allevo da qualche mese un gruppo di giovani P. scalare. Da 6 introdotti a maggio me ne rimangono 4, tra cui uno in vistoso difetto di crescita e probabilmente molto malato (per il quale ho aperto un thread separato).
L'acquario è un 240l "amazzonicheggiante" avviato lo scorso novembre. Potete trovare una panoramica dell'allestimento in Primo Acquario: ma si tratta di un lungo progetto, perciò propongo un riassuntino:
Confesso una certa frustrazione perché pur da neofita sono stato molto diligente nel mio allestimento, e non so come abbia fatto a perdere la metà della colonia di partenza.
Tantopiù che i tre Scalare sani crescono a dismisura ed esibiscono colori molto accesi.
La mia prima domanda è dunque sulla prevenzione. I tre che non ce l'hanno fatta sembrano essere stati colpiti da flagellati. Come potrei intervenire sulle cause per evitare nuovi attacchi?
La seconda domanda è sui passi successivi nella gestione della colonia. Non mi dispiacerebbe riportarla a sei esemplari o più, ma la priorità al momento è il benessere dei pesci già in vasca.
Non vorrei che l'inserimento di esemplari della stessa stazza porti a scazzi eccessivi.
D'altro canto, restare con tre limiterebbe le possibilità di accoppiamenti. Cosa dovrei considerare in un'eventuale ricerca di rimpiazzi?