erkoleprimo ha scritto: ↑22/08/2020, 19:17
Le pastiglie fetilizzanti sono quelle in foto.
Ne ho inserite due...messe belle in fondo ai sassi
La composizione la lascio valutare ai colleghi.
Però: tu dici "belle in fondo", ma in poco più di 4 cm di fondo non posso essere tanto sotto, al massimo sono a 4 cm dalla superficie, e considerando che il fondo è a grana grossa...
erkoleprimo ha scritto: ↑22/08/2020, 19:17
cannolicchi juwel cirax. Non sono nella calza. Li ho lasciati nel loro contenitore rettangolare di plastica e inseriti nel porta filtro
Quello che temevo
Hai i carassi, quello sputo di cannolicchi della Juwel non basta!!

Avresti dovuto eliminare tutti i materiali filtranti di serie dell'ultimo cestello in basso e riempirlo solo con cannolicchi, infilati in una rete o una calza!
@
BollaPaciuli per favore ti ricordi se abbiamo da qualche parte una foto dell'ultimo cestello del Bioflow caricato completamente a cannolicchi? Così Ercole vede cosa intendo
Ora il problema è come intervenire con i pesci dentro

Allora, direi:
- non fertilizzare più. Soprattutto, non aggiungere più azoto!
- Fai cambi del 10-15% ogni giorno. Non aiutiamo i batteri, ma aiutiamo i pesci.
- Procurati una buona quantità di piante galleggianti, tipo pistia, limnobium... quello che vuoi, ma che sia a foglia grande, altrimenti i pesci te le fanno fuori in un secondo. Oppure va bene anche il ceratophyllum. Quando avranno iniziato a crescere, puoi smettere con i cambi che ti ho detto prima.
A questo punto possiamo intervenire sul filtro per aumentare il comparto biologico, perchè le piante galleggianti attenueranno il picco di nitriti che ne seguirà

Quindi dovrai procurarti dei cannolicchi (a tubetto o a pallina, come vuoi) che infilerai in una rete o calza e andrai a posizionare nell'ultimo cestello in modo che occupino tutto lo spazio a disposizione, seguendo le indicazioni che trovi in questo articolo:
Filtri Juwel BioFlow. Credo che 200 grammi possano bastare, se mi ricordo bene

Ma controlla anche tu.
I cannolicchi di serie, invece, li metterai nel primo cestello, come ultimo strato al posto di una spugna.
Te li faccio tenere per salvaguardare almeno i batteri che l'hanno colonizzato.
Questa operazione dovrai farla tenendo tutto completamente sommerso in acqua, quindi dovrai mettere acqua dell'acquario in un secchio grande, spostarci al volo i due cestelli e riallestirli come ti ho detto. Poi quell'acqua ovviamente la butterai.
erkoleprimo ha scritto: ↑22/08/2020, 19:17
una sifonatura ogni due settimane
Quindi non solo hai pochissimi cannolicchi nel filtro, ma sifoni via pure i batteri che tentano di insediarsi nel fondo
Basta sifonare, butta via tutto l'armamentario!
