Loricaridi in 180 litri amazzonico

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3632
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Loricaridi in 180 litri amazzonico

Messaggio di Matias » 27/11/2021, 0:04

marko66 ha scritto:
26/11/2021, 23:56
molto relativo per me,poi voglio vedere in quanti saprebbero distinguere una rineloricaria da un'altra e sono tutt'altro che poche le specie esistenti.......
Su questo sono d'accordo, e l'ho notato subito leggendo il nome del "prodotto": Rineloricaria fallax/Loricaria parva. Che significherebbe? :)) Pure due generi diversi... Effettivamente ho detto Rineloricaria fallax ma potrebbe essere qualsiasi cosa. Vorrà dire che ci divertiremo a capire di cosa si tratta una volta arrivate :D .

Per le dimensioni mi sembra di aver capito che se eventualmente fossero Rineloricaria fallax dovrebbero raggiungere dimensioni minori rispetto alle lanceolata... Ma anche qui la letteratura in merito è pochissima, vacci a capire qualcosa :-?? Magari aprirò un altro topic una volta arrivate, dedicandolo a loro.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Loricaridi in 180 litri amazzonico

Messaggio di marko66 » 27/11/2021, 0:16

Io avevo(penso :-? ) una fallax e le misure da adulto sono quelle..... :D

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3632
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Loricaridi in 180 litri amazzonico

Messaggio di Matias » 27/11/2021, 10:18

marko66 ha scritto:
27/11/2021, 0:16
le
Bene, tanto non sono comunque proibitive... Vediamo quello che mi arriva comunque :))
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3632
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Loricaridi in 180 litri amazzonico

Messaggio di Matias » 14/12/2021, 20:32

Buonasera @marko66 @Gioele, sono finalmente arrivate. A me sembrano Rineloricarie fallax, che ne dite? Domani farò foto migliori, ora si sono insabbiate (neanche sapevo che lo facessero). Poi vorrei un aiuto anche per capire il sesso... Una di loro (posto foto) mostra chiaramente dei piccoli barbigli, quindi credo sia maschio. L'altra si è insabbiata subito e non saprei. Le misure sono più o meno uguali per entrambe, saranno una decina di centimetri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Loricaridi in 180 litri amazzonico

Messaggio di marko66 » 15/12/2021, 16:44

Molto simili a quella che avevo io,comprata come fallax per quello che puo' valere.Sembrano giovani,ma difficile dargli un'eta'.
Visto che non sono poi cosi' piccole? :ymdevil:
E' comunque un bel pesce da fondo,tranquillo e facilmente abbinabile :-bd
Hanno una specie di protuberanza(barbiglio) a forma di semicerchio che parte dall' angolo superiore della coda?

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3632
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Loricaridi in 180 litri amazzonico

Messaggio di Matias » 15/12/2021, 17:15

marko66 ha scritto:
15/12/2021, 16:44
Visto che non sono poi cosi' piccole?
Infatti :D una di loro si è appena spostata vicino al vetro (primo movimento dopo ore di staticità) e sono riuscito a misurarla: 9 cm coda esclusa. L'altra sembra di dimensioni simili.
marko66 ha scritto:
15/12/2021, 16:44
E' comunque un bel pesce da fondo,tranquillo e facilmente abbinabile
Sono insieme a 20 Paracheirodon simulans e un Apistogramma agassizii (dovevano essere due ma la femmina nel frattempo è morta :( ), nessuno si disturba. Prima ho provato a buttare davanti a una Rineloricaria un chironomus, lei non si è mossa e in breve era circondata da simulans affamati :-?? Vedrò cosa fare per alimentarli con un po' di proteine. Altra cosa che ho notato è che se di giorno sono rimaste immobili, stanotte si sono attivate, fino a stamattina quando è arrivata la luce. Una di loro è immobile dalle 14:00, quando ho acceso pure le luci dell'acquario.
marko66 ha scritto:
15/12/2021, 16:44
Hanno una specie di protuberanza(barbiglio) a forma di semicerchio che parte dall' angolo superiore della coda?
Se ti riferisci ai filamenti posti sulla coda sì :-? Ti posto una foto. Li hanno entrambi, una però ne ha uno più corto, penso se lo sia strappato in qualche modo.

Poi vorrei chiederti se sono effettivamente pesci notturni, o se si muovono di notte solo perché non si sentono tranquilli a farlo di giorno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Loricaridi in 180 litri amazzonico

Messaggio di marko66 » 16/12/2021, 6:07

Matias ha scritto:
15/12/2021, 17:15
Se ti riferisci ai filamenti posti sulla coda sì
Proprio quelli,non mi veniva la parola per spiegarmi,ma mi hai capito :-bd
Sono prevalentemente notturni come la maggioranza dei loricaridi.Prova a nutrirli la sera a luci spente.Le pastiglie da fondo sono l'ideale secondo me.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Matias (16/12/2021, 7:20)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3632
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Loricaridi in 180 litri amazzonico

Messaggio di Matias » 16/12/2021, 7:26

marko66 ha scritto:
16/12/2021, 6:07
Sono prevalentemente notturni come la maggioranza dei loricaridi
Guarda, ieri sera dopo aver spento le luci ho deciso di mettermi li a vedere cosa facevano... Li spiavo con la torcia del telefono che puntavo in basso, giusto per vederli. Praticamente da fermi hanno cominciato a spostarsi, sgarufavano nella sabbia, si attaccavano al vetro a mo' di ancistrus... Spero prendano fiducia e comincino a muoversi a che di giorno, guardarli è veramente interessante. Stasera allora proverò a nutrirli, sia con le pastiglie che con i chironomus liofilizzati... E vediamo che succede :D grazie Marco :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti