Grattacapo con GH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Grattacapo con GH e KH

Messaggio di Alix » 13/12/2020, 11:18

26/11 riavvio il mio acquario dopo un lungo periodo di abbandono in cui non ho eseguito test o cambi ma solo sporadici rabbocchi (ergo, non so i valori delle durezze pre manutenzione... in precedenza avevo poecilidi con durezze medio alte, KH intorno a 8 e GH a due cifre).
Interventi effettuati:
-piantumazione e revisione layout, il fondo è rimasto lo stesso così come gli arredi
-sostituzione di 15 litri di acqua con osmosi e un paio di bottiglie con durezze entrambe 3 (capienza acquario 35 litri netti).
Il giorno seguente giro di test: KH 4 e GH 7. Ph7. Mi scordo di annotare la conducibilità pre fertilizzazione ma a memoria era circa 310. Aggiungo potassio, fosfati e ferro. Ec post 336.

Le piante superano bene l’adattamento (le crypto hanno avuto marciume ma stanno emettendo già nuove foglie).
Ieri giro di test: ec pre 362, GH 5 e KH 7! Non ho invertito i test, sono ricontrollati. Ovviamente essendo arrugginita ho commesso un errore grossolano: test eseguiti prima del rabbocco. Me ne accorgo, rabbocco (circa 3,5 lt su 35) e aggiungo magnesio (6 mg/L). Test post rabbocco e fertilizzazione: ec 336, GH 5 e KH 5.

Vero che mancavano 3,5 di acqua libera... ma come mai questa inversione delle durezze, ma sopratutto questo aumento di KH? Acqua in bottiglia controllato praticamente senza sodio, l’acqua di osmosi la testo con conduttimetro ad ogni bottiglia nuova. Non ho niente di calcareo all’interno, a parte qualche guscio di lumaca morta.

Informazione storica di interesse: nell’allestimento precedente dopo aver aggiunto delle pietre laviche di colore scuro ho avuto per un certo periodo il crollo del GH, integravo abbondantemente (anche quotidianamente) con magnesio e ci ho messo quasi un mese per stabilizzare il GH. Ai tempi si era ipotizzato un ruolo di “scambiatore ionico” delle nuove rocce inserite. Dopo quel periodo ho avuto GH piuttosto stabile e poca necessità di integrare Mg. Può essere che cambiando le durezze queste rocce mi stanno buttando in acqua chissà cosa?
Vorrei portarmi a un KH di 3-4 quindi rifarò un cambio a breve ma vorrei capire cosa può essere stato ad alzarmi il KH
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Grattacapo con GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2020, 11:20

Alix ha scritto:
13/12/2020, 11:18
Può essere che cambiando le durezze queste rocce mi stanno buttando in acqua chissà cosa?
Alix ha scritto:
13/12/2020, 11:18
. Ai tempi si era ipotizzato un ruolo di “scambiatore ionico
.... È l'ipotesi più plausibile
Azzarderei che stanno sottraendo magnesio

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Link, perché a parole mie, non lo saprei dire
https://www.lenntech.it/applicazioni/ir ... azione.htm
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Alix (13/12/2020, 14:21)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Grattacapo con GH e KH

Messaggio di Certcertsin » 13/12/2020, 11:22

Seguo...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Grattacapo con GH e KH

Messaggio di Alix » 13/12/2020, 14:02

cicerchia80 ha scritto:
13/12/2020, 11:22
Link, perché a parole mie, non lo saprei dire
https://www.lenntech.it/applicazioni/ir ... azione.htm
Mi sono un po’ persa...
cicerchia80 ha scritto:
13/12/2020, 11:22
Azzarderei che stanno sottraendo magnesio
Questo sicuro, la scorsa volta se lo mangiavano proprio. Una volta “imbottite” la sottrazione di magnesio è diventata meno evidente. Ora buona parte è stato sicuramente mangiato dalle piante, erano un po’ affamante e reintegrando per bene il resto sono tutte in crescita.
Secondo te con cosa potrebbero aver scambiato? Assorbito mg e restituito?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Grattacapo con GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2020, 14:29

Alix ha scritto:
13/12/2020, 14:02
Secondo te con cosa potrebbero aver scambiato? Assorbito mg e restituito?
Ca e Mg, scambiano con K o Na
Stand by

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Grattacapo con GH e KH

Messaggio di Alix » 13/12/2020, 15:21

cicerchia80 ha scritto:
13/12/2020, 14:29
scambiano con K o Na
Può essere quindi un innalzamento di KH da rilascio di calcio? Sodio non credo la EC non è salita molto, poi ne avevo poco non penso lo abbiano assorbito.
Sono troppo belle come rocce per essere rimosse ma meriterebbero di sparire per i grattacapi che danno
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Grattacapo con GH e KH

Messaggio di aragorn » 13/12/2020, 15:31

ciao Alix
seguo
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti