sempre di litri netti?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Giovanni1962 » 01/07/2020, 12:53

Si sono circa 350 lt netti...ed effettivamente avrò sovradosato....ma adesso come riparare? ....solita pazienza ed attendere ?

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Giovanni1962 » 01/07/2020, 18:49

Oltretutto avevo letto su qualche post che inizialmente per regolarsi bisogna verificare ogni 2 giorni ed eventualmente aggiungere cifo azoto fino a raggiungere i 20 ml/l ...avrò capito male?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 02/07/2020, 1:53

Giovanni1962 ha scritto:
01/07/2020, 18:49
avevo letto su qualche post che inizialmente per regolarsi bisogna verificare ogni 2 giorni ed eventualmente aggiungere cifo azoto fino a raggiungere i 20 ml/l ...avrò capito male?
:-??
20 mg/l di NO3- totali ipotetici è un po' una follia quindi suppongo di si ma se lo trovi ci diamo un occhio. :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Giovanni1962 » 02/07/2020, 12:55

Quello che sto iniziando a capire è che non esiste una formula sicura e condivisa da tutti....ma vale il detto" prova...se va bene hai ragione"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 02/07/2020, 21:59

beh, ok. ma mettere una singola dose da 20 mg/l di NO3- non è una questione di adattarsi alle esigenze della vasca. E' anche concettualmente errato salvo casi davvero eclatanti.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Zommy86 » 02/07/2020, 23:20

Giovanni1962 ha scritto:
09/06/2020, 9:38
Non,cambiare l'acqua per mesi !!....in questi anni ne ho,sentite tante...ma questa mi sembra esagerata...specialmente se allevi anche pesci....allora per quale motivo si consiglia il cambio quindicinale?
bo io nel mio vecchio allestimento da 240 litri netti non ho cambiato l'acqua per più di un anno, abusavo di Cifo Azoto e Cifo Fosforo e comunque non riuscivo a tenere sopra a 10 i nitrati e sopra a 0 di fosfati senza contare il ferro [-(.
O meglio i fosfati li portavo anche a 2mg/l tranquillamente ma nel giro di due giorni erano a zero

Ma comunque era una gestione da pazzi ogni 5 giorni un ora a potare tutto

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 03/07/2020, 2:45

Zommy86 ha scritto:
02/07/2020, 23:20
ogni 5 giorni un ora a potare tutto
Basta non mettere la CO2 artificiale e via... :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Giovanni1962
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/06/20, 11:30

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Giovanni1962 » 03/07/2020, 19:02

Beh certo..io non uso CO2 ed è forse un po tutto più difficile ...

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Ma alla fine ...avendo fatto l'errore con il cifo azoto e ritrovandomi con queste alghe filamentose cosa faccio?...cerco di toglierle,non fertilizzo,cambio un 30% di acqua ....ho anche un tubo LED da 8.000 kelvin (potrebbe incidere anche lui ?)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti