Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 05/10/2021, 18:04
mike7515 ha scritto: ↑05/10/2021, 17:47
mangiare resti di cibo e/o alghe poi
I pesci da fondo non mangiano le alghe, vanno alimentati come gli altri e defecano molto più degli altri
Meglio appunto le Caridina multidentata
Caridina multidentata (ex japonica) o le semplici lumachine che arrivano con le piante
Lumache negli acquari di acqua dolce
Fiamma
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 05/10/2021, 18:11
Fiamma ha scritto: ↑05/10/2021, 18:04
I pesci da fondo non mangiano le alghe, vanno alimentati come gli altri e defecano molto più degli altri
Meglio appunto le Caridina multidentata Caridina multidentata (ex japonica) o le semplici lumachine che arrivano con le piante Lumache negli acquari di acqua dolce
Perfetto

quando sarà il momento di aggiungere i pesci nell'acquario (e spero presto) prenderò delle Caridina e delle lumachine
Grazie ancora
Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
mike7515 ha scritto: ↑05/10/2021, 17:27
altrimenti potrei prendere questa:
è da 1000 lumen, ma dovrei rimuovere il coperchio
ha anche la possibilità tramite il timer di accendersi e spegnersi facendo effetto alba e tramonto
Cosa faccio secondo voi con l'illuminazione ? prendo un'altra striscia LED originale da 900 lumen o questa quotata su ?
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/10/2021, 18:33
mike7515 ha scritto: ↑05/10/2021, 18:21
Cosa faccio secondo voi con l'illuminazione ? prendo un'altra striscia LED originale da 900 lumen o questa quotata su ?
Con due sei a 1800 lumen; se metti quella singola a 1000. Direi che la scelta è ovvia: mettine una seconda uguale
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 06/10/2021, 11:08
roby70 ha scritto: ↑05/10/2021, 18:33
Con due sei a 1800 lumen; se metti quella singola a 1000. Direi che la scelta è ovvia: mettine una seconda uguale
Perfetto, ho ordinato la lampada LED che arriva domani
Fiamma ha scritto: ↑05/10/2021, 17:35
Sono allelopatiche, anche con la Cryptocoryne Allelopatia tra le piante d'acquario
Metterei solo Hygrophila, ce ne sono di tipi diversi Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma e/o delle Bacopa Le Bacopa più diffuse in acquario ma controlla sempre le allelopatie.
Ieri ho aggiunto 2 piante, rimosso quelle marce e legato l'anubias nana alla roccia.
Ecco una foto dell'acquario oggi:
8520B3F7-8935-4E07-8D2D-EC56D250AC7C_1_105_c.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 06/10/2021, 12:01
mike7515 ha scritto: ↑06/10/2021, 11:08
ho aggiunto 2 piante
Quali?
Le piante marce sicuro che non erano recuperabili?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 06/10/2021, 12:05
roby70 ha scritto: ↑06/10/2021, 12:01
Le piante marce sicuro che non erano recuperabili?
Le Cryptocoryne le ho solo pulite eliminando le foglie marce, mentre le elodea densa erano marce del tutto.
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
roby70 ha scritto: ↑06/10/2021, 12:01
Quali?
una Bacopa ed una Hygrophila(non sono sicuro però si chiami così)
mike7515
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 07/10/2021, 11:14
Ciao ragazzi, ho provato a misurare nuovamente i valori dell'acqua con i seguenti risultati:
NH3/Nh4: 1mg/l
NO2-: 0,5mg/l
Oggi mi arriva il test NO3-, la lampada nuova ed il mangime così come mi avete suggerito posso aggiungerne un po' in vasca. Come mi devo comportare ? aggiungo un po' di mangime ? Dove ? Poi devo misurare nuovamente i valori ? Dopo quanto ?
Grazie a tutti ragazzi e buona giornata
mike7515
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 07/10/2021, 12:23
Gli NO2- indicano che probabilemente sta iniziando o finendo il picco. Aspetta che arrivi il test degli NO3- e quando hai i valori vediamo cosa fare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mike7515

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21/09/21, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo sera
- Flora: anubias nana
Cryptocoryne wendtii
Elodea densa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mike7515 » 07/10/2021, 14:50
Ho notato che dopo aver messo le nuove piante ci sono nell'acquario 2 lumachine
é un buona cosa ?
mike7515
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 07/10/2021, 16:14
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti