Possibile esplosione batterica?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 07/07/2020, 9:46

cicerchia80 ha scritto:
07/07/2020, 0:52
erkoleprimo ha scritto:
06/07/2020, 13:52
oggi secondo giro di 25ml di ossigenata. domani cambio acqua. giusto?
Si
erkoleprimo ha scritto:
06/07/2020, 13:52
ho letto un articolo...che diceva di fare cospiqui cambi di acqua...e poi agire con acqua ossigenata.
cosa cambierebbe ?
Spiegherebbe anche il motivo?
si. dice per abbattere la concentrazione di inquinanti.

qui il link:

http://acquarioexpert.com/index.php/chi ... ossigenata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2020, 9:53

Senza andar lontano
Screenshot_20200707-095109.png
ed anche in questo, come in quello linkato si parla di ALGHE... tu hai una problematica diversa...e quindi metodo Diverso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
erkoleprimo (07/07/2020, 10:01)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 07/07/2020, 10:03

BollaPaciuli ha scritto:
07/07/2020, 9:53
Senza andar lontanoScreenshot_20200707-095109.png
ed anche in questo, come in quello linkato si parla di ALGHE... tu hai una problematica diversa...e quindi metodo Diverso.
ok.
ma una domanda mi sorge spontanea:

se ho all'interno della mia vasca una quantità di batteri maggiore rispetto al dovuto...inserendo acqua ossigenata molti di questi batteri andranno a morire.
facendo un cambio abbondante di acqua...non si andrà a "sostituire" acqua batteriosa con acqua meno batteriosa?

Cerco di capire. non voglio dire che si fa così. cerco di mettere insieme i pezzi del puzzle.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2020, 12:33

Off Topic
mi faresti una foto del filtro senza coperchio.
Una cosa mia... grazie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 07/07/2020, 13:52

Che quell'articolo propone delle dosi, inutili, credo di averlo detto pagine dietro :-??
O forse no... Ma tant'è
In proponi c'è un articolo fatto molto bene, sull'uso del periossido in acqua, non perchè sia uno degli autori... Ma

Comunque, non serve spegnere assolutamente il filtro :ymsigh:
Al massimo potrebbe aver senso per un intervento mirato in un determinato punto, ma nel tuo caso, più c'è ricircolo e meglio è
erkoleprimo ha scritto:
07/07/2020, 10:03
se ho all'interno della mia vasca una quantità di batteri maggiore rispetto al dovuto...inserendo acqua ossigenata molti di questi batteri andranno a morire.
facendo un cambio abbondante di acqua...non si andrà a "sostituire" acqua batteriosa con acqua meno batteriosa?
I batteri responsabili delle nebbie, sono batteri chiamati eterotrofi, si nutrono di materia organica, consumando ossigeno e forniscono troppo cibo ai batteri coinvolti nel ciclo dell'azoto, che a loro volta, si nutrono anche di ossigeno, che rischierebbero di non trovare, a causa dei primi che lo consumano
erkoleprimo ha scritto:
07/07/2020, 9:46
si. dice per abbattere la concentrazione di inquinanti.
Ma la cosa non è legata all'acqua ossigenata
cicerchia80 ha scritto:
03/07/2020, 23:58
L'ossigeno nascente, sprigionato dalla reazione del periossido in vasca, forma un enzima chiamato catalesi
Questo enzima, attacca fino a distruggere moltissime cose, tipo i batteri
Immagina un acido altamente corrosivo, che lungo il suo percorso, elimina qualsiasi cosa trova, comportandosi come un demolitore su un muro, che fino a quando non lo butta giù, non si ferma
Fin quando questo enzima, attacca nebbie batteriche, o alghe bene, ma se non ha altro da attaccare, aggredisce parti molli dei pesci e le piante
Il cambio d'acqua, post trattamento ha 2 funzioni

1
Rendere la catalesi meno dirompente

2
Con il cambio, abbatte comunque la carica batterica in acqua, sicuramente minore a quella che hai in acquario (oresumo dando per scontato, che tu non metta in vasca acqua torbida @-) )
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
EnricoGaritta (07/07/2020, 14:20)
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 07/07/2020, 14:36

cicerchia80 ha scritto:
07/07/2020, 13:52
Che quell'articolo propone delle dosi, inutili, credo di averlo detto pagine dietro :-??
O forse no... Ma tant'è
In proponi c'è un articolo fatto molto bene, sull'uso del periossido in acqua, non perchè sia uno degli autori... Ma

Comunque, non serve spegnere assolutamente il filtro :ymsigh:
Al massimo potrebbe aver senso per un intervento mirato in un determinato punto, ma nel tuo caso, più c'è ricircolo e meglio è
erkoleprimo ha scritto:
07/07/2020, 10:03
se ho all'interno della mia vasca una quantità di batteri maggiore rispetto al dovuto...inserendo acqua ossigenata molti di questi batteri andranno a morire.
facendo un cambio abbondante di acqua...non si andrà a "sostituire" acqua batteriosa con acqua meno batteriosa?
I batteri responsabili delle nebbie, sono batteri chiamati eterotrofi, si nutrono di materia organica, consumando ossigeno e forniscono troppo cibo ai batteri coinvolti nel ciclo dell'azoto, che a loro volta, si nutrono anche di ossigeno, che rischierebbero di non trovare, a causa dei primi che lo consumano
erkoleprimo ha scritto:
07/07/2020, 9:46
si. dice per abbattere la concentrazione di inquinanti.
Ma la cosa non è legata all'acqua ossigenata
cicerchia80 ha scritto:
03/07/2020, 23:58
L'ossigeno nascente, sprigionato dalla reazione del periossido in vasca, forma un enzima chiamato catalesi
Questo enzima, attacca fino a distruggere moltissime cose, tipo i batteri
Immagina un acido altamente corrosivo, che lungo il suo percorso, elimina qualsiasi cosa trova, comportandosi come un demolitore su un muro, che fino a quando non lo butta giù, non si ferma
Fin quando questo enzima, attacca nebbie batteriche, o alghe bene, ma se non ha altro da attaccare, aggredisce parti molli dei pesci e le piante
Il cambio d'acqua, post trattamento ha 2 funzioni

1
Rendere la catalesi meno dirompente

2
Con il cambio, abbatte comunque la carica batterica in acqua, sicuramente minore a quella che hai in acquario (oresumo dando per scontato, che tu non metta in vasca acqua torbida @-) )
ok. molto chiaro. sia chiaro...non stavo dicendo che l'articolo aveva ragione...ma la tua spiegazione mi ha chiarito la diversità.

oggi ho cambiato altri 10litri di acqua con acqua non torbida.
la'cqua è mooolto piu trasparente...ma ha ancora un filo di opacità.
stasera accendo le luci giusto per fare la foto e ve la mando.

@BollaPaciuli stasera mando foto del filtro scoperchiato

@cicerchia80 stasera con la foto valuterai il da farsi...ma vedendo come sta progredendo l'acquario...io farei anche domani un giro di acqua ossigenata.(mio parere)

10 litri vano bene di cambio su 150?
o dite che èmeglio un 20litri?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53709
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di cicerchia80 » 07/07/2020, 14:45

erkoleprimo ha scritto:
07/07/2020, 14:36
dite che èmeglio un 20litri?
Secondo me... :)
Stand by

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 07/07/2020, 16:44

cicerchia80 ha scritto:
07/07/2020, 14:45
erkoleprimo ha scritto:
07/07/2020, 14:36
dite che èmeglio un 20litri?
Secondo me... :)
ok. fatti altri 10 litri.

cicerchia80 ha scritto:
07/07/2020, 13:52
I batteri responsabili delle nebbie, sono batteri chiamati eterotrofi, si nutrono di materia organica, consumando ossigeno e forniscono troppo cibo ai batteri coinvolti nel ciclo dell'azoto, che a loro volta, si nutrono anche di ossigeno, che rischierebbero di non trovare, a causa dei primi che lo consumano
scusa cicerchia ma non ho capito sta cosa.

i batteri eterotrofi consumano ossigeno....ok
cambiando tanta acqua...non si andrebbe a diminuire il numero di batteri eterotrofi?
è questo che non riesco a capire

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di erkoleprimo » 07/07/2020, 18:09

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Possibile esplosione batterica?

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2020, 18:15

99 su 100 hai il foro superiore della paratia (quello tra i 2 cestelli) chiuso... a causa del cestello ruotato di 90°.

Spegni filtro
Delicatamente sfila e re.inserisci il SOLO cestello SUPERIORE
Ri accendi il filtro dopo 5 minuti.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti