Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 14/11/2020, 3:04

Queste le piante per cui sto optando "immaginando" la disposizione in acquario, scelte in base ad altezza, velocità di crescita e in modo da avere un po' di
Posteriore, da sinistra a destra:
Rotala Rotundifolia
Heteranthera zosterifolia (posta su una montagnetta intorno ad un sasso, a mo di cespuglietto)
Ludwigia super red (me ne sono innamorato)
Bacopa Australis (la mia intenzione è di farla sviluppare più in orizzontale che in verticale)
Anteriore:
Hydrocotyle Tripartita japan (a ricoprire un sasso posto davanti la rotala)
Hygrophila Corymbosa Compact
Alternanthera reineckii mini x2 (ai piedi della zosterifolia, per contrasto cromatico)
Glossostigma Elatinoides (ai piedi di una radice, a riempire la zona in primo piano più vicina al vetro frontale e nell'angolo destro)

+anubias/microsorum da aggiungere in un secondo momento.

Non so se sto trascurando un po' troppo il primo piano.. Consigli?
Particolari controindicazioni? Voglio avere tutte le piante prima di riempire la vasca, per cui sto cercando di acquistarle tutte in una volta e devo scendere a compromessi riguardo l'idea iniziale.. Però come layout non mi sembra male così!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di gem1978 » 14/11/2020, 9:01

Sghimbosa ha scritto:
13/11/2020, 19:57
ho solo palme
Le foglie secche si posso usare , se ti piacciono.
Sghimbosa ha scritto:
13/11/2020, 19:57
spray bar
attento ad usarla in modo che non crei turbolenza o tante piccole cascate che rompono la tensione superficiale dell'acqua disperdendo CO2.
Sghimbosa ha scritto:
14/11/2020, 3:04
Però come layout non mi sembra male così!
Direi di sì :-bd
Solo che non mi ricordo per chi allestiamo x_x e magari non è adatto ai pesci :D
Verifica non ci siano allelopatie. Ricorda che per le rosse ci vorrà luce e CO2 .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 16/11/2020, 17:15

gem1978 ha scritto:
14/11/2020, 9:01
Solo che non mi ricordo per chi allestiamo
Per ora per me :))
Penso acquario di comunità, ho dei sopravvissuti di un vecchio acquario a cui vorrei dare una nuova casa :D
Stavo allestendo in modo "definitivo" il filtro esterno, ma ho una domanda cruciale che riguarda i tubi:
ponendo il filtro in un lato del mobile, mi ritrovo un tubo "stirato" che quindi fa una curva naturale dall'alto al basso, e l'altro tubo che invece fa una curva su se stesso, creando un effetto sali e scendi prima di arrivare al filtro.. E' qualcosa da sistemare quindi devo accorciare il tubo in modo da avere il tubo solamente in discesa, oppure è trascurabile e non cambia nulla?

Edit. In allegato il setup attuale, a sinistra il tubo di entrata, a destra quello di uscita.. Il su e giù di quello output è un problema? Quello di aspirazione sono riuscito a metterlo in modo di essere tutto in discesa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di roby70 » 16/11/2020, 19:43

Sghimbosa ha scritto:
16/11/2020, 17:15
Edit. In allegato il setup attuale, a sinistra il tubo di entrata, a destra quello di uscita.. Il su e giù di quello output è un problema? Quello di aspirazione sono riuscito a metterlo in modo di essere tutto in discesa
:-? Non mi convince ma meglio se apri un topic in tecnica per chiedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di gem1978 » 16/11/2020, 22:25

Sghimbosa ha scritto:
16/11/2020, 17:15
Penso acquario di comunità, ho dei sopravvissuti di un vecchio acquario a cui vorrei dare una nuova casa
Parliamone :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 16/11/2020, 22:28

gem1978 ha scritto:
16/11/2020, 22:25
Parliamone
Al momento ho solo degli avanotti di guppy e 2 Petitella bleheri salvate da un acquario abbandonato da un amico :/

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di qeiciccio » 17/11/2020, 10:14

Sghimbosa ha scritto:
06/11/2020, 0:30
Preso! In questa "quarantena parte seconda" mi divertirò! Ho visto che il sacco è pieno anche di "polvere", dovrei lavare il tutto e conservare il "grosso", o la parte sabbiosa è utile farla depositare sul fondo? Pensavo anche di separare il pietrisco più grosso da quello più piccolo, magari con una rete a maglie da 2 mm, o uno scolapasta =))
Qualcuno può darmi qualche dritta sulle piante? Ho tirato su una lista di quelle che più mi piacciono, ma non so scegliere, considerando ora che sappiamo quale fondo ho..
Devo aprire un altro thread?
cosa hai preso alla fine ,il tetra o il lapillo perchè non l'ho capito mea culpa

Avatar utente
Sghimbosa
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/04/20, 20:25

Mi serve un po' di aiuto (120LT)

Messaggio di Sghimbosa » 17/11/2020, 14:19

qeiciccio ha scritto:
17/11/2020, 10:14
cosa hai preso alla fine
Alla fine ho optato per il lapillo, che son riuscito a separare in 2 parti (fine 0-2mm e medio 2-4mm) disponendolo nell'acquario come da disegnino che ho messo in post di questo thread

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti