Allora l114, ovvero pseudacanthicus leopardus, se sono i veri l114, non diventano così grossi, più di una testimonianza da esemplari riproduttivi sui 15 cm, e non ne ho ancora trovato uno, ripeto di quella specie e non di altre simili, che passasse i 20cm.
Quindi avresti avresti una vasca lunga 6 volte il pesce, che è pure un loricaride, io di problemi non me ne farei.
Il peckoltia uguale, sì, magari è esistito un esemplare da 20cm, devo ancora vederlo però.
Idealmente sarebbe figo prendere una coppia di una delle due specie, io amo gli pseudacanthicus.
Non è facilissimo però.
Entrambi un filo mi preoccupa, la dieta non è identica, e io ho un loricaride di quelle dimensioni in 120cm, si tratta di un hypostomus cocliodon di 19cm, ha come territorio letteralmente metà della vasca...
Vedi tu insomma, io ne sceglierei uno
► Mostra testo
pseudacanthicus