Problemi galleggiamento black moor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 12/01/2021, 23:01

@Phenomena e @Fiamma certo, avete ragione! mi impegnerò per dare a ciascuno di loro la miglior vita possibile! Sia adesso che sono insieme che in futuro quando poi le cose cambieranno
Comunque per il galleggiamento volevo aggiornavi: questa sera è ancora in superficie a galleggiare.. domani mi sa che faccio un altro giorno di digiuno a questo punto (in passato mi avevano consigliato di fare due giorni di fila quando la situazione era piuttosto critica).
Così magari la situazione torna regolare e non torna a galleggiare il giorno dopo

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 12/01/2021, 23:11

Certo, un paio di giorni di digiuno se la situazione è seria, distanziati tra loro come dieta ordinaria..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 13/01/2021, 22:34

@Phenomena oggi ho scritto un nuovo post riguardante un nuovo problema (che quindi non mi sembrava il caso di scrivere qui) ma volevo anche dare un aggiornamento per quanto riguarda il galleggiamento; oggi sinceramente mi sembra essere peggiorato nonostante sia il secondo giorno di digiuno. a parte alcuni momenti della giornata il mio pesciolino si è lasciato galleggiare per tutto il tempo, anche adesso sta sopra l’areatore a farsi galleggiare. Manca ancora tutta la notte e tutta domano mattina ma in teoria poi domani nel pomeriggio dovrei dargli da mangiare, però appunto il galleggiamento non mi sembra migliorato, anzi.
non so bene cosa fare

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 13/01/2021, 22:55

Deve avere un problema serio alla vescica natatoria, poverino. Oppure qualche infezione agli organi circostanti che premono su essa causando disfunzioni nel nuoto, possono essere più d'una le cause. Secondo me aver mangiato la pasticca del cory lo ha costipato, continua col digiuno, fai anche un cambio d'acqua (direi almeno un 20%) e domani vediamo se migliora. @Fiamma, @sp19, pensate ci voglia anche un medicinale tipo antibiotico in questo caso? Mi riferisco anche al problema della branchia ingrossata, ho paura che sia un altro sintomo della stessa problematica, magari un'infezione..
@Lena metti qui sotto il link dell'altro problema, almeno capiscono di cosa parliamo.. Io non lo trovo più. Anche un video del piccoletto sarebbe molto utile.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17850
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Fiamma » 13/01/2021, 23:01

Phenomena ha scritto:
13/01/2021, 22:55
Anche un video del piccoletto sarebbe molto utile.
Esatto, servono più informazioni possibili, foto o meglio ancora un video ( che puoi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui) dimensioni vasca, valori acqua ecc...così difficile dire di più

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 13/01/2021, 23:04

@Phenomena mi consigli di continuare il digiuno anche domani? io stavo pensando di dargli metà pisello bollito, però appunto se è meglio il digiuno continuo con quello... in passato era già successo che facessi così e quindi all’inizio non ero troppo preoccupata ma adesso lo sono molto, perché almeno che non abbia un recupero miracoloso questa notte temo che non starà meglio domani, quindi...
Adesso il cambio d’acqua non posso farglielo, potrei farlo domani
si, anche io a questo punto mi sto chiedendo cosa possa essere, perché magari non è stato solo il cibo che lo ha gonfiato/costipato, non so
io in realtà sono un po’ contraria all’uso di antibiotici, specialmente se non si ha una diagnosi super specifica, quindi in realtà preferirei altri tipi di rimedi..se però i farmaci in questo caso sono indispensabili lo capisco
@Fiamma la vasca è un 60 litri, le foto le puoi vedere sull’altro post che ho creato oggi, dove si vede la branchia ingrossata..per quanto riguarda il galleggiamento beh, è semplicemente lì che galleggia e ha la pinna dorsale tutta abbassata (quando nuota la rialza invece). I video non riesco a caricarli.
Domani posso fare il test dei valori (ho solo le striscette però)

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
domani posso provare con il computer per il video, da cellulare non riesco

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 13/01/2021, 23:08

Il video devi caricarlo prima su youtube e poi qui, continua col digiuno ma a questo punto visto che è notte aggiorniamoci domani, quando potrai fare anche i test e controllare la situazione a luci accese.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17850
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Fiamma » 13/01/2021, 23:09

In che sezione è l'altro post?
Se hai solo le striscette fai il test con quelle.
Per i video hai provato a fare come ti ho detto?

Avatar utente
Lena
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 12/11/20, 2:41

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Lena » 13/01/2021, 23:16

@Phenomena e @Fiamma questo è il link dell’altro post acquariologia-generale-f17/black-moor-b ... 81612.html
si, domani mattina vi raggiorno..è un po’ strano, galleggia un sacco e poi a un certo punto si fa un giretto, e poi torna a galleggiare...inoltre mi sembra che continui ad aprire e chiudere la bocca...non so, che disastro.
Domani provo con google drive da computer ad inviarvi il video! Perché da cellulare non riesco appunto e non vorrei caricare video su youtube
Grazie mille comunque per l’aiuto che mi state dando

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Problemi galleggiamento black moor

Messaggio di Phenomena » 13/01/2021, 23:20

Che abbia momenti di ripresa mi fa sperare che non tutto sia perduto, ma dal video sicuramente capiremo meglio, così è impossibile fare ipotesi.. Attendiamo test e video, forza e coraggio :)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti