Morti apparentemente inspiegabili..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di bitless » 13/12/2020, 14:47

tutto molto strano...
però non ho capito una cosa: quando usi l'acqua di rubinetto,
la fai riposare 24 ore per far evaporare il cloro?
e l'acqua di osmosi che ti autoproduci, l'hai mai testata prima
di usarla?
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Fiamma » 13/12/2020, 14:55

Lorenzo955 ha scritto:
13/12/2020, 14:42
colisa laila
Altri pesci stra-selezionati, sopratutto le varietà con colori diversi da quelli classici, e di conseguenza delicati.
Lo stesso vale per i neon, per gli Oto poi non ne parliamo, andrebbero inseriti solo in vasche mature (minimo 6 mesi, meglio un anno) si nutrono del film algale e spesso disdegnano il secco, l'inserimento deve essere lunghissimo....
Non sono critiche sulla scelta dei pesci, cerco di trovare un comune denominatore che giustifichi la morte precoce...

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di mmarco » 13/12/2020, 15:11

Non ho letto niente.
Scusate.
Ho visto CO2....tutto regolare?

Aggiunto dopo 17 secondi:
Ciao

Aggiunto dopo 36 minuti 32 secondi:
Lorenzo955 ha scritto:
13/12/2020, 14:09
I due acquari sono diversi in tutto,L unica cosa uguale è L acqua che uso anche se in proporzioni diverse.
Come non detto.
Ho già detto.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 13/12/2020, 16:30

Fiamma ha scritto:
13/12/2020, 14:55
Altri pesci stra-selezionati, sopratutto le varietà con colori diversi da quelli classici, e di conseguenza delicati.
Lo stesso vale per i neon, per gli Oto poi non ne parliamo, andrebbero inseriti solo in vasche mature (minimo 6 mesi, meglio un anno) si nutrono del film algale e spesso disdegnano il secco, l'inserimento deve essere lunghissimo....
Non sono critiche sulla scelta dei pesci, cerco di trovare un comune denominatore che giustifichi la morte precoce...
Allora al netto di questo chiedo quale potrebbe essere una specie che sia un po’ più robusta??
così almeno posso provare e vedere se succede ancora o no.
E continuando il discorso,non voglio rinunciare definitivamente ai ram,se qualcuno che se ne intende può aiutarmi e/o spiegarmi dove sbaglio gliene sarei grato.

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
bitless ha scritto:
13/12/2020, 14:47
tutto molto strano...
però non ho capito una cosa: quando usi l'acqua di rubinetto,
la fai riposare 24 ore per far evaporare il cloro?
e l'acqua di osmosi che ti autoproduci, l'hai mai testata prima
di usarla?
Scusa mi ero perso il msg,si la faccio riposare,misuro la cond dell’acqua di osmosi,ma succedeva anche prima quando L Acquistavo

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Fiamma » 13/12/2020, 16:46

Lorenzo955 ha scritto:
13/12/2020, 16:36
Allora al netto di questo chiedo quale potrebbe essere una specie che sia un po’ più robusta??
così almeno posso provare e vedere se succede ancora o no.
Io il Betta lo trovo un pesce facile e robusto a patto che venga tenuto alle condizioni giuste (acqua tenera, pH 6.8 o meglio 6.5, acqua ferma, allestimento piuttosto intricato meglio se con galleggianti, cibo poco e meglio se vivo e congelato

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
In 60 litri non hai tantissime possibilità, le Trigonostigma Heteromorfa non le ho mai avute ma pare siano dei carrarmati

Aggiunto dopo 41 secondi:
Se avessi un acquario più grande, i Puntius Titteya che si riproducono pure...

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Tra gli Anabantidi, a parte il Betta, meglio i Trichopodus dei Colisa in quanto a robustezza...
I pesci nati in acquario sono in genere più robusti degli altri...
Ma qui il problema non è trovare il pesce che sopravvive a tutto, ma capire dove sbagli (perché qualche errore, al netto della sfiga, c'è, non consapevole ovvio)
Per questo torno a chiederti informazioni il più possibile complete e dettagliate altrimenti è un tirare a indovinare ;)

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 13/12/2020, 17:09

Fiamma ha scritto:
13/12/2020, 16:54
Per questo torno a chiederti informazioni il più possibile complete e dettagliate altrimenti è un tirare a indovinare
Certo,ignorantemente non saprei che informazioni darti, ti chiedo cortesemente di farmi delle domande o indirizzarmi.
Più su ho postato i dati della mia acqua di rete,potrebbe non andare bene proprio quella?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di bitless » 13/12/2020, 17:32

ho riletto tutto di nuovo e non trovo né errori di gestione né altro
di sospetto: hai un neon che è lì da un anno e non fa una piega!

rimane la maledizione Maya o la fattura della strega Nocciola
(e scusami se ci scherzo su!) :(
mm

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di EnricoGaritta » 14/12/2020, 10:57

Diamine ragazzi, siamo a pagina 5 :-s
Chi me lo fa un riassunto?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 14/12/2020, 11:43

EnricoGaritta ha scritto:
14/12/2020, 10:57
Diamine ragazzi, siamo a pagina 5
Chi me lo fa un riassunto?
Cerco di essere estremamente sintetico.
Il problema fondamentalmente è che qualsiasi specie di pesce inserisco in vasca muore nel giro di poco tempo.
Ho due vasche che in comune hanno solamente L acqua che uso anche se in proporzioni diverse.
In entrambe ho inserito specie diverse ma niente tutti morti,spesso non mostrano segni di malessere,muoiono di punto in bianco
bitless ha scritto:
13/12/2020, 17:32
rimane la maledizione Maya o la fattura della strega Nocciola
(e scusami se ci scherzo su!)
Ma scusa di che figurati!
E poi di sicuro questo 2021 non aiuta 🤯🤯🤯

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Annalisa80 » 14/12/2020, 16:48

@Lorenzo955 ho appena avuto un flash, magari sono fuori strada ma meglio escludere qualsiasi causa:
Non è che utilizzi profumatori per ambienti??
Ne avevano regalato uno a un mio amico e in pochi giorni gli aveva sterminato la vasca..
Pensa anche ad altri detersivi che usi che possono contaminare l’aria...

Aggiunto dopo 43 secondi:
Su alcuni è anche specificato che sono tossici per la fauna ittica

Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
Lorenzo955 ha scritto:
14/12/2020, 11:43
2021 non aiuta
Eh aspetta a gufarmela che già il 2020 deve finire e va sempre peggio %-(
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti