Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								giuliosss							
 
- Messaggi:  28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/10/21, 19:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1580lm + 1580 lumen
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico + ghiaino
- Altre informazioni: Avvio Gennaio 2021 
 CO2 Askoll Pro Green 20 bolle minuto
 Acqua SantAnna / Demineralizzata
 Fertilizzazione: PMDD
 
 
 
 Chihiros CII RGB + Chihiros CII RGB
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuliosss » 23/10/2021, 8:57
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑22/10/2021, 22:32
giuliosss ha scritto: ↑22/10/2021, 15:59
In questa situazione un po delicata, conviene o meno aumentare i fosfati? Seconda cosa se volessi aumentare di 1mg quanti ml di cifo fosforo dovrei mettere? La vasca credo stiamo sui 45 netti di acqua
 
0,1 di cifo ma non alzerei oltremodo, prima di dare ferro/micro, a nitrati come stai?
 
ti ringrazio per il tempo che mi dedichi  a prescindere, è bene ricordarlo.
Topo non ho quel test, ho le classiche striscette da qualche parte conservate di anni fa, cmq mai messo azoto in vasca ed ho sempre "temuto" a differenza fosforo che lo mettevo una volta al mese 0,5ml con altre tipologie di piante, suggerisci di prenderlo il test ? Non vorrei entrare nel vortice "dipendenza" da test ma vedere la vasca. Comunque non ho neanche cifo azoto a casa...
ps: il test ti sembra da 1mg di fosfati?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuliosss
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 23/10/2021, 11:59
			
			
			
			
			A vedere le foto penso più la seconda, per il resto l’azoto è importantissimo sia per le piante sia per i batteri in vasca, parlo di quello ammoniacale, in genere un minimo in vasca si produce, le piante come ti sembrano ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuliosss							
 
- Messaggi:  28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/10/21, 19:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1580lm + 1580 lumen
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico + ghiaino
- Altre informazioni: Avvio Gennaio 2021 
 CO2 Askoll Pro Green 20 bolle minuto
 Acqua SantAnna / Demineralizzata
 Fertilizzazione: PMDD
 
 
 
 Chihiros CII RGB + Chihiros CII RGB
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuliosss » 23/10/2021, 17:14
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑23/10/2021, 11:59
A vedere le foto penso più la seconda, per il resto l’azoto è importantissimo sia per le piante sia per i batteri in vasca, parlo di quello ammoniacale, in genere un minimo in vasca si produce, le piante come ti sembrano ?
 
Non ho trovato paradossalmente ancora la siringa da insulina, il fosforo 0,1ml come hai detto, lo aggiungero nel giro di 2 giorni. Ho messo oggi credo dopo 3 settimane o poco piu, 1ml di ferro perche le nuove foglie della proserpinaca palustris non mi piacevano. Ho ordinato test NO
3- e cifo azoto, ci aggiorniamo quando mi arriva il tutto con test effettuato e magari mi dici come regolarmi con i NO
3- e utilizzare cifo azoto.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuliosss
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuliosss							
 
- Messaggi:  28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/10/21, 19:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1580lm + 1580 lumen
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico + ghiaino
- Altre informazioni: Avvio Gennaio 2021 
 CO2 Askoll Pro Green 20 bolle minuto
 Acqua SantAnna / Demineralizzata
 Fertilizzazione: PMDD
 
 
 
 Chihiros CII RGB + Chihiros CII RGB
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuliosss » 25/10/2021, 16:59
			
			
			
			
			credo che ci siano 10mg di nitrati, non era sul rosso + arancione, come mi dovrei comportare per il rapporto fosforo azoto?  3 settimane e piu non sto dando potassio. Ieri 0,1ml di fosforo e sabato 1 ml di ferro.
cmq le piante vanno ma le vedo peggiorate per via delle filamentose, un po in vasca ci sono ciano, conducibilità 175-180 ums
Aggiunto dopo     12 minuti 26 secondi:
foto vasca attuale, proserpinaca dovuto potare, sembravano "bloccate" appena arrivate pelo acqua
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuliosss
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 25/10/2021, 18:14
			
			
			
			
			Ciao NO3- ci sono, direi che il colore è quello al netto dell'effetto luci/foto, per il potassio di regoli con la conducibilità (se scende dopo averlo dato) e con le piante, foglie vecchie bucherellate e steli gommosi. Per il rapporto fosforo azoto diciamo che non esiste una regola principale, ma in genere si tende a tenerli 10:1 azoto/fosfo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuliosss							
 
- Messaggi:  28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/10/21, 19:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1580lm + 1580 lumen
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico + ghiaino
- Altre informazioni: Avvio Gennaio 2021 
 CO2 Askoll Pro Green 20 bolle minuto
 Acqua SantAnna / Demineralizzata
 Fertilizzazione: PMDD
 
 
 
 Chihiros CII RGB + Chihiros CII RGB
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuliosss » 16/11/2021, 15:47
			
			
			
			
			Ciao @
Topo ! ti farò un aggiornamento nei prossimi giorni, per condividere i cambiamenti che ho fatto soprattutto nelle piante. Ricreare un polpome di piante rapide che vada anche nei momenti + difficili, come feci anche inconsciamente nei mesi passati. Sono riuscito a reperire la my. tuberculatum, per vedere se mi possa aiutare anche nello smaltire gli eccessi dovuti alle balls jbl. Poi dicono che i prodotti da giardinaggio creano disastri...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuliosss
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 16/11/2021, 19:50
			
			
			
			
			Bello il tuberculatum …. A chi ti riferisci??
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuliosss							
 
- Messaggi:  28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/10/21, 19:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1580lm + 1580 lumen
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico + ghiaino
- Altre informazioni: Avvio Gennaio 2021 
 CO2 Askoll Pro Green 20 bolle minuto
 Acqua SantAnna / Demineralizzata
 Fertilizzazione: PMDD
 
 
 
 Chihiros CII RGB + Chihiros CII RGB
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuliosss » 17/11/2021, 13:18
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑16/11/2021, 19:50
Bello il tuberculatum …. A chi ti riferisci??
 
si una bellissima pianta, davvero stupenda, comprata da un privato.  La cercavo da molti mesi, è arrivata perfetta, spero di riuscirla a tenere quanto meglio possibile. Quando vado a leggere qualche gruppo italiano di acquariologia.. certe volte se ne cadono le braccia per non dire altro.
Melo male che esiste il forum con gli articoli.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuliosss
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuliosss							
 
- Messaggi:  28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/10/21, 19:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1580lm + 1580 lumen
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico + ghiaino
- Altre informazioni: Avvio Gennaio 2021 
 CO2 Askoll Pro Green 20 bolle minuto
 Acqua SantAnna / Demineralizzata
 Fertilizzazione: PMDD
 
 
 
 Chihiros CII RGB + Chihiros CII RGB
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuliosss » 22/12/2021, 15:17
			
			
			
			
			aggiornamento dopo tanto tempo: feci diversi cambi di piante; ormai non faccio un cambio acqua da più di 1 mese, anzi credo abbastanza in +. Per i PO43- e NO3- (questi ultimi metto 1 goccia a settimana insieme a 2 goccie di fosfati) ferro 1 ml ogni 2 settimane, mentre il nitrato potassio 1ml ogni 2 settimane, insieme al ferro; il vetro nno si sporca più, neanche delle punti formi, questo vuol dire che gli eccessi di micro liberati dalle balls jbl vengono assimilati. Utilizzato nelle Pogostemon Kimberley pezzettini di compo per ogni pianta, apprezzano molto! sperimentai questo l'anno scorso con lo stellatus. Rimangono ancora qualche filamentosa, soprattutto nelle foglie vecchie.
Non faccio test dall'ultima volta che scrissi, non conosco i valori PO43- e NO3-, ma non mi interessa per ora.
-->  Ho avuto 2 volte problemi delle volvox, risolto con utilizzo di seachem clarity + cotone idrofilo, ed ho notato che queste 2 volte è stato in concomitanza del nitrato di potassio.. vabbè devo regolarmi meglio.
ps: non ho misurato ancora conducibilità, ma non credo che arrivi a 400ums
pps2: abbassato valore di verde dei LED, 50% entrambe le plafo, mentre rossi 90% e blue 80%
Aggiunto dopo     2 minuti 59 secondi:
ecco l'ultima foto
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giuliosss per il messaggio: 
- Topo (22/12/2021, 20:56)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuliosss
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 22/12/2021, 20:55
			
			
			
			
			Bellissimo grazie per l’aggiornamento !!!
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- giuliosss (23/12/2021, 17:03)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti