Alzerei magnesio e fosforo.
Mi raccomando a 24 di distanza l'uno dall'altro.
La vasca è davvero bella..

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Ok perfetto, nei prossimi giorni procedo allora
Grazie mille davvero! Appena ho fatto il test ti faccio sapere? cosa dovrebbe succedere di preciso?Marta ha scritto: ↑19/11/2020, 12:10Ciao @zurghel
Allora.. ho chiesto aiuto per la tua pagina, che davvero non mi convince
Magari è solo paranoia, ma preferisco togliermi i dubbi.
Ti va di fare una prova?
Prendi un contenitore trasparente e mettici dell'acqua e un po' della patina che hai in superficie.
E proviamo con l'acqua ossigenata.. 1 ml/l e vediamo la reazione.
potresti fare foto alla patina prima e dopo l'acqua ossigenata? Quella nel contenitore, ovviamente.cerca di mettercene un bel po'.
se è solo patina batterica nulla, credo (ma non sono sicura). Se fossero cianobatteri (o altro tipo) friggeranno
aspetta un attimo a dare azoto.
quindi niente bolle e la patina è rimasta lì? Non si è liquefatta?
Ciao @Marta scusa se ti rispondo solo adesso: comunque sì niente bolle e la patina è rimasta lì. Ne ho usati 2 Ml in circa due litri d'acqua
il rapporto tra acqua e acqua ossigenata deve comunque essere di 1:1. Ma speravo che facesse reazione! Prima bolle e poi acqua "pulita"...
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti