Caridinaio 30 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridinaio 30 litri

Messaggio di roby70 » 04/07/2020, 15:29

Vero ma infatti voglio capire perchè dice che è in maturazione e quanto sono gli NO2-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Caridinaio 30 litri

Messaggio di Andariel85 » 04/07/2020, 16:35

roby70 ha scritto:
04/07/2020, 15:29
Vero ma infatti voglio capire perchè dice che è in maturazione e quanto sono gli NO2-.
Stasera quando rientro li misuro...ho scritto che è in maturazione perché ho avviato la vasca il 10 del mese scorso, ma non ho idea di quanto impieghi a maturare un cubetto senza filtro ben piantumato.
Dovrebbe metterci più o meno tempo rispetto ad una vasca col filtro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridinaio 30 litri

Messaggio di roby70 » 04/07/2020, 18:18

I tempi possono essere completamente diversi ad esempio senza filtro gli NO2- potrebbero non vedersi mai ma per sicurezza misurali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Caridinaio 30 litri

Messaggio di Andariel85 » 05/07/2020, 15:34

roby70 ha scritto:
04/07/2020, 18:18
I tempi possono essere completamente diversi ad esempio senza filtro gli NO2- potrebbero non vedersi mai ma per sicurezza misurali
Gli NO2- sono a zero, continuo a misurarli periodicamente?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridinaio 30 litri

Messaggio di roby70 » 05/07/2020, 15:58

Non tutti i giorni ma ogni tanto si soprattutto se vedi i pesci troppi spesso in superficie
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Andariel85 (05/07/2020, 16:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Caridinaio 30 litri

Messaggio di Alix » 06/07/2020, 15:51

Più che con i nitriti nel senza filtro so che possono esserci problemi con l’ammoniaca (il pH alto favorisce il passaggio da ammonio ad ammoniaca), però hai tante piante rapide perciò se i pesci stan bene non mi preoccuperei...
Hai le analisi dell’acqua che hai usato? Le durezze le hai calcolate da lì o misurate con test (se si quali?)? Il KH superiore al GH può indicare sodio alto, ma con quelle durezze e sodio alto mi aspetterei una EC ben più alta alla tua, perciò potrebbe essere un errore sui test (che è tipico delle striscette).
Bel progetto comunque! Mi piacciono gli acquari senza filtro da pochi litri.
È difficile gestire tante rapide insieme in pochi litri, non so se riuscirai a mantenere tutta questa varietà... ma poco male eventualmente lascerai crescere di più le piante che si adatteranno meglio all’ambiente.
@Pisu dai un occhio alle foglie di quella hydrocotyle? È il caso di aprire da voi in fertilizzazione?
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Andariel85 (18/07/2020, 13:29)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridinaio 30 litri

Messaggio di Pisu » 06/07/2020, 17:38

Ciao a tutti :)
Alix ha scritto:
06/07/2020, 15:51
Pisu dai un occhio alle foglie di quella hydrocotyle? È il caso di aprire da voi in fertilizzazione?
Per ora non è che serva molto.
Dipende dal tipo di gestione che vuoi fare; se vuoi far correre le piante vieni pure da noi :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Caridinaio 30 litri

Messaggio di Andariel85 » 18/07/2020, 13:55

Alix ha scritto:
06/07/2020, 15:51
Più che con i nitriti nel senza filtro so che possono esserci problemi con l’ammoniaca (il pH alto favorisce il passaggio da ammonio ad ammoniaca)
Ciao @Alix, grazie della risposta e scusa il ritardo...avevo più topic aperti e non sono riuscito a star dietro a tutti. :-s
Per quanto riguarda il pH è ancora alto, oscilla tra 8 e 8.5. Ahimè ho sbagliato a riempire il cubetto con acqua della fontana che ha KH 11 e quindi ostacola la discesa del pH. Vorrei fare un cambio con rete + osmosi per abbassare il KH.
Alix ha scritto:
06/07/2020, 15:51
Hai le analisi dell’acqua che hai usato?
Questi sono i valori del mio comune:
Screenshot_20200705-160317_Word.jpg
Alix ha scritto:
06/07/2020, 15:51
Le durezze le hai calcolate da lì o misurate con test
Attualmente ho GH 8 e KH 9, misurate con test a reagente, magari se facessi un cambio 70% rete 30% osmosi alzerei un po' il GH per gli avannotti di platy e ridurrei un po' il KH?
@Pisu, più che per l'hydrocotyle sono preoccupato per l'hygrophila polysperma, che ha diversi buchetti sulle foglie, forse dovute anche alle chioccioline che si sono riprodotte a tutto spiano! ~x(
Ecco le foto attuali:

20200718_131728.jpg
20200718_131712.jpg
20200718_131747.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Caridinaio 30 litri

Messaggio di roby70 » 18/07/2020, 18:28

Andariel85 ha scritto:
18/07/2020, 13:55
Questi sono i valori del mio comune:
Ma è la stessa acqua che esce dalla fontana da cui hai preso l'acqua? Se si prova a calcolarti GH e KH usando quei valori; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Per il discorso cambi che vediamo dopo, il picco dei nitriti c'è già stato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Caridinaio 30 litri

Messaggio di Andariel85 » 18/07/2020, 19:44

roby70 ha scritto:
18/07/2020, 18:28
Ma è la stessa acqua che esce dalla fontana da cui hai preso l'acqua?
No, quella con cui l'ho riempito è l'acqua della fontana che ho in giardino, che ha circa gh6 e kh11.
Per quello volevo fare un cambio...adesso ho gh8 perché qualche giorno addietro ho fatto un piccolo rabbocco con l'acqua di rete, perché ero preoccupato che il GH fosse basso per i platy, quindi è leggermente aumentato.
roby70 ha scritto:
18/07/2020, 18:28
il picco dei nitriti c'è già stato?
Questo non te lo so dire con certezza, ho misurato ogni tanto i nitriti ed erano a zero, i pesci su consiglio di @cuttlebone li ho inseriti gradualmente fin dall'inizio (a parte che sono minuscoli avannotti che generano un ridotto carico organico) e stanno benissimo, non li ho mai visti respirare in affanno in superficie. Mi aveva consigliato di procedere così negli acquari piantumati senza filtro, e così ho fatto.
Secondo te è già maturata la vasca, essendo allestita dal 10 giugno già con le piante e i primi 2/3 avannotti e con una temperatura media di 27°C?
O devo continuare a testare sempre i nitriti?
I nitrati Non riesco a testarli...ho il reagente Aquili ma mi sa che conta come il due di coppe quando briscola è denari. :-?? Mi ha sempre dato quel rosa chiarissimo come risultato, anche testando l'acqua dell'altra vasca. Devo prendere un test decente di un'altra marca...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 14 ospiti