Emm... sono un pò impossibilitato.... ciò che vedi è la vasca contro al muro con davanti la vasca di emergenza, la situazione attuale è questa

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Aggiunto dopo 18 minuti 39 secondi:cicerchia80 ha scritto: ↑13/12/2020, 17:39Fatta decantare?
Si, una giornata intera.
Logico.... Il cloro evapora, inutile misurarlo, al massimio la striscetta può misurarlo appena esce dal rubinetto
I cloruri sono altra cosa
Evapora così velocemente? 10 minuti? completamente?
Quá per rispondere con obbiettivitá, ci vorrebbe un conduttivimetroPardio ha scritto: ↑13/12/2020, 14:14Ad esempio, secondo i valori del gestore io dovrei avere un GH di 7,9 ma in realtà, fatto misurare dal negozio ho 22 ..... le striscette mi davano superiore a 16 .... ed il KH 14 che non posso calcolarlo dai dati del gestore boh.... ma me lo aspettavo che i valori fossero in parte farlocchi
...è capitato èh, ma che test professionali suano meno attendibili dei nostri giocattolini, la vedo dura
il discorso sai qualè? che il paese mormora che i test sono farlocchi, insomma tutti si lamentano che l'acqua fa schifo e quindi... pensar male ... etc. etc.
lo voglio prendere un conduttivimetro ... ma non voglio prendere un qualcosa di cui poi non so se fidarmi, insomma, ne uno costosissimo ne uno da 10 euro... ma non so su cosa orientarmi.
Solitamente, economicissimo bicarbonato di sodio![]()
Quindi per alzare il KH semplice bicarbonato? e per il GH ?
Prima i mineral salt, usavano bicarbonato di sodio, loro per ovvi motivi li hanno eliminati, quindi l'attuale composizione, tende a mantenere il KH a 0Pardio ha scritto: ↑13/12/2020, 16:49La mia domanda è se si può usare solo acqua di osmosi ricostituita o è un casino farlo e se si, quali sali usare per portarla ad un "normale" contenuto delle sue proprietà naturali. Questo vorrei fare appena il filtro è maturo: spostamento di tutto in un acquario molto più grande con aggiunta di acqua "sicura" ed i pesciotti.
che è troppo basso vero?
Io uso anche cloruro di calcio
dove si trova?
Concordo, non trovo nemmeno io molto. Io prenderei anche prodotti commerciali ma "sicuri" ....Morph ha scritto: ↑13/12/2020, 19:24Il solfato di magnesio c'è nel protocollo PMDD, quindi fertilizzando il GH sale da se presumo.. mentre il carbonato di calcio come si fa? sarebbe utile un articolo su queste cose specifiche per ricostruire l'acqua d'osmosi con prodotti fai da te..sempre se non c'è già e mi è sfuggito