Nuovo nano acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 16/01/2021, 10:53

gem1978 ha scritto:
16/01/2021, 8:04
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 18:57
la smart LED della aquael...ma non saprei se è sufficiente..ha 6 W 6500 K
Per avere una indicazione della efficienza servirebbero almeno i lumen. Senza è difficile capire se sarà sufficiente se non provando sul campo :-??

c'è da 460 oppure da 600 lumen
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
fondo ADA AMAZONIA
Perché? Io andrei di inerte, e per inerte intendo non calcareo anche.

perchè seguivo la guida di uno youtuber che aveva fatto quella configurazione: the cinescaper - LOST WORLD e mi piaceva il risultato!
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
filtro eden 501
Potresti ragionare anche per un senza filtro.
Se la vasca è aperta puoi ad esempio pensare a mettere una o più piante emerse.

ma preferirei il filtro per avere maggiore limpidezza, non mi piace l'idea di acqua stagnante in casa (che magari puzza o altro)...sinceramente ho visto certi acquari sul forum e li trovo agghiaccianti come sono ridotti. come piante che consigli? una delle piante che avevo visto emergeva infatti..
Paradox ha scritto:
15/01/2021, 13:21
vasca amtra nanoscaping 30x30x30
Per i gamberetti va benissimo, per i pesci un filo meno.
Per le boraras sarebbe meglio una vasca con 40 cm di lato lungo per fornire più spazio di nuoto. :)
Come mai questa scelta?
per una questione di spazi, ma la soluzione a 40 la potrei considerare

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di Fiamma » 16/01/2021, 11:42

Paradox ha scritto:
16/01/2021, 10:53
preferirei il filtro per avere maggiore limpidezza, non mi piace l'idea di acqua stagnante in casa (che magari puzza o altro).
Ho un acquario senza filtro in camera da letto e non puzza assolutamente, e io sono anche troppo sensibile agli odori, ne ho un altro e idem niente puzza, per non parlare dei 3 pond fuori che non hanno mai puzzato neanche sotto il sole a 35 gradi in estate
Paradox ha scritto:
16/01/2021, 10:53
sinceramente ho visto certi acquari sul forum e li trovo agghiaccianti come sono ridotti.
Qualche esempio?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
L'acquario non è una sala operatoria, cerchiamo per quanto possibile di ricreare un ambiente naturale dove pesci e piante possano vivere nel modo più adatto alle loro esigenze.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Paradox (16/01/2021, 13:27)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2021, 11:58

Non riesco a taggare tutto ma vediamo qualche risposta:
- fondo ADA: ottimo fondo ma secondo me caro e dopo un po’ va tolto e riallestito.
Un ciclo ottimale dura 3 mesi, in seguito il substrato necessita di essere sostituito.
Se vuoi usarlo leggi molto bene le istruzioni sul sito Ada altrimenti si fanno casini
Ovviamente dovrà essere sfruttato con tante piante che si nutrono dalle radici, luce forte e CO2.
Per venire alla luce che hai messo è troppo poca.. 600 lumen ti danno 25/30 lumen/litro e per piante esigenti dovresti averne almeno il doppio se non di più.

Sul discorso senza filtro.. un esempio: https://acquariofilia.org/concorso-acquari/acquario-guppy-caridina/
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Paradox (16/01/2021, 13:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 16/01/2021, 12:53

ok grazie per i riscontri..allora lascio perdere quel fondo..ma allora il filtro a cosa serve di preciso? perdonate la mia ignoranza, ma piu leggo in giro e piu sento scuole di pensiero differenti.
per una soluzione tipo questa che allego? visto che per i boraras mi sconsigliate il 30*30...
cosa dovrei prendere come fondo e allestimento? vedo una sabbia fine chiara...con sopra un pò di ghiaietta scura...non vedo substrato.,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2021, 13:26

Come fondo andrei di inerte di colore scuro o comunque naturale che ti semplifica tutto. Un ottimo fondo per un senza filtro è ad esempio il lapillo che è poroso.

Sul discorso senza filtro so che ci sono diverse scuole di pensiero; vista l’esperienza di molti utenti in molti anni possiamo dire che senza filtro funziona, forse meglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 16/01/2021, 13:34

roby70 ha scritto:
16/01/2021, 13:26
Come fondo andrei di inerte di colore scuro o comunque naturale che ti semplifica tutto. Un ottimo fondo per un senza filtro è ad esempio il lapillo che è poroso.

Sul discorso senza filtro so che ci sono diverse scuole di pensiero; vista l’esperienza di molti utenti in molti anni possiamo dire che senza filtro funziona, forse meglio
quindi secondo te una configurazione tipo quella nell'ultima foto è fattibile? anche come manutenzione? fondo inerte, piante facili sommerse, pianta emergente, sassi e qualche legno... e no filtro quindi...
l'acqua premetto che è parecchio calcarea da me, se vedete i valori che ho messo ( purtroppo non ci sono tutti quelli di interesse) quindi userei quella che mi consigliate...sono necessari cambi periodici? si devono usare fertilizzanti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo nano acquario

Messaggio di gem1978 » 16/01/2021, 15:39

@Paradox direi che forse bisogna partire da qui https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Per i cambi, come per il filtro , in giro si legge di tutto :-?? Quindi ti faccio leggere quello che pensiamo noi :D https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Direi che già così ti ho dato abbastanza compiti :))

Aggiungo solo che le piante hanno bisogno anche loro di pappa, la fertilizzazione appunto, ma a seconda delle piante e quindi dell'allestimento che scegli questa sarà più o meno impegnativa :) ma approfondiamo dopo ;)

Per i due articoli che ho postato, se hai dubbi chiedi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Paradox (16/01/2021, 15:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Paradox
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 15/01/21, 13:09

Nuovo nano acquario

Messaggio di Paradox » 16/01/2021, 16:23

gem1978 ha scritto:
16/01/2021, 15:39
@Paradox direi che forse bisogna partire da qui https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Per i cambi, come per il filtro , in giro si legge di tutto :-?? Quindi ti faccio leggere quello che pensiamo noi :D https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Direi che già così ti ho dato abbastanza compiti :))

Aggiungo solo che le piante hanno bisogno anche loro di pappa, la fertilizzazione appunto, ma a seconda delle piante e quindi dell'allestimento che scegli questa sarà più o meno impegnativa :) ma approfondiamo dopo ;)

Per i due articoli che ho postato, se hai dubbi chiedi.
ho letto gli articoli interessanti (che in parte avevo già letto), in particolare al link dell'habitat delle boraras... il mio problema è quello legato all'acqua da usare (visto che la mia è calcarea con durezza sui 15 e per quei pesci deve stare sotto i 10) e come bilanciare pH e quante piante mettere.
il discorso filtro non so perchè mi dà piu sicurezza, ma da quanto leggo paradossalmente non averlo richiederebbe meno manutenzione addirittura all'acquario stesso..

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2021, 18:22

Sul discorso acqua ti ho detto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo nano acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2021, 18:24

Senza avere i valori non userei quella di rubinetto e a questo punto scegli una minerale che vada già bene e sei a posto
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Paradox (16/01/2021, 19:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti