Allestimento tetra starter line 54l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 27/11/2020, 20:31

roby70 ha scritto:
27/11/2020, 12:44
Anche se lo hai girato non dovrebbe cambiare e stare sempre a 25 ma appena hai il termometro lo verifichiamo
Sono riuscito a comprare il termometro, in effetti la temperatura è di 25 gradi :-bd
Quindi il rovescio della medaglia è che significa che questo riscaldatore non è regolabile?
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 28/11/2020, 8:41

Aurost ha scritto:
27/11/2020, 11:01
A parte il costo esorbitante di ogni singola piantina
Mi spiace :( , per questo avevo suggerito di guardare sul nostro mercatino :-??
Aurost ha scritto:
27/11/2020, 20:31
Quindi il rovescio della medaglia è che significa che questo riscaldatore non è regolabile?
Probabile.
Metti una foto? Il modello preciso?

Alla fine per i pesci cosa hai pensato di fare?
Che ne dici se cambiamo nome alla discussione?
Una cosa del tipo "Allestimento tetra starter line 54l "

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 28/11/2020, 14:26

Rigiro anche io il coltello nella piaga, con quello che hai pagato per le piante sul mercatino ci allestivi una giungla!
Il riscaldatore non regolabile va bene ma dipende dai pesci, alcuni stanno meglio a 23-24 gradi, altri a 26-27....e se avessi bisogno di dover alzare la temperatura per ragioni terapeutiche non lo puoi fare.Senza fretta e quando potrai, comprerei un altro riscaldatore regolabile .
Per far affondare prima il legno, fallo bollire a lungo in un pentolone, oltre ad impregnarsi d'acqua elimini anche i tannini che altrimenti possono ambrare l'acqua (cosa che fa bene si pesci ma non a tutti piace)
Il biocondizionatore tienilo da parte che può servire in caso di cambio d'emergenza se non hai tempo di far decantare l'acqua

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 28/11/2020, 15:41

gem1978 ha scritto:
28/11/2020, 8:41
Metti una foto? Il modello preciso?

Alla fine per i pesci cosa hai pensato di fare?
Che ne dici se cambiamo nome alla discussione?
Una cosa del tipo "Allestimento tetra starter line 54l
Assolutamente si, posso cambiarlo io il nome?
Per i pesci ancora non ho deciso, non ho avuto tempo di studiarmi per bene quelli che mi hai suggerito... spero di farlo tra oggi e domani.
Foto ora mi riesce difficile farne perché immerso, è il Tetra HT 50 ma non è uguale a quelli che si trovano su internet acquistandoli da soli (che hanno la ghiera per la temperatura in alto), questo non ha quella ghiera. È stata un po’ una mezza fregatura perché nell’annuncio dell’acquario era scritto solo “preimpostato a 25 gradi” ma non era specificato che non si poteva regolare.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Fiamma ha scritto:
28/11/2020, 14:26
Rigiro anche io il coltello nella piaga, con quello che hai pagato per le piante sul mercatino ci allestivi una giungla!
Il riscaldatore non regolabile va bene ma dipende dai pesci, alcuni stanno meglio a 23-24 gradi, altri a 26-27....e se avessi bisogno di dover alzare la temperatura per ragioni terapeutiche non lo puoi fare.Senza fretta e quando potrai, comprerei un altro riscaldatore regolabile .
Per far affondare prima il legno, fallo bollire a lungo in un pentolone, oltre ad impregnarsi d'acqua elimini anche i tannini che altrimenti possono ambrare l'acqua (cosa che fa bene si pesci ma non a tutti piace)
Appena capisco quali pesci inserirò lo cambierò... bella fregatura, sigh :-!!!
Per i prezzi delle piante lasciamo stare... purtroppo non ho potuto utilizzare il mercatino perché l’acquario stava arrivando e mio figlio ci teneva ad iniziare ad allestirlo. State pur certi che non farò più lo stesso errore [-(
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di roby70 » 28/11/2020, 17:06

Aurost ha scritto:
28/11/2020, 15:44
Assolutamente si, posso cambiarlo io il nome?
No, l'ho fatto io. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Aurost (28/11/2020, 21:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 28/11/2020, 21:50

