OT da noi è stata mia moglie che ha voluto cominciare, e io che facevo l'avvocato del diavolo avvertendola di tutte le controindicazioni dell'acquario. Dopo qualche mese sono rimasto solo io ad occuparmene...

OT da noi è stata mia moglie che ha voluto cominciare, e io che facevo l'avvocato del diavolo avvertendola di tutte le controindicazioni dell'acquario. Dopo qualche mese sono rimasto solo io ad occuparmene...
Wow! Hai delle foto del vecchio acquario con allestimento? Giusto per prendere esempio
Ci dovrebbero essere sul forum, dopo vedo se le trovo sul telefono. Conta che l'ultimo anno come allestimento era diventato selvaggio, tanta Najas e Riccia fluitans come piante rapide.
Wow! Hai delle foto del vecchio acquario? Giusto per prendere spunto sull'allestimento
Ahahah grande!Scardola ha scritto: ↑13/10/2020, 16:56OT da noi è stata mia moglie che ha voluto cominciare, e io che facevo l'avvocato del diavolo avvertendola di tutte le controindicazioni dell'acquario. Dopo qualche mese sono rimasto solo io ad occuparmene...![]()
GrazieScardola ha scritto: ↑13/10/2020, 17:06Ci dovrebbero essere sul forum, dopo vedo se le trovo sul telefono. Conta che l'ultimo anno come allestimento era diventato selvaggio, tanta Najas e Riccia fluitans come piante rapide.
Non eccellono per comportamenti sociali ma sono d'accordo con te. Sono bestiole di cui ti innamori!
Non per forza
Se sta lì fino a domani levala, altrimenti non ti preoccupare
Probabilmente il cerato sta morendo per via del l’allelopatia
Stava ma solo la parte bassa perché lavevo inserito dentro i canolicchi, appena l'ho lasciato galleggiare in alto ha iniziato nuovamente a crescere, stare bene e ha un verde sano, anzi per quanta luce prende ha alcune parti quasi rossastre
E pensare che avevo anche letto l'articolo... Che cretino che sono... Quindi la Lemna minor assorbe così tanti nutrienti da andare in conflitto e vincere sul Ceratophyllum demersum?
Visitano il forum: simoneluigi e 7 ospiti