Rio 350 (come se fosse il primo)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Duca77 » 01/09/2021, 20:38

No quello che intendo io sarebbero gli elementi da conoscere delle analisi della tua acqua di rete.
Poi ovviamente servono i test per l'acqua della vasca.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 01/09/2021, 21:33

Duca77 ha scritto:
01/09/2021, 20:38
No quello che intendo io sarebbero gli elementi da conoscere delle analisi della tua acqua di rete.
Poi ovviamente servono i test per l'acqua della vasca.
Online non riesco a trovarli... dovrei misurarli io

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di gem1978 » 01/09/2021, 22:33

Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 21:33
Online non riesco a trovarli
Strano, in genere le analisi sono pubblicate e almeno i valori di durezza totale e sodio ci sono. :-?
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 20:34
test.
i più importanti sono GH KH NO2- NO3-. PO43-, ed eventualmente Fe, tornano utili per la fertilizzazione. Prendili a reagente. Come marca direi SERA e JBL, gli Aquili se vuoi risparmiare. Questi ultimi, a dispetto del prezzo, su KH e GH sono affidabili.
Per misurare il pH meglio un phmetro elettronico oppure test a reagente JBL (quello 6.0/7.6). Torna utile anche il conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm. Spesso su Amazon sono venduti insieme.
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 19:36
allevavo betta splendes facevo parte di bettaitalia
Capito...
Senza entrare nel merito dimentica quel tipo di gestione :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 01/09/2021, 22:37

gem1978 ha scritto:
01/09/2021, 22:33
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 21:33
Online non riesco a trovarli
Strano, in genere le analisi sono pubblicate e almeno i valori di durezza totale e sodio ci sono. :-?
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 20:34
test.
i più importanti sono GH KH NO2- NO3-. PO43-, ed eventualmente Fe, tornano utili per la fertilizzazione. Prendili a reagente. Come marca direi SERA e JBL, gli Aquili se vuoi risparmiare. Questi ultimi, a dispetto del prezzo, su KH e GH sono affidabili.
Per misurare il pH meglio un phmetro elettronico oppure test a reagente JBL (quello 6.0/7.6). Torna utile anche il conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm. Spesso su Amazon sono venduti insieme.
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 19:36
allevavo betta splendes facevo parte di bettaitalia
Capito...
Senza entrare nel merito dimentica quel tipo di gestione :)
Prendo una valigetta jbl e non ci penso più,

gestione dimenticata infatti mi pongo come neofita assoluto, ora il mio obiettivo è un acquario con tutta un altra etica alla base

Aggiunto dopo 50 secondi:
Per il rio 350 vado tranquillo? Sto prendendo un buon prodotto? (Domanda quasi retorica ma una conferma prima di spendere certe cifre fa sempre piacere O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di gem1978 » 01/09/2021, 22:38

Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 20:24
Durezza f° 24
Sono circa 13° dGH .
Se l'acqua è dichiarata potabile e le analisi confermassero sodio basso se ne potrebbe usare un 25% sul totale, il resto osmosi o demineralizzata a seconda di cosa ti è più comodo usare.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Duca77 » 01/09/2021, 22:39

Il tuo profilo dice che sei di Legnano, dovrebbero essere queste
Screenshot_20210901-215740_Opera_3336167596377956657.jpg
Screenshot_20210901-215723_Opera_7847810687591305640.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di gem1978 » 01/09/2021, 22:42

Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 22:38
Prendo una valigetta jbl e
Vedi se i test che contiene so i quelli che servono... spesso manca qualcosa e ce ne sono alcuni meno utili.
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 22:38
Per il rio 350 vado tranquillo?
I juwel sono buoni prodotti. Su quelle dimensioni non saprei cos'altro offre il mercato.
Prova magari nella sezione tecnica a chiedere consiglio, lì c'era anche un topic con le valutazioni de GH li utenti sulle vasche... magari trovi qualcuno con il 350.

Ah, per i quote e le funzioni del forum https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 01/09/2021, 22:47

gem1978 ha scritto:
01/09/2021, 22:38
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 20:24
Durezza f° 24
Sono circa 13° dGH .
Se l'acqua è dichiarata potabile e le analisi confermassero sodio basso se ne potrebbe usare un 25% sul totale, il resto osmosi o demineralizzata a seconda di cosa ti è più comodo usare.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
Mi sa che tanto vale ricostruire losmosi e avere più controllo

Aggiunto dopo 8 minuti 12 secondi:
gem1978 ha scritto:
01/09/2021, 22:42
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 22:38
Prendo una valigetta jbl e
Ottimo. Adesso vedo bene come mettere ordine tra i quote
Vedi se i test che contiene so i quelli che servono... spesso manca qualcosa e ce ne sono alcuni meno utili.
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 22:38
Per il rio 350 vado tranquillo?
I juwel sono buoni prodotti. Su quelle dimensioni non saprei cos'altro offre il mercato.
Prova magari nella sezione tecnica a chiedere consiglio, lì c'era anche un topic con le valutazioni de GH li utenti sulle vasche... magari trovi qualcuno con il 350.

Ah, per i quote e le funzioni del forum https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/
Vado a studiare :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di gem1978 » 01/09/2021, 23:03

Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 22:56
Mi sa che tanto vale ricostruire losmosi e avere più controllo
MI sa che @Duca77 ti ha trovato le analisi: D
Più controllo di quello

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Fiamma » 01/09/2021, 23:05

Ciao Skakrew,
mmarco, mi ha taggata ma non è che sono così esperta di P. scalare, diciamo che ho preso una coppia e ora mi ritrovo con quasi 400 avanotti grandicelli sparsi tra la vasca dei genitori e altre 3 per l'accrescimento, direi intenso come la tua esperienza coi Betta :))
Nella vasca dei genitori fino a ieri erano rimasti circa 150/200 avanotti di un paio di cm che mangiavano abbondantemente 2-3 volte al giorno oltre a 8 Cory obesi e lumache ma grazie alla giungla nessun cambio e nitrati tra zero e dieci, quindi assolutamente risparmiati i cambi se non ce n'è bisogno.
Per le analisi del tuo gestore idrico dovresti per legge trovarle complete, serve quello che diceva Duca77, , soprattutto il sodio che non puoi misurare con i test per acquario.
Il Rio350 è un buon acquario commerciale, buon rapporto qualità/prezzo, ha secondo me uno dei migliori se non il migliore filtro interno ( da modificare nei materiali filtranti ma quello lo vediamo se lo prenderai)
Altri buoni acquari sono Aquatlantis e Ferplast, o potresti fartelo fare artigianale.
Per quotare come noi
https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/

Se te li vieni a prendere ti regalo anche gli P. scalare :))

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
gem1978, continuo a scriverti sopra :))
Ma una volta scritto un commento non ho voglia di cancellarlo...
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
mmarco (02/09/2021, 6:16)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti