Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 24/11/2020, 11:02

Ciao a tutti :-bd

Apro questo argomento perché sto fertilizzando a colonna con "Tropica" sia il "Specialized Nutrition" che con "Premium Nutrition" e le piante in generale si sono riprese e hanno iniziato a crescere a tal punto da potarle :)

L'unica differenza è per le piante come le Vallisneria gigantea e le Echinodorus tenellus che a quanto so si nutrono principalmente all'interno del fondo ma io ho un fondo senza substrato fertile quindi gli manca il nutrimento e infatti hanno la crescita bloccata...

Mi potete consigliare cortesemente degli Stick di Fertilizzante o soluzioni economiche e valide, per favore? ☺️🙏🏻🍀

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di Marta » 24/11/2020, 12:45

MadMez ha scritto:
24/11/2020, 11:02
Mi potete consigliare cortesemente degli Stick di Fertilizzante o soluzioni economiche e valide, per favore?
quelli che hanno la composizione più bilanciata sono i classici Compo.
Altre buone marche sono Foto, Conad, Crescita Miracolosa, Fiorand... Poi dipende anche dai valori della vasca.. se hai molti NO3-, ne sceglierei un tipo con non troppo azoto, se sei scarso di PO43-, vedi un tipo che ha abbastanza fosforo (P) e così via.
Qui puoi farti un'idea e composizioni e marche di alcuni Stick: PMDD - Protocollo avanzatoal capitolo Stick, appunto.

Ricorda che anche valli e, soprattutto, echinodorus assorbono comunque qualcosa anche dalla colonna, per questo ti docevo di regolarti anche coi valori.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
MadMez (24/11/2020, 14:35)

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 24/11/2020, 14:39

Marta ha scritto:
24/11/2020, 12:45
MadMez ha scritto:
24/11/2020, 11:02
Mi potete consigliare cortesemente degli Stick di Fertilizzante o soluzioni economiche e valide, per favore?
quelli che hanno la composizione più bilanciata sono i classici Compo.
Altre buone marche sono Foto, Conad, Crescita Miracolosa, Fiorand... Poi dipende anche dai valori della vasca.. se hai molti NO3-, ne sceglierei un tipo con non troppo azoto, se sei scarso di PO43-, vedi un tipo che ha abbastanza fosforo (P) e così via.
Qui puoi farti un'idea e composizioni e marche di alcuni Stick: PMDD - Protocollo avanzatoal capitolo Stick, appunto.

Ricorda che anche valli e, soprattutto, echinodorus assorbono comunque qualcosa anche dalla colonna, per questo ti docevo di regolarti anche coi valori.
Ciao :)

Grazie mille! Ci sono test appositi per misurare ciò in acqua? NO3- non saprei perché non ho il test a Reagenti 😅
Magari mi sbaglio ma di norma è collegato a gli NO2- che sono sempre a 0,05, ma sempre e super stabile con gli altri valori :)

Se mi consigli di prendere alcuni test per misurare l'acqua durante la Fertilizzazione sono super aperto a ricevere consigli ☺️🙏🏻🍀

Ora mi leggo la parte dell'articolo e mi cerco online le marche che mi hai consigliato, sai vivendo in Portogallo non è easy con tutto nel cercare gli stessi prodotti :)

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 28/11/2020, 0:26

Marta ha scritto:
24/11/2020, 12:45
i classici Compo.
Ciao :)

Li ho trovati ad un supermercato qui in Portogallo! Presi subito e domani li inserisco ☺️🙏🏻🍀

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di Marta » 28/11/2020, 7:35

Ciao @MadMez
MadMez ha scritto:
24/11/2020, 14:39
Magari mi sbaglio ma di norma è collegato a gli NO2- che sono sempre a 0,05, ma sempre e super stabile con gli altri valori
no no, se mai solo all'avvio.. quando passi il picco dei nitriti (NO2-).
Per il resto della vita della vasca gli NO2- (se piante e filtro funzionano bene) devono sempre essere a zero. Poi dipende dal test che usi.. ma devono sempre essere a fondo scala.
Se li rilevi c'è qualcosa che non va.

Gli NO3-, invece, sono il cibo delle piante. La forma di azoto non dannosa per la fauna, che le piante possono assimilare.
E se bassi vanno addirittura aggiunti tramite la fertilzzazione.
MadMez ha scritto:
24/11/2020, 14:39
Se mi consigli di prendere alcuni test per misurare l'acqua durante la Fertilizzazione sono super aperto a ricevere consigli
guarda, in una vasca in cui si fertilizzi, servirebbe conoscere pH, NO3- (nitrati), PO43- (fosfati), GH e KH (le durezze) e la conducibilità (si misura con uno strumento digitale: il conduttivimetro).

Può sembrare tanta roba, lo capisco.. e non so che test tu abbia al momento, ma sarebbe comodo sapere i valori della vasca e segnarseli, così da capire cosa serva in vasca e intervenire in maniera mirata.
MadMez ha scritto:
28/11/2020, 0:26
Li ho trovati ad un supermercato qui in Portogallo! Presi subito e domani li inserisco
aspetta!
Metteresti prima la composizione? Controlla che non ci sia scritto che contengano guano o carbonio organico.

Inoltre, metti solo 1/4 di Stick nei pressi di ciascuna pianta (o gruppo, se sono molto vicine).. non proprio sotto, direi a circa 5 cm così che le radici si allunghino per trovare cibo.
Inoltre, mi raccomando, i vari pezzetti vanno spinti fin quasi al vetro.
Mi raccomando, gli Stick non devono rilasciare in colonna.

Se vuoi, metti qualche foto delle piante e una panoramica, che ti consiglio :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
MadMez (28/11/2020, 12:43)

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 28/11/2020, 12:39

Marta ha scritto:
28/11/2020, 7:35
no no, se mai solo all'avvio.. quando passi il picco dei nitriti (NO2-).
Per il resto della vita della vasca gli NO2- (se piante e filtro funzionano bene) devono sempre essere a zero. Poi dipende dal test che usi.. ma devono sempre essere a fondo scala.
Se li rilevi c'è qualcosa che non va.
Allora le piante le ho stabilizzate da poco, uso test a reagenti sera e sono sempre a 0,05 :)

Cioè il minimo sindacabile e chiunque ho sentito fino adesso mi ha detto che ci può stare dato che non è fonte "alta" di nutriti, dato che sono il minimo che posso avere :)

Se non è così sono qui ad ascoltare consigli perché la stessa situazione è nella vasca che ho di Neocaridina davidi in cui non ho filtro ma solo piante e tutto sta andando molto bene lì, quindi mi faccio un po' di domande dopo che mi hai scritto ciò... Ti va di aiutarmi a capire meglio cortesemente? ☺️🙏🏻🍀
Marta ha scritto:
28/11/2020, 7:35
Gli NO3-, invece, sono il cibo delle piante.
Ok quello che sto facendo senza test a riguardo, che comprerò, guardando le piante come reagiscono :)

Aggiunto dopo 2 minuti :
Marta ha scritto:
28/11/2020, 7:35
Può sembrare tanta roba, lo capisco.. e non so che test tu abbia al momento, ma sarebbe comodo sapere i valori della vasca e segnarseli, così da capire cosa serva in vasca e intervenire in maniera mirata.
Assolutamente :)

Ho test sera e JBL, gli altri non li ho ancora e mi sono mosso diversamente fertilizzando 🍀

Al momento ho:

pH 7,5
NO2- 0,05
GH 14
KH 3,5

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Marta ha scritto:
28/11/2020, 7:35
Metteresti prima la composizione?
Dopo che sono a casa ti mando foto e foto acquario :)

Grazie mille della disponibilità! Si si avrei fatto tutto come da istruzioni dell'articolo su come utilizzare gli Stick dato che è la prima volta ☺️🙏🏻🍀

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 28/11/2020, 20:24

@Marta ecco qui le foto :)
IMG_20201128_191907.jpg
IMG_20201128_191919.jpg
IMG_20201128_192046.jpg
IMG_20201128_192053.jpg
IMG_20201128_192102.jpg
Come vedi le piante che si nutrono dal fondo sono palesemente bloccate dato che ho dato Fertilizzazione solo in colonna e loro non hanno avuto i loro nutrienti :)

Invece per gli Stick sono gli stessi italiani che esportano qui in Portogallo ☺️🙏🏻🍀

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
MadMez ha scritto:
28/11/2020, 20:24
Invece per gli Stick sono gli stessi italiani
@Marta qui probabilmente puoi vedere meglio :)
IMG_20201128_192711.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di Marta » 29/11/2020, 6:54

MadMez ha scritto:
28/11/2020, 12:43
reagenti sera e sono sempre a 0,05
:-? Il test Sera NO2- ha la scala che va da 0,0 mg/l a 0,5 mg/l (i primi due step)..
MadMez ha scritto:
28/11/2020, 12:43
aiutarmi a capire meglio
ci proviamo :-bd
MadMez ha scritto:
28/11/2020, 12:43
pH 7,5
NO2- 0,05
GH 14
KH 3,5
hai un GH molto alto!
Soprattutto comparato al KH piuttosto basso.
Il fondo è inerte, giusto? Non hai usato il manado JBL, per esempio...

Hai riempito con acqua di rete?
A Lisbona ,per caso, rendono pubbliche le analisi fatte sulla acqua? Potresti provare a cercarle? Da noi di trovano sul sito del gestore.
MadMez ha scritto:
28/11/2020, 20:28
ecco qui le foto
gli Stick vanno bene :)
MadMez ha scritto:
28/11/2020, 20:28
piante che si nutrono dal fondo sono palesemente bloccate
vedo un echinodorus e della Vallisneria. Sono allellepoatiche tra di loro, a livello radicale.
Allelopatia tra le piante d'acquario

Inoltre, sbaglio o hai solo la limnophila sessiliflora come rapida?
MadMez ha scritto:
24/11/2020, 11:02
sto fertilizzando a colonna con "Tropica" sia il "Specialized Nutrition" che con "Premium Nutrition"
metteresti, per piacere la foto delle composizioni? Immagino siano dei prodotti all-in - one, ma non li conosco.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
MadMez (29/11/2020, 10:34)

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 29/11/2020, 8:03

Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
Il test Sera NO2- ha la scala che va da 0,0 mg/l a 0,5 mg/l (i primi due step)..
Scusami è JBL e Infatti ho gli NO2- a 0,05 quindi sono sulla prima fascia gialla sicura :)

Aggiunto dopo 52 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
ci proviamo
Grazie ☺️🙏🏻🍀

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
hai un GH molto alto!
Si ma questo valore è preso dalle letture idriche dato che uso acqua del rubinetto, mai misurato con test a reagenti o utilizzato elettroconduttivimetro...
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
Il fondo è inerte, giusto?
Si :)
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
Hai riempito con acqua di rete?
Sempre perché fortunatamente qui abbiamo un'acqua ottima e già vista ai tempi qui sul forum, l'unica cosa che non ci tornava erano gli sbalzi dei valori e per ciò mi consigliarono un conduttivimetro per appurare un po' di dubbi :)

E il sodio che a prescindere sembrava alto e che poteva nel tempo rompere le scatole alle piante...
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
Potresti provare a cercarle?
Ora ti mando qui il link della discussione che fu ai tempi 😅

Aggiunto dopo 37 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
Stick vanno bene
Ottimo come immaginavo, sono gli stessi dell'articolo 😁

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
vedo un echinodorus e della Vallisneria. Sono allellepoatiche tra di loro, a livello radicale.
Si l'ho scoperto dopo aver inserito l'Echinodorus, ma le Vallisneria Gigantea sono bloccate da molto tempo prima dell'inserimento e infatti l'idea e trapiantarle appena si riprendono in un altro acquario, che ne pensi? :)

Le Vallisneria Gigantea sono rimaste li perché ai tempi l'acquario fu avviato con dei pesci rossi... :(
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
Inoltre, sbaglio o hai solo la limnophila sessiliflora come rapida?
No non sbagli, avevo anche del Ceratophyllum demersum ma questa estate con le temperature troppo alte si è sciolto e anche perché erroneamente non fertilizzavo... Sono stato un cretino :( 🙏🏻

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
metteresti, per piacere la foto delle composizioni?
IMG_20201129_071646.jpg
IMG_20201129_071626.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
MadMez ha scritto:
29/11/2020, 8:17
metteresti, per piacere la foto delle composizioni?
E qui hai il tutto direttamente dal sito, sarò sincero mi ha salvato le Limnophila sessiliflora perchè quelle che vedi al centro din foto erano quasi morte senza foglie, le altre bloccate e allora ho trovato questo generico, economico e che oltretutto sembra essere adatto anche per le Neocaridine davidi dato che le ho in un 17L netti allestito solo per loro :)

Premium Nutrition (giallo): https://tropica.com/en/plant-care/liqui ... nutrition/

Specialised Nutrition (verde): https://tropica.com/en/plant-care/liqui ... nutrition/

Aggiunto dopo 16 minuti 42 secondi:
MadMez ha scritto:
29/11/2020, 8:22
Ora ti mando qui il link della discussione che fu ai tempi
Ecco qui, trovato! fertilizzazione-in-acquario-f21/pH-8-e- ... 7-s30.html

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 6:54
A Lisbona ,per caso, rendono pubbliche le analisi fatte sulla acqua? Potresti provare a cercarle? Da noi di trovano sul sito del gestore.
Queste invece sono le più recenti, quindi di Settembre 2020: https://www.aguasdecascais.pt/wp-conten ... -final.pdf

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di Marta » 29/11/2020, 9:13

MadMez ha scritto:
29/11/2020, 8:41
Si ma questo valore è preso dalle letture idriche dato che uso acqua del rubinetto, mai misurato con test a reagenti o utilizzato elettroconduttivimetro...
ah, ok. Allora non va bene.
In vasca è probabile che tu non abbia gli stessi valori della rete. Le piante e la fertilizzazione andranno ad influire.

Io ti consiglio di fare un po' di acquisti per le analisi: GH e KH JBL (potresti risparmiare comprando direttamente solo il refil del test. Tanto è un test a viraggio). NO3- e PO43- e il conduttivimetro.
MadMez ha scritto:
29/11/2020, 8:41
avevo anche del Ceratophyllum demersum
avendo le anubias potresti ricomprarlo e tenerlo galleggiante. Le anubias vorrebbero ombra o luce schermata.

Ok. Ora mi studio i link, perché da cel non posso aprirli con agio.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti