
Per quanto riguarda il filtro, mi consigli di tenere quello in dotazione all'acquario (vedi foto sopra) o cambiarne la composizione?
Filtro modificato. La casa te lo forniva con bioballs, filtro a carboni attivi in lastra e spugnetta nera (quella alla quale si riferiva Roby70). Io, leggendo cmq sul forum, faccio fare questo percorso all'acqua: Materiale filtrante per cappe, atossico senza pastrugni, spugna a grana fine del filtro dell'acquario precedente, cannolicchi, bioballs ed in ultimo la spugnetta nera a grana grossa delle foto precedenti. Credo sia corretto, giusto?
Se non sono Carboni va bene come hai fatto però il filtro per cappe così come il carbone non servono, poi sostituirlo con della spugna normale .
A dire il vero, l'ho messo anche per limitare la portata, ma tengo in considerazione il tuo suggerimento
Misure 61x36x32
Grande classico: gruppetto di trigonostigma heteromorpha
In che quantità? Tipo 10/12?
Non mi piacciono i dario assieme agli altri
Si può fare ma l'acquario deve essere molto molto piantumato e se i betta iniziano a menarsi devi avere pronto un piano per dividerli. Direi che come soluzione è rischiosa.
Questa è quella che preferisco
Molto strano.. sei stato attento a non smuovere la boccietta quando hai fatto il test?
Questo sarà da abbassare ma a fine maturazione.
0.5 vuoi dire.
Non mi ricordo, eroghi CO2 artificialmente?
Puoi metterne un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni per favorire i batteri.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti