Wonderland 2.0

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Wonderland 2.0

Messaggio di Alix » 29/10/2020, 12:37

gem1978 ha scritto:
28/10/2020, 22:39
danio margaritatus.
Eh... queste ci avevo già fatto un pensiero scorsa volta. Le valuto seriamente. Si riproducono?
gem1978 ha scritto:
28/10/2020, 22:39
trigonostigma espei .
Anche queste mi piacciono ma ho p’impressione che siano leggermente più grandi delle margaritatus e ho paura per le predazioni
Gioele ha scritto:
29/10/2020, 8:20
siamo sicuri che i killi siano tra loro e non sia una cosa "mitologica" stile betta?
Purtroppo mi era preso il pallino con i Fundulopanchax ma parlando con un allevatore mi ha messo in guardia... alcuni non saltano ma altri individui sono proprio abili a infilarsi nei guai
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Wonderland 2.0

Messaggio di gem1978 » 29/10/2020, 17:26

Alix ha scritto:
29/10/2020, 12:37
Le valuto seriamente. Si riproducono?
Non come i poecilidi. Il punto è che già loro probabilmente mangeranno le uova, in più con le caridina in vasca sarà davvero difficile che qualcuna arrivi a schiudersi.

Quando le ho avute in monospecifico ho avuto il piacere di vedere nascere e crescere un avannotto.
Alix ha scritto:
29/10/2020, 12:37
Anche queste mi piacciono ma ho p’impressione che siano leggermente più grandi delle margaritatus e ho paura per le predazioni
in 40 cm ci stanno, in 50 direi che sono comode :))
Sulle predazioni non escludo neppure che i margaritatus diano filo da torcere alle baby :-??
Alla fine il gamberetto è alla base della catena alimentare :ymdevil:

Sul discorso killi fish...
Sarebbe da approfondire in effetti la questione del salto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Starman (29/10/2020, 17:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Wonderland 2.0

Messaggio di Monica » 29/10/2020, 17:40

Ciao Alix, ben riletta :) il " problema" di fondo sono le Neocaridina, pochi sono i pesci che ci convivono e necessitano di spazi più grandi, anche i killi banchetterebbero, ci sarebbero anche i pumila che non mi sembra siano stati nominati, in ordine di buona convivenza secondo me, Danio margaritatus e Microdevario kubotai i migliori:)

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Ho dimenticato un pezzo :D i killi saltano per natura, li ho avuti ovviando con acqua più bassa e galleggianti, ma è un rischio :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Alix (29/10/2020, 19:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Wonderland 2.0

Messaggio di Alix » 29/10/2020, 19:22

Monica ha scritto:
29/10/2020, 17:45
pumila
Belli! Cibo?

Visto che fai sempre delle opere d’arte, lancia qualche idea per l’insalata che vedere tutta quell’acqua mi fa tristezza

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
gem1978 ha scritto:
29/10/2020, 17:26
Alla fine il gamberetto è alla base della catena alimentare
Vero! Ma conto di ritornare ad avere nascondigli da vendere. Alla fine anche i platy in teoria predavano le baby.... ma solo dove arrivavano
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Wonderland 2.0

Messaggio di Starman » 29/10/2020, 19:24

Monica ha scritto:
29/10/2020, 17:45
pumila
Ci sono le caridina :-??
Con i valori si potrebbe anche tornare un compromesso, ma potrebbero predarle

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Alix ha scritto:
29/10/2020, 19:24
Belli! Cibo?
Un secco proteico (>50%) può andar bene, se alternato a vivo o surgelato meglio ma non è d’obbligo :-bd Trichopsis, i gourami «gracidanti»
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Alix (29/10/2020, 21:31)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Wonderland 2.0

Messaggio di Monica » 29/10/2020, 20:38

È lo so Star :) era per dare ad Alix qualche scelta in più
Allestimento, hai le emerse, ci preoccupiamo nulla di avere rapide in acqua, farei una cosa tranquilla, bella ma che ti impegni poco, Bacopa dietro lasciandola emergere, dietro cosi non si vedrebbe la parte in acqua che diventerebbe sicuramente bruttina, Microsorum sui legni e qualche Cryptocoryne sulla parte frontale :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17721
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Wonderland 2.0

Messaggio di marko66 » 29/10/2020, 20:48

Alix ha scritto:
29/10/2020, 12:37
Purtroppo mi era preso il pallino con i Fundulopanchax ma parlando con un allevatore mi ha messo in guardia... alcuni non saltano ma altri individui sono proprio abili a infilarsi nei guai
Ecco,questi non li mettere in vasca aperta,ne ho trovato uno anni fa' a quattro metri buoni dalla vasca sotto il termosifone e non era aperta,ma aveva un'apertura nel coperchio.Nessuna leggenda metropolitana [-x ,i killi tranne eccezioni che ci possono essere ma non conosco,sono ottimi saltatori e lo fanno per abitudine essendo insettivori .Poi che tutti i pesci saltano chi piu' chi meno è senz'altro vero ed il rischio in vasche aperte c'è sempre,ma per alcuni è una certezza trovarseli sul pavimento prima o poi......
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 3):
Alix (29/10/2020, 21:48) • gem1978 (29/10/2020, 22:27) • Gioele (30/10/2020, 9:55)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Wonderland 2.0

Messaggio di Alix » 29/10/2020, 21:48

Monica ha scritto:
29/10/2020, 20:38
farei una cosa tranquilla, bella ma che ti impegni poco,
Hai fatto centro, prima avevo troppe rapide e avevo più insalata che acqua sempre!
Bacopa la monnieri è la più easy?
Monica ha scritto:
29/10/2020, 20:38
qualche Cryptocoryne
Per ora mi è sopravvissuta la wendtii, messa male dal buio ma già sorprendentemente in ripresa. La base della mia radice arriva fino al vetro di dietro, dividendo in due l’acquario. Sula destra, posteriore mi piace l’idea della bacopa, ho anche una roccia con del muschio che va già a delimitare la zona da piantumare, sulla sinistra della radice posteriore ho la wendtii (che mi è sempre rimasta piccolina... chissà cosa mi hanno venduto) e pensavo di aggiungere proprio lì (venendo avanti) altre crypto. Rimarresti sempre sulla stessa varietà o fare ciuffi di tipo diverso?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Wonderland 2.0

Messaggio di Monica » 29/10/2020, 22:11

Alla fine quando corri dietro alle rapide te lo godi poco :) Bacopa anche la monnieri, ne ho messi un paio di steli nel piccolo paludario e stanno cominciando a fare capolino :) Cryptocoryne io adoro la crispatula, credo fosse quella che intendeva Gem, può fare foglie lunghe ma basta tagliarle alla base come per la Vallisneria, che si moltiplica bene anche con luce non eccessiva, se ti piace, puoi provare la pellia, sempre davanti :)
Come buona convivenza mi sono venute in mente anche gli Hyphessobrycon amandae

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
gem1978 (29/10/2020, 22:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23969
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Wonderland 2.0

Messaggio di gem1978 » 29/10/2020, 22:26

Monica ha scritto:
29/10/2020, 22:11
Cryptocoryne io adoro la crispatula
:-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti