Sono giunto ad alcune conclusioni per il progetto..
Borneo Indonesiano, Kalimantan meridionale. Bacino del fiume Barito, zone limitrofe a Banjarmasin.
Zone paludose lasciate dalle piene stagionali o affluenti del fiume Barito. Terreni argillosi, in contatto con torbiere. Acqua estremamente tenera e pH acidi dovuti ai numerosi tannini e acidi umici, che conferiscono un colore ambrato lasciando passare pochissima luce, rendendo quasi impossibile la vegetazione acquatica che si presenta invece folta e rigogliosa lungo gli argini. L’acqua è ricca di ferro e scorre lenta se non ferma.
Piante endemiche sono Cryptocoryne e Bucephalandra; queste sono forse più presenti nelle zone interne delle foreste ma è probabile che siano diffuse anche qui, magari nelle zone più ombreggiate e umide, concentrate lungo le rive o nelle pozze poco profonde circostanti. Lungo le rive delle zone paludose è presente Zigolo infestante (Cyperus rotundus).
Habitat delle Boraras Brigittae.
L’acquario:
30 litri (41,5 x 25,5p x 28,5h).
Fondo: primo strato di ghiaia grossa o lapillo vulcanico per rialzare la parte posteriore, collegata a una struttura creando una piccolissima zona emersa, imitando la riva del fiume/palude. Il primo strato ricoperto da ghiaino/sabbia color terra (rosso/marrone). Rami e legni sparsi, con foglie sul fondo.
Piante: Bucephalandra green velvet e silver grey. Cryptocoryne wendtii e beckettii. (Forse qualche punta di Zigolo infestante nella piccola zona emersa, ma non sono sicuro).
Fauna: 10/15 Boraras Brigittae.
Tecnica: filtro esterno Eden 501, luce LED 10w 6500k.
Che ne pensate? Dovrebbe essere decentemente accurato
Giueli, scusa se ti chiamo in causa ^:)^