Grazie mille Roby.
Nel frattempo ho dato una letta alle schede presenti qua sul sito relative ai Danio, sono pesci meravigliosi (a mio figlio piacciono più degli Endler) ma (correggetemi se sbaglio) mi è sembrato di capire che debbano stare in gruppi di almeno una decina di esemplari. Poi forse che siano un pochino più difficili rispetto ai guppy, specialmente in merito all’alimentazione.
Come temperatura (fissa a 25gradi finché non acquisterò altro riscaldatore) e caratteristiche della mia acqua di rete potrebbero starci?
Nel frattempo ho messo nel carrello di Amazon il kit di reagenti della Aquili
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di roby70 » 29/11/2020, 9:35

Per i danio aspettiamo @gem1978 che li ha avuti. Se non ricordo male li aveva abituati a mangiare anche secco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 29/11/2020, 9:37

Questa mattina ho fatto una foto all'acquario, a parte la pianta di destra che mi pare sia un pò sofferente (nella sezione piante mi han detto che probabilmente è per via del normale adattamento alla nuova vasca) mi pare sia tutto abbastanza ok, è giovanissimo e "vuoto" ma starei già ore ed ore a fissarlo :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di gem1978 » 29/11/2020, 16:17

@Aurost sui danio margaritatus, che ho avuto, posso dirti che accettano tranquillamente il secco a meno che tu non acquisti esemplari di cattura.
di sicuro meglio variare, questo vale sempre, ma puoi farlo anche semplicemente con del microgranulare di varie marche eventualmente potresti provare del liofilizzato o surgelato che sia adatto alle loro piccole bocche.

Per le temperature direi che 25 gradi fissi gli accorci infilo la vita. Io semplicemente li terrei senza.
In natura reggono tranquillamente i 10 gradi e non credo che in casa anche senza riscaldatore ci arriverai mai.
Con loro il problema sono le temperature alte. 27 iniziano a soffrire abbassate se sale ancora potrebbero morirne. Qualche giorno lo reggono pure ma io cercherei appunto di non farli stare per lunghi periodi a 27 gradi e oltre.

Per gli erythromicron direi che più o meno vanno tenuti gli stessi accorgimenti. Con questi magari solo l'acqua un filo più dura per esser certi che non scenda facilmente in zona acida.

Ultima cosa, l'allestimento è carino ma se riesci a renderlo più piantumato li vedrai ancora più a loro agio e sicuramente più colorati .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Aurost (29/11/2020, 18:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 29/11/2020, 18:30

gem1978 ha scritto:
29/11/2020, 16:17
Ultima cosa, l'allestimento è carino ma se riesci a renderlo più piantumato li vedrai ancora più a loro agio e sicuramente più colorati .
Sicuramente si, diciamo che queste sono le piante che ho acquistato "al volo", ora studio un pò cos'altro potrei mettere per riempire la parte intermedia e quella anteriore poi compro sul mercatino (stavolta non mi faccio fregare :)) ). Devo anche studiare il protocollo di fertilizzazione perché immagino che ce ne sarà bisogno aumentando il numero di piante.
gem1978 ha scritto:
29/11/2020, 16:17
sui danio margaritatus, che ho avuto, posso dirti che accettano tranquillamente il secco a meno che tu non acquisti esemplari di cattura.
di sicuro meglio variare, questo vale sempre, ma puoi farlo anche semplicemente con del microgranulare di varie marche eventualmente potresti provare del liofilizzato o surgelato che sia adatto alle loro piccole bocche.

Per le temperature direi che 25 gradi fissi gli accorci infilo la vita. Io semplicemente li terrei senza.
In natura reggono tranquillamente i 10 gradi e non credo che in casa anche senza riscaldatore ci arriverai mai.
Con loro il problema sono le temperature alte. 27 iniziano a soffrire abbassate se sale ancora potrebbero morirne. Qualche giorno lo reggono pure ma io cercherei appunto di non farli stare per lunghi periodi a 27 gradi e oltre.

Per gli erythromicron direi che più o meno vanno tenuti gli stessi accorgimenti. Con questi magari solo l'acqua un filo più dura per esser certi che non scenda facilmente in zona acida.
Devo ancora capire dove acquisterò i pesci, dai negozianti della mia città erano quasi più i pesci morti dei vivi nelle vasche.... 8-|
In che numero i Danio e in che proporzioni? Ho letto che è meglio non incrociare le due varietà ma direi che i margaritatus sono quelli che prenderei. Magari tenendo conto anche di un paio di Caridina red cherry.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Passando alla vasca, ho visto che l'acqua sta diventando torbida e alle estremità del legno inizia a formarsi della peluria bianca (pochissima), si tratta delle prime colonie batteriche?
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti