Ad alcuni convivono
Migliorare allestimento amazzonico
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Migliorare allestimento amazzonico
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- zurghel

- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
Migliorare allestimento amazzonico
Ciao a tutti!
Vi scrivo perché sono in procinto di attuare un restyling abbastanza radicale della vasca e sarei felice di ascoltare i vostri pareri in merito.
Il caldo estivo e la mancanza di tempo da dedicare alla vasca hanno fatto sì che ultimamente fosse un po' trascurata e, in particolare, l'hygrophila centrale crescendo troppo emersa ha coperto la luce alle altre piante che si sono sfoltite parecchio.
Mi sono reso anche conto che le convivenze che avevo scelto e che sono andate avanti per quasi un anno non erano ottimali. I cardinali (oltre a rendere impossibili le riproduzioni) facevano troppo competizione alimentare agli apistogramma che, di tutta risposta, se la rifacevano sui carnagiella mangiandoseli. Ho quindi deciso di sostituire i cardinali con dei nannostomus (devo ancora prenderli e decidere quali, qui chiedo i vostri pareri). Vorrei anche lasciare perdere coi carnagiella e magari mettere degli otocinclus ma sono combattutto perché uno solo è sopravvissuto (l'highlander, tutti i suoi amici sono morti e lui resiste da solo da mesi
) e sinceramente lasciarlo da solo aspettando che tiri le cuoia mi sembra crudele.
Per quanto riguarda le piante vorrei inserire dell'egeria densa e dell'Hydrocotyle leucocephala che sono anche adatte alla zona geografica. Le anubias e il microsorum con l'amazzonia temo c'entrino poco ma pensavo di lasciarli lo stesso (forse anche qualche ciuffetto di Hygrophila polisperma).
L'hydrocotyle va interrata o si può ancorare ai legni come l'anubias?
Vorrei inoltre modificare la posizione dei legni e ne ho comprato uno nuovo che vorrei inserire:
Questa è la situazione attuale della vasca:

Questo è il nuovo legno:

Grazie a chiunque mi dirà la sua
Vi scrivo perché sono in procinto di attuare un restyling abbastanza radicale della vasca e sarei felice di ascoltare i vostri pareri in merito.
Il caldo estivo e la mancanza di tempo da dedicare alla vasca hanno fatto sì che ultimamente fosse un po' trascurata e, in particolare, l'hygrophila centrale crescendo troppo emersa ha coperto la luce alle altre piante che si sono sfoltite parecchio.
Mi sono reso anche conto che le convivenze che avevo scelto e che sono andate avanti per quasi un anno non erano ottimali. I cardinali (oltre a rendere impossibili le riproduzioni) facevano troppo competizione alimentare agli apistogramma che, di tutta risposta, se la rifacevano sui carnagiella mangiandoseli. Ho quindi deciso di sostituire i cardinali con dei nannostomus (devo ancora prenderli e decidere quali, qui chiedo i vostri pareri). Vorrei anche lasciare perdere coi carnagiella e magari mettere degli otocinclus ma sono combattutto perché uno solo è sopravvissuto (l'highlander, tutti i suoi amici sono morti e lui resiste da solo da mesi
Per quanto riguarda le piante vorrei inserire dell'egeria densa e dell'Hydrocotyle leucocephala che sono anche adatte alla zona geografica. Le anubias e il microsorum con l'amazzonia temo c'entrino poco ma pensavo di lasciarli lo stesso (forse anche qualche ciuffetto di Hygrophila polisperma).
L'hydrocotyle va interrata o si può ancorare ai legni come l'anubias?
Vorrei inoltre modificare la posizione dei legni e ne ho comprato uno nuovo che vorrei inserire:
Questa è la situazione attuale della vasca:

Questo è il nuovo legno:

Grazie a chiunque mi dirà la sua
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Migliorare allestimento amazzonico
Intanto ti parlo di queste, l'Anubias è considerata cosmopolita e quindi va bene per un Amazzonico. Pensa che a me erano venuti i tuoi stessi dubbi per un Asiatico...
Il Microsorum è vero che sarebbe asiatico, ma una licenza poetica si può sempre prendere quando fa comodo. Inoltre un vero biotopo è davvero molto difficile da realizzare, perché dovresti impiegare terra, piante, forse la stessa acqua del luogo specifico che intendi riprodurre. E parliamo di un'area di pochi km quadrati, perché magari più a monte, o a valle, le condizioni cambiano. Capisci bene che un po' di Microsorum non inficia il buon lavoro che stai svolgendo
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
O così o lo cedi, o gli metti dei compagni. Puoi aprire un topic in Mercatino, magari trovi qualcuno nella tua zona che se ne prenderà cura
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Il nuovo mi pare molto bello, hai già un'idea di come ridisporre tutto?
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Unica cosa, non riesco a comprenderne le dimensioni in relazione agli altri già presenti in vasca. Potresti inserirlo nell'acquario, una volta che hai terminato la sua preparazione, così da vederloninsieme agli altri. E poi foto, sia frontale che dall'alto
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- zurghel

- Messaggi: 243
- Iscritto il: 26/09/19, 22:08
-
Profilo Completo
Migliorare allestimento amazzonico
Ciao @Steinoff. Intanto grazie per la tua risposta e per la dritta sulle piante!
Oggi ho dato via i cardinali (ad un utente di questo forum tra l'altro), per pescarli ho ovviamente dovuto smontare tutto quindi ne ho approfittato per fare un primo tentativo di riposizionare i legni aggiungendo il nuovo. Ti posto una foto così ti fai un'idea anche delle dimensioni:

.
Per darti un'idea la vasca prima era così:
Oggi ho dato via i cardinali (ad un utente di questo forum tra l'altro), per pescarli ho ovviamente dovuto smontare tutto quindi ne ho approfittato per fare un primo tentativo di riposizionare i legni aggiungendo il nuovo. Ti posto una foto così ti fai un'idea anche delle dimensioni:

.Per darti un'idea la vasca prima era così:
Ovviamente mancano ancora l'hydrocotyle (rinnovo la domanda se qualcuno sa dirmi se vada ancorata o interrata se qualcuno mi sa rispondere) e l'egeria densa perché devo ancora procuramele.
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Migliorare allestimento amazzonico
l'Hydrocotyle? Se si come ti è più comodo, interrata, legata agli arredi e galleggiante
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Migliorare allestimento amazzonico
Sai che li vedrei bene combinati insieme? Da un lato, anche il destro come sono adesso, i due più bassi posti leggermente sfalsati e con il terzo, molto ramificato, che li sovrasta e li scavalca coi rami, a formare degli anfratti legnosi, riparo per i pesci.
Ma vale sempre il consiglio di provare le tante combinazioni possibili, giocarci disponendoli in anti modi differenti, fotografarli per avere una memoria e vedere quale disposizione ti piace di più
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